Vai al contenuto

chef

Members
  • Numero contenuti

    404
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da chef

  1. Wow.. .non ti rompono le Balle con 4 o 5 chili di funghi !?!.... (17 per due o tre etti!) .... devo venire proprio in austria !!!!!....

     

    p.s. non è una critica, anche perchè lo fanno tutti... l'importante è non farlo notare o scriverlo..... diciamo un "tocco di classe".....

     

    l'importante, come ho letto in una tua risposta, è il non raccoglierli troppo piccoli......per i lresto.. .complimenti e, ocio a quell oche scrivi, anche perchè potresti essere contattato pure tu dalla

     

    "IENA arriva-dappertutto- pur di trovare i porcini".... :cc_surrender: :cc_surrender: :tongue: ...

     

    un sincero abbraccio....

     

    ciao

     

    guarda che eravamo in 4

  2. Mia figlia viene a funghi con me, ma siccome "talis pater, talis filia", le interessano solo morchelle e pioppini (che poi crescono in luoghi pianeggianti! :club: )...a portarla su qualche erta alpina la vedo dura, ma non si sa mai!

     

    Quest'anno in Carinzia (Fresach) due volte sono andato, due volte ho trovato la zelante Polizei che avendo GIUSTAMENTE le tasche piene degli arraffafunghi pendolari criminali italici, hanno un modo di fare che ricorda i loro prozii 70 anni addietro...Per fortuna non erano raccolte esagerate, e solo una volta mi hanno appioppato una multina accettabile 35$ per un piccolo sforamento (mica vado con la bilancia, nel bosco...)

    Comunque ho visto scene (tipo quella dei bolognesi cui hai accennato tu) che mi hanno fatto vergognare di essere italiano (o meglio, di lingua italiana...)....

    PS Daccordissimo sul fermo biologico! Ci arriveremo anche noi "Italiener", tra 20 anni....

     

    miiiii buoni i pioppini... le morchelle le ho trovate pero' non e' che in cucina mi abbiano entusiasmato... dicono che i francesi ne vanno matti mah?!!!!

     

    per tua figlia .. hai provato a partarla in compagnia di qualche amica? sai due chiacchere di qua e due chiacchere di la.. intanto si sale e si va!!!

  3. ...Austria impazzita, buttano i funghi quando, in altri anni, è quasi ora di sciare!

    Da oggi, (01/10) in ogni caso, l'Austria è off-limits, NON CI SI PUO' PIU' ANDARE A FUNGHI, ed è un vero peccato perchè in certe zone, (Carinzia, nel mio caso) l'ho verificato di persona lunedì scorso, sono in atto....... buttate spregiudicate!

    Pazienza, tutto rimandato all'anno prossimo, dove, chissà, riuscirò magari a portare anch'io mia figlia, che ha più o meno l'età dei tuoi!

    ciao

     

    io ero in zona carinzia sabato e domenica e ho trovato parecchio, ma ho visto cose incredibili, duo di bologna hanno trovato 6 cassette della frutta ... una roba esagerata secondo me fin troppo.

     

    comunque io sono d'accordo con il fermo biologico di ottobre.

    se vogliamo salvaguardare il micelio, ci deve essere un periodo dove i funghi crescono maturano ed appassiscono nel loro posto senza essere disturbati

    o raccolti troppo piccoli. io lo farei anche in italia, dove c'e troppa gente nel bosco, e nei luoghi dove prima si trovava parecchio , con il passare degli anni, vuoi per il calpestio, vuoi perche' li raccogli troppo piccoli, i funghi crescono meno, ci sono meno spore il terreno e' meno soffice ecc...

     

    secondo me il raccogliere funghi deve essere una passeggiata nel bosco, in immersione nella natura con calma, senza lo stress di arrivare primi ( LEGGI QUELLI CHE VANNO DI NOTTE CON LE PILE!!!!) e preferisco trovarne un po meno ma essere tranquillo , e' principalmente per questo che ogni tanto vado in austria. non devo correre, non devo nascondere i miei posti , ce ne sono cosi' tanti....

     

    ti auguro di riuscire ad attaccare la febbre fungina anche a tua figlia... e' un hobbi salutare, e aiuta a vivere un po di piu' nella natura , almeno per noi pseudo cittadini

     

    ciao e buona raccolta

    :club:

  4. Sembra che quest'anno l'Austria abbia regalato belle soddisfazioni a quanto si vede in giro, ma anche qualche bella multina.

    Bello vedere anche i figli appassionati, penso sia una bella soddisfazione.

    :club: Vincenzo

     

    ho avuto un paio di incontri con la polizei austriaca, ma io sono sempre in regola.. ( loro sono molto ''simpatici'' e cercano sempre di intimorirti)

     

    comunque posso essere d'accordo nel multare chi esagera, pero' sei sei in regola non devono rompere le palle se no le regole a cosa servono

     

    ciao

  5. Siamo ad un tiro di schioppo allora! So bene che quando in quelle zone butta ti fai la tavolata, ma il fungo e' + bello fotografato in natura, o no?

    ciao :club:

    siamo vicini, e vero...

     

    infatti mi sto appassionando alle foto sul posto

     

    il bello e' quando lo vedi, e' li, e' lui, e' li che aspettava solo te..... dovro' comprare una macchinetta piu' seria, con cavalletto ec....

     

    se no e' dura

     

    ciao

  6. Ma dove li hai raccolti...a Chernobil ???

     

    Sono mostri !!

    eh eh eh

     

    grazie grazie

     

    e tu pensa che il secondo giorno non ho potuto fotografare il meglio per batterie scariche :club:

     

    mio figlio ha trovto una macchia di 17 incredibili tutti dai 2 ai 3 etti... freschi....memorabili

     

    gli brillavano le pupille... saltava ed urlava come un matto.... :clapping:

     

    e' stato priprio bello vederlo cosi' felice

     

    :tongue:

     

    ciao

  7. :club: :tongue:

     

    Complimenti...a te e ai piccoli Fungiat...

     

    Per la Tavolata...personalmente Eviterei...

     

    Per le foto..sono piccoline...magari se riesci,stando sempre entro i 120 Kb,prova a metterne di più grandi..

     

    Un Abbraccio a te e un Baciotto ai piccoli...si fa per dire..

     

    Giuliano

     

    grazie

     

    era la prima volta che tentavo di postare un po di foto

     

    ho usato un programma suggerito da gibbo, che ha funzionato abbastanza bene, ma i risultati massimi sono quelli che

     

    hai potuto vedere. la prossima volta faro' foto con una risoluzione minore sperando di riuscire a stare nei 120 k

     

    ciao

  8. non mi dire che sei tornato in quel posto dove ti fermano sempre le guardie austriache.......

    complimenti x tutto!!!

    le foto mi ricordano le mie dei primi tempi..... :club:

    ovviamente si

     

    ma hai visto che bosco stupendo.... un habitat eccezzionale

     

    ma stavolta tutto bene, nessun incontro spiacevole, e poi eravamo soli nel bosco, il massimo

     

    ciao

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).