Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. grazie sergio io vorrei dedicarmi un pò di più alle foto, lo penso spesso ma lo faccio poco perchè camminando nei boschi ho spesso attrattive diverse mentre la fotografia richiede molta att.ne a presto è tempo che sento parlare di questo fungo, confermo che è buonissimo per la mia poca esperienza in merito posso dirti che gli piace i margini del bosco, ad esempio questa fungaia è appena fuori del bosco ma nel prato e si evidenzia come altre fungaie con la marcatura dell'erba ciao
  2. allora sembra che sia il memento perchè so che altri altri le hanno trovate i giorni scorsi un abbraccio per l'assaggio vorrei tanto ma congelarle mi sa peccato grosso in questo periodo il più bello è il faggio, in quella zona non ce ne sono ma spero di fare qualche altro giro un abbraccio
  3. ciao cerletto come ho scritto in topic mi hanno dato soddisfazione perchè per me sono le prime, è tanto che le cerco ma a sempre vuoto a presto lo sai marco che sapevo che sono buone ma dopo l'assaggio di ieri sera posso ben dire ......... favoloseeeeeeeeeee ciao ciao lucio quella zona la frequento meno di altre e soprattutto non in questo periodo, quando salivo vedendo la valle e i suoi colori mi sono fermato più volte, bello veramente a presto
  4. ed ora che so che stanno nascendo vorrei fare qualche giro a cercarle su fungaie nuove ma mi fa male una caviglia e spero che passa veloce poi i funghi vedremo ciao e te credo morè che me piji in giro, voi state ancora al secondo ed io sono al digestivo sai qui da noi canbiano tantissimo le cose intanto tu approfitta ciao ma come ennio, non mi dirai che conosci la zona per il tuo cuore se gli facesse bene farei molto di più che le geotropa un abbraccio
  5. già apprezzate in cucina, stasera al volo in padella ma domani con risotto e come sapevo buonissime a presto
  6. proprio una bella soddisfazione, è vero che è parecchio che speravo di trovarle ma riconosco che qualsiasi fungo difficile da entusiasmo
  7. freschissime spuntate dopo le ultime piogge
  8. come vedete in questo periodo, da qualsiasi direzione gurdiamo tutto prende una colorazione particolare, come se tutto si sta per fermare, si inizia a pensare all'inverno ma non prima di avere visionato questa fungaia, l'unica che conosco dove mai mi aveva dato regali, l'anno scorso niente, già quest'anno giorni indietro niente oggi per la prima volta magnifici regali, finalmente clitocybe geotropa
  9. tra questi monti anche un bosco di cerro tra i miei preferiti
  10. verso est la vallata della mia città, matelica (mc) che si intravede sullo sfondo
  11. verso nord /ovest valle sant'angelo
  12. verso sud la valle delle sorgenti del fiume esino
  13. loril

    Monti e valli

    in questo periodo spesso mi prende la voglia di natura e di natura intorno a me ne ho molta, monti e valli con i colori autunnali hanno un fascino diverso dal solito, mi fermo a guardare con calma e qualsiasi direzione ha le sue particolarità che solo chi come me vive la montagna sa apprezzare
  14. mi piace questa frase, è vero che per avere un pò di tranquillità bisogna trovare i posti giusti, credo che questo sia un posto valido ciao
  15. ciao a tutti credo doveroso questo intervento di chiarimento che faccio in collaborazione con il micologo alberto, a questo punto ci tenevo ad approfondire la questione telefonando ad alberto il quale mi autorizza ad inserire il suo parere e spiegazioni varie, chiaramente con massimo rispetto sia da me che da alberto per tutti quelli che hanno espresso il loro parere "faccio presente che la determinazione di Tricholoma terreum è avvenuta sulla base di quanto segue: - il fungo è stato raccolto sotto pino (l'ha portato Andrea Piccirilli); non ha odore; quando è arrivato (prima di essere stato abbondandemente manipolato da più soggetti) il cappello era di colore grigio con leggera feltratura; la sporata (anche ieri) risultava bianca; il gambo, una volta rotto si è aperto a fiore, come può testimoniare Cesare Curi che era presente. Pertanto insisto nella determinazione perlomeno di Tricholoma gruppo terreum. Potrei infatti discutere su una ipotesi di Tricholoma gausapatum, ma posso assicurare che in queste condizioni risulta indistinguibile dal T. terreum. Per quanto riguarda l'ipotesi di Inocybe maculata, prima consiglio di andarsi a vedere qualche immagine della stessa, poi leggere le descrizioni di più autori.....cappello con umbone acuto....lamelle che si tingono di camoscio chiaro (effetto della sporata).......odore spermatico-fruttato ....... habitat latifoglia...... ecc. Aggiungo quanto diceva un Grande Micologo: Ogni fungo è uguale a nessun fungo! Questo per tenere sempre presente ed in grande considerazione la 'variabilità della specie'. ciao a presto
  16. come sempre tutto nei minimi dettagli, conosco bene il lato organizzativo e vi faccio i complimenti per il lavoro svolto interessante la relazione, spero anche che serve ad alcuni per stare più attento perchè ho notato che il riversarsi in massa nei boschi ultimamente causa delle spiacevoli situazioni un saluto a ennio e a tutti voi
  17. ciao arturo sempre attivo per aiutare gli altri, bravo
  18. vedere bene la volva era importante cmq penso che gruppo vaginata
  19. ora concordo andrea, la difficoltà c'era ma più che altro per noi in forum in effetti visto dalle foto tutto sembra meno che un tricholoma, solo dal vivo si poteva determinare con certezza proprio valutando i caratteri che hai scritto sopra e portandolo al naso ciao
  20. 150 specie, gran bella notizia ennio per il resto la mia sortita è stata piacevolissima e con un fine molto importante, pure io pensavo che sarebbe stata dura ma poi bisogna crederci e ha ripagato anche me mi dispiace per non essere venuto oggi ma il centro commerciale era nell'aria da giorni aspetto le foto ciao
  21. ciao andrea permettimi una domanda, ma se eri sicuro che è un terreum perchè in forum lo metti in dubbio, d'altronde tu hai avuto la possibilità di portarlo al naso e vederlo bene da vicino anche se non in habitat, ora non ci ho capito niente nemmeno io a presto
  22. loril

    Cince

    bravo belle foto
  23. intanto un augurio per ottima riuscita e con tanti funghi, poi se posso vengo volentieri ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).