Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. Ammazza Pasquà, quello mi sembra un mazzo raccolto da almeno cinque persone, mangiane pochi per volta altrimenti quando vai al bagno ti devi attapare il naso altrimenti svieni. Un LoriL
  2. Grande Giacomo, tu mi fai con queste anteprime, io sono appena ad asparagi e tu mi stravolgi tutte le idee. Bellissime queste immagini che lasciano sognare a cuore gonfio anche se da me è ancora impensabile. Ciao a Vallombrosa. LoriL
  3. Credo che una buona nevicata possa salvare un pò la situazione, nella mia zona da circa un mese portano l'acqua con la cisterna a due paesini a circa 450 mt di altitudine, non è di buon auspicio per l'estate che verrà. Il freddo mi preoccupa personalmente ma credo che sia più che necessario. Ciao Ennio a presto LoriL
  4. Ciao Pippo, sono d'accordo con Rossano, sono scuri quando crescono scoperti da foglie ecc ma sempre della stessa qualità. :bye1: LoriL
  5. Ciao Tonino, non è difficile trovare asparagi, crescono in moltissimi habitat, nei bordi delle strade, in boschi vari, lungo gli argini dei fiumi, in mezzo alle ginestre ed anche nei pini. Il periodo normalmente da marzo a maggio ed anche oltre anche se troppo avanti diventa più difficile quando la vegetazione mette le foglie. Attenzione alle vipere perchè nel periodo nominato le vipere sono molto pericolose ed appena uscite dalle tane, personalmente prima di raccogliere l'asparago vado sempre con un bastone a muovere sotto le foglie e mi è capitato più di una volta di fare fuggire la vipera. Attenzione mi raccomando. Esiste anche un attrezzo tipo cesoia con manico allungato che ti permette di raccogliere l'asparago a distanza. Ed ora parti alla carica che avrai sicuramente risultato. PS - in questo periodo mantieni bassa quota, in montagna è un pò presto più o meno come i funghi. :bye1: a presto LoriL
  6. Qui si vede la classe, complimenti vivissimi a tutti, grande Marco come dicono non scherzi a marzuoli. Pensavo di ritornare anche con gli altri pistacoppi ma se si fa freddo un'altra volta come è previsto non vorrei che la crescita si ferma e soprattutto dovrò stare attento a non prendere un'altra giornata come mercoledi scorso. Un a tutti LoriL
  7. Potrebbero essere anche dei lattari della stagione precedente, sono capitati anche a me parecchie volte. LoriL
  8. Bel quartetto ragazzi, grande amicizia e sempre pronti a dedicarvi alla natura, è cosi che si passano le migliori giornate. A presto LoriL
  9. Di solito sono leggermente amarognoli ma a dire poco sono eccezionali, possono variare in base alla quantità di pioggia ma sempre un eccesso di bontà. Che vuoi dire "simili ai coltivati", come dimensione o come sapore? Ciao Luciano
  10. Evvai, ti sei guadagnato l'appellativo di "morchellaro" La foto migliore è quella senza flash LoriL
  11. La prossima uscita non falliremo, almeno spero. Ciao a presto Luciano
  12. Alla fine un bel mazzetto, ma non vi voglio annoiare con le stesse immagini, un abbaraccio ed alla prossima uscita. :biggrin: LoriL
  13. Quello senza luce è sparito!!!!!!!!!!!!!! Un bel gruppetto
  14. Altri ancora, non pensavo che fossero già cresciuti
  15. Infatti scovo subito il primo ed anche bello ciccio che mi da a sperare
  16. Entrare in questo boschetto è sempre fatica ma spesso da buoni risultati
  17. In attesa di funghi e visto i primi segni di primavera, uscitina ad asparagi del sabato pomeriggio. Tanto per dare un'occhiata ad un boschetto impervio e non pensavo di vederne belli ed abbastanza per un frittatone ed anche le tagliatelle di oggi. A primavera i primi amori
  18. Carissimo Salvo, da te è primavera e tutto quello visto ne è la conferma, bellissimo. :biggrin: LoriL
  19. loril

    Morchelle

    Per adesso penso proprio che sei il primo, complimenti LoriL
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).