Vai al contenuto

mitler

Members
  • Numero contenuti

    3411
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mitler

  1. Queste sono le faggiete di Cesacastina
  2. Stamattina complice la bellissima giornata piena di sole insieme a Tony (gandalf) siamo andati in montagna a fare due passi e qualche scatto. Abbiamo passato una mattinata da favola rolleyes.gif biggrin.gif volevamo far visita alle nostre faggete (cesacastina,valle vaccaro) ma la gran quantità di neve c'è lo ha impedito mad.gif mad.gif ma tutto questo fa ben sperare per la prossima stagione (spinaroli,porcini,agarici) biggrin.gif biggrin.gif wink.gif
  3. Voi ci chiedete se organizzeremo il raduno al Ceppo?? e certo che lo organizzeremo e sarà fantastico
  4. Strepitose immagini Cinzia... :o :o :o grazie per averci reso partecipi :unsure:
  5. Grande Bruno vedo che non hai resistito alla tentazione Ceppo che in questa occasione è completamente sepolto dalla neve :o :o
  6. Con grandissimo piacere ci sarò anch'io e credo anche tutta la schiera abruzzese
  7. mitler

    Guardando in giro

    Complimenti Salvo bellissime foto poi l'ultima veramente fantastica
  8. Grazie Paolo,sono orgogliosissimo di far parte di questa associazione Siete mitici
  9. Complimenti Enzo per la splendida giornata da voi passata e grazie per averci reso partecipi con le tue bellissime foto... Un saluto Graziano
  10. Grazie Salvo per il tuo splendido servizio,posti bellissimi
  11. Splendidi scatti Albrecht e posti magnifici
  12. Hygrophorus penarius Fr., Anteckn. Sver. Ätl. Svamp.: 45 (1836) raccolto in bosco quercia
  13. Hygrophorus penarius Fries Anteckn. Sver. Ätl. Svamp.: 45 (1836) Sinonimi Nessuno. Etimologia Dal latino ''penarius'', appartenente alle cose mangereccie; per la sua buona commestiblità. Habitat/Periodo Di Comparsa Crescie in boschi di latifoglie (specie sotto quercia), in autunno. Descrizione Cappello 4-12 cm; carnoso, sodo, convesso indi spianato, di colore bianco-avorio con riflessi o macchie gialle. Lamelle decorrenti, distanziate, quasi ceracee; di colore biancastro. Gambo piuttosto tozzoe robusto, di colore biancastro con diverse fioccosità; pieno; talvolta radicante. Carne soda, asciutta, bianca o lievemente sfumata di rosa; dall'odore caratteristico di latte bollito; sapore grato. Commestibilità Buon Commestibile. Foto ©2005 Graziano Di Francesco Descrizioni ©2008 Nicolò Oppicelli
  14. mitler

    Oggi solo 2 Kg.

    Complimenti Salvo vedo con piacere che la stagione micologica li non è finita mai
  15. mitler

    La Val d'Orcia....

    Bellissime gibbo,posti e foto spettacolari :o :o :o
  16. mitler

    Gran Sasso

    BUON NATALE A TUTTI
  17. Ragazzi,siete delle persone fantastiche è stata una giornata bellissima e memorabile,vi ringrazio tutti
  18. ....un'altro sobrio saluto da una parte del gruppo abruzzese.... ..................................................in attesa di domani D un abbraccio a tutti e tutte Gandalf,mitler e lutescens foto in real time!!!!23:40 (gandalf) write: ps: Graziano vuole partire alle 6:00..........è matto!!!!
  19. mitler

    DOMENICA 19 DICEMBRE

    Carlo l'iniziativa è lodevole e noi saremo felicissimi di aderire
  20. mitler

    Gran Sasso

    Grazie Giorgio per i complimenti ma non è solo la mia bravura,è la montagna che si presta a scatti suggestivi. Buona giornata a tutti Graziano :mellow:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).