Vai al contenuto

AA74

Members
  • Numero contenuti

    2120
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di AA74

  1. Muflone tu mi fai sta male con codesti cosi neri.....
  2. Mi rendo conto che ultimamente c'è aria strana in APB, non so cosa stia accadendo, non ho particolari contatti e come detto più volte l'amicizia e la magia che vi lega è unica e da invidiare. Spiace sentire parlare di rami secchi ma capisco anche che non possiamo andare tutti d'accordo e che le cose cambiano. Maurizio, ci siamo conosciuti a Vallombrosa qualche mese fa ed a pelle la sensazione che ho avuto è quella di una persona buona, e quelle parole credo siano dettate solo dalla rabbia, non le sento tue... Non so cosa possa esservi capitato, ma in cuor mio vorrei che da quei rami secchi, a primavera sbocciasse nuova vita. Un abbraccio
  3. Sto studiando il modo per scendere una giornata, ma la vedo mooolto dura..... Il pensiero di non essere dei vostri mi rattrista, spero di farcela, ma non riesco a decidere fino all'ultimo..
  4. bellissimi funghi Rossano e bello avere il tempo per gustarseli al meglio
  5. Non per volertene, ma forse era meglio il silenzio...... sono in astinenza da agosto........ grandissimo Moro un abbraccio
  6. In tutto questo ripeto di continuare a non capire, non per quello che hai detto tu Giacomo, ma come si pensa ignorantemente di affrontare la natura.... Forse hai ragione a dire ignoranza, intesa allo stato puro preciso io... La natura per me è quella allo strato brado, selvaggia, come poca ne è rimasta nel mondo. L'uomo l'ha inquinata, trasformandola a suo utile piacimento modificandone regole e principi... Non è più natura, è quello che vogliamo o vogliono vedere... Non capisco il motivo di far progetti per ripopolare di animali pericolosi le nostre montagne quando per anni si è fatto di tutto per estinguerli, non capisco come si possa pensare di ammaestrarli a nostro piacimento, non capisco perché se si intraprendono certi progetti ai primi allarmi ci si getta nel panico e caos totale. Perché non ammaestriamo gli eventi atmosferici, perché non regolamentiamo i terremoti, anche quella è natura, ma quella dobbiamo accettarla per quello che viene..... Credo che sulla terra ogni singolo evento o essere vivente, compreso l'uomo, abbiano la sua natura che potrà essere addolcita ma mai cambiata, e le "pillole amare" fanno parte da sempre di tutto questo... Però non sappiamo accettare che un orso sia un orso o che un lupo faccia il lupo.... Ci sono tante altre cose che non capisco ma va bene così, anch'io sono dalla parte dell'ignoranti, di quelli che non sanno cosa sia un lupo o un orso e che ignorantemente gli piacerebbe saperli nei suoi boschi nella speranza di incontrarli un giorno, magari rischiando la mia vita e condannando quella altrui..
  7. Ho letto questo, e sinceramente continuo a non capire... non è bastato che un cr....no la disturbasse nel suo ambiente, siamo tornati pure a cercarla per fare peggio.... Non credo che gli uomini siano ancora in grado di intraprendere questi progetti con la natura, riusciamo solo costantemente a distruggerla... http://www.corriere.it/cronache/14_settembre_11/orsa-daniza-catturata-muore-seguito-narcosi-d4c7892c-3989-11e4-99d9-a50cd0173d5f.shtml
  8. ciao Marco sono ancora disponibile nel caso mancasse una persona per fare squadra, nel caso poi vedo di arrangiarmi per la notte, verrebbero su anche le due signore.. Qualora non riusciamo ad arrivare al numero per la seconda squadra credo di limitare la mia gita ad una giornata, mattina sera, per venire a salutarvi. Ho visto che APB collabora con l'organizzazione della manifestazione, non so in cosa posso esservi utile, ma se occorre qualcosa chiedete, se posso vi aiuto volentieri Andrea
  9. Bravo Marco, svelato il piccolo segreto.. Ma come detto in precedenza quei due funghi in quel momento hanno isolato tutto il resto fuori.. Carletto tu avrai anche verificato ma come me tu eri preso dai neri, se non ce lo diceva Giovanni della quercia...
  10. Ero li che l'aspettavo.... Era da ieri che eri in silenzio stampa .... Per il resto ha detto tutto Giovanni ti sei presentato perché in preda al pentimento come al solito...
  11. Se s'aspetta Carletto .... Mi c'è voluto 6 mesi per un'uscita.... Andrea
  12. Vieni, vieni più siamo e più ci si diverte !!!!! poi però si vo' venì anche noi da te !!!
  13. E che devo dire... quel bronzino l'ho ancora sul gozzo .... ma non me ne fo una colpa, quelli non sono i boschi per me, son posti comodi ma li vedo adatti a Carletto... In ogni modo la settimana prima non ci era andata poi tanto male, mi ricordo bene i tre moschettieri visti da lontano ....
  14. Bravo.. lasciale a me le foto che svogliato come sono quel giorno non ne ho fatte, solo quelle dei due neri....
  15. Quel giorno c'è stata solo una pecca..... usciti da quel bosco non abbiamo trovato più un fungo e non immaginate quanto mi sia dispiaciuto dopo quel dispetto non vedere Carletto raccogliere.... Credo di dovermi far perdonare e spero di aver presto l'occasione
  16. Non bene, di più soprattutto quando ci rifornisce di primizie dell'orto.... li diventa il numero uno !!!
  17. Come sarebbe a dire gente così ??? Oh ma che credi siamo bravi ragazzacci, gli abbiamo anche già promesso in regalo i dormienti di gennaio e febbraio.....
  18. Vero che il bosco non era abete puro, ma quei funghi sotto a quegli alberi hanno chiuso tutto il mondo fuori…. Per Carletto e Giovanni: non prendetevela, io sono anche questo se non rompo non mi diverto ed adesso mi diverto più così che a cavare i funghi….. Un saluto a tutti e W APB Andrea
  19. Carletto ha convalidato il ritrovamento dei due neri all’abete, dicendocene di tutti i colori più volte ripetutamente, compreso il fatto di averlo fatto salire fin li solo per farglieli vedere.....
  20. Questo è stato come il cacio sui maccheroni, con un dispetto in atto, quattro funghi in cinque metri più du neri all’abete e Carletto “Re” della roverella che si avvicinava mi mancano ancora le parole !!!!!
  21. Detto fatto, nemmeno a farlo apposta nel raggio di 5 metri troviamo 4 porcini non male per il maldestro a carico di Carletto che tardava ad arrivare… Lo richiamo e pesticciando mentre trulleggiavo al telefono, Giovanni dall’alto richiama la mia attenzione “I che c’hai costi accanto??” Riattacco quasi in faccia a Carletto e rispondo “ Dù neri!!!” “Come du neri ?” ribatte Giovanni “ Siamo nell’Abete che mi prendi perle rime ???” Ora, un conto è per telefono o mail, ma a tiro di bastone lo prendereste voi per i fondelli Giovanni?? “Maremma bona sarò anche come sono, ma questi son du neri e c’hanno anche il gambo vellutato !!”
  22. Il cesto non era male, anche se si può sempre fare meglio, ci avviciniamo alla macchina e suona il telefono e “Sono Carletto sto arrivando, dove siete!!!” E qui scatta il genio ed il dispetto…. Avevamo fatto tutto il giro buono, eravamo vicini alla macchina con Carletto sotto strada a cambiarsi per entrare in bosco…. Non ho retto e visto che la mattinata era dalla nostra ho detto a Giovanni “ troviamo qualche fungo da cavare sotto al naso di Carletto quando arriva …” Foto generosamente offerta da Pietragi
  23. Cambiamo boschi, cerchiamo il massimo, ce la spassiamo ignari del fatto che il bello doveva ancora arrivare e come ci divertiamo, questi sono i suoi funghi, quelli duri che sparano pezzi a metri quando li tagli... Foto generosamente offerta da Pietragi
  24. La giornata si mette bene iniziamo subito con i ritrovamenti il faggio ci regala molte emozioni, la compagnia è buona e molte volte i pensieri vanno a Carletto che ci ha dato buca.. Foto generosamente offerta da Pietragi
  25. Non vi dico Carletto….. il giorno prima l’avevo apostrafato perché li aveva trovati piccoli e invece molti dei miei erano vecchi… Iniziamo a organizzare per il fine settimana ed iniziano gli stessi lamenti del solito Carletto:” Troppo presto, devo andare fuori a cena, forse vengo su più tardi, forse non vengo”…. “Bah fai te… io vo !! “e alle prime luci mi trovo in appennino con Giovanni per un bel giro in boschi diversi dai miei, li siamo alti ci sono gli ultimi castagni, c’è il faggio e l’ultimamente amato abete e ci sono le sorprese dei funghi invernali i primi di agosto… Foto generosamente offerta da Pietragi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).