-
Numero contenuti
6518 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
9
Tutti i contenuti di 'l bulaier
-
Febbraio 2011
'l bulaier ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
Levanne -
Altri alberi In realtà l'appennino è un ambiente molto variegato, la vegetazione è spesso mista e bisogna conoscere anche altri alberi se si vogliono avere gradite sorprese. Il 2010 è stato un anno particolare e se si voleva raccogliere qualcosa in autunno, dopo la buttata estiva, bisognava provarle un po' tutte. I boschi di castagno hanno spesso altri alberi isolati, dal pino, alle acacie (sono sempre gli alberi cui ti aggrappi se scivoli nel ripido, guarda caso :biggrin: ), per arrivare alle querce o alle rare betulle. Andare alla quercia da Giugno a Settembre significa fare la sauna: è incredibile come il terreno può essere secco, quanto ci mette a bagnarsi adeguatamente e quanto sono veloci le buttate. Trovare un porcino in betulla è quasi una disgrazia, perché ti costringe a pensare a dove hai visto altri alberi del genere e magari fai qualche chilometro per vedere se 4-5 betulle hanno un regalo per te. Diciamo che questi alberi non sono tutti bellissimi da vedere, ma ognuno di loro può riservarti qualche sorpresa al momento giusto. ma come "una disgrazia" ....ma come "non sono begli alberi" ..rileggi un pò qui! (non riesco a inserire sto link, le ho provate tutte, aiutatemi, grazie..) vabbèh.. ti perdono perchè hai fatto bel topic!
-
...è soltanto un rimandare.
'l bulaier ha risposto a gava nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
mi devo essere perso qualche topic sulla preparazione di questa uscita perchè non c'ho capito nulla...credevo che il primo post del gava fosse il segutio di post della pagina prima, ma quello è il primo post della prima pagina! boh?! mi godrò le foto che a giudicare dalle prime lasciano ben sperare.... -
Che fungo è?
'l bulaier ha risposto a lucio60 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
sa, sa...proviamo a far seriamente ....Arcyria Sp.! con beneficio di molti inventari.... -
condannato il serial killer dei lupi
'l bulaier ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
ma siete sicuri che ci sia tutta sta "non certezza della pena? secondo me, da quanto ne vedo io ce n'è molta più di quel che sembra. Bisogna conoscere che per molti reati, la detenzione, se non erro sotto i tre anni, di solito non viene scontata se si può usufruire della condizionale, e molti reati che chi ha legiferato ha inserito nel C.P con pene da pochi mesi a 1 -2 anni il più delle volte prevedono anche l'ammenda, cioè la sanzione da pagare (se non sbaglio come nel caso del bracconiere) che sostituisce la reclusione ma non il reato che resta iscritto, perche se lui ripete il fatto si puo inserire la reiterazione tra i capi d'accusa... la giustizia, tranne qualche mela marcia, il suo dovere lo fa, e la legge è uguale per tutti, il problema è che qualcuno si sente più uguale degli altri... -
perchè no? "onisco", potrebbe essere lui..
-
condannato il serial killer dei lupi
'l bulaier ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
con la frase in neretto vedrai che spuntano nella discussione Peppe e Paolo-68... ....sentono l'odore dei neri anche tra le pagine web.. -
condannato il serial killer dei lupi
'l bulaier ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
non vorrei che dietro a certa manovalanza ci sia chi ha ben altri progetti sul parco, d'altronde con la crescente descolarizzazione ci si sta creando un esercito di ignoranti che facilmente potranno essere condotti su finte battaglie che in realtà mirano a garantire gli interessi dei soliti furbetti... magari sto bracconiere ha agito isolato, ma il lasciare teste di lupo vicino ai cartelli può assumere altri significati.... bisognerà che ci organizziamo... -
AGGRESSIONE AD UN AMBIENTALISTA
'l bulaier ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
leggendo queste notizie, avendo conosciuto la storia del sindaco di Pollica nel CILENTO, alla fine di un ragionamento tutto mio che io ritengo collegato a questa malaedilizia, credo che si dovrebbe arrivare a vietare che i geometri e/o altri tecnici del settore possano far parte dell'amministrazione degli enti pubblici, troppi interessi in gioco. diversamente l'altra soluzione sarebbe quella di insegnare "Etica delle costruzioni" nelle scuole dei geometri....... alla fine nel mucchio, qualche geometra e/o altro tecnico del settore in più che viene sensibilizzato alla tutela e valorizzazione del territorio esce di sicuro...e progetterà diversamente senza far pressione per fare varianti al piano regolatore anche senza bisogno di leggi ad hoc nulla di personale con i tecnici del settore edilizio, una provocazione per vedere cosa salta fuori... ovvio che il problema in realtà è legato al fatto che la lottizzazione preventiva spinge questi tecnici a forzare per guadagnare di più.... ciao! -
malati di fungite acuta eh??? i funghi di neve ...veramente belli complimenti.... e quei ravioli con quel sugo così sugoso io li chiamo agnolotti....ciao!!
-
se era al mattino ero alla gara di Judo dei miei figli, se era al pomeriggio ero anch'io per i prati dietro casa mia a godermi questa nevicata che ha fatto tanto bene all'animo, e ad ascoltare i miei pensieri.... ...e a pensare chissà se ne avrà messa giù un pò in quota...ah, e a pensare...chissà cosa farà la mia vicina...:biggrin: ps: a giudicare dalla neve caduta dai rami direi che il giro lo hai fatto il pomeriggio.. vero?
-
, aspetta, forse vuole dire che Alpis non è ancora venuto a visitarla... se è di Alpis l'ha scritto lei
-
Cima Manderiolo - Altopiano di Asiago
'l bulaier ha risposto a Remi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
belissimo ciaspolare tra gli abeti.....e respirare i racconti che quelle terre raccontano.. -
bello, il tuo percorso è un esempio di come partendo da stimoli, momenti, passioni diverse, a volte anche facendo errori, si possa arrivare ad un modo di interpretare e vivere la natura che ci accomuna...
-
...e dopo la neve...
'l bulaier ha risposto a bibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
bellissimi panorami, il cielo terso del dopo nevicata poi, è qualcosa di unico -
Monte Soglio
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
eh, mi sa che per un anno o due è meglio che mi metta l'anima in pace..... -
Monte Soglio
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
un augurio per poter presto guardare anche dall'alto.. sensazione che ho vissuto anch'io, e con gli sci è tutta un'altra cosa.... le ciaspole sono comunque ottime per delle belle passeggiate... questa non me l'avevano ancora detta, ne ho imparata una nuova.. grazie, si coturne sembra che ce ne siano ancora, dubito i numeri di 30 anni fa... ciao!! -
Monte Ciapa liscia- Val Nure (pc)
'l bulaier ha risposto a risulon nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
che bello il sentiero sul crinale!! e molto bella anche la parete della ciapa liscia, non oso pensare cosa scarichi giù da lì quando nevica tanto!! -
Monte Soglio
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
poracci voi.. -
Monte Soglio
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
..lusingato..non ho parole.. ok... -
Tutte qui le foto notturne
'l bulaier ha risposto a salvo56 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
pensa te le lucciole, e si vede anche l'intermittenza...:tongue: -
Monte Soglio
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
eh, alla fine sono stati praticamente 700 mt di dislivello. ci fosse stato l'innevamento normale sono, con gli sci, almeno 900 mt partendo da Pian Audi. le pernici (bianche?)? sapevo di coturne e qualche forcello, pernici sul Monte Soglio non credo, nè ne ho mai sentito parlare....mi sembra troppo bassa come quota per loro.. se intendevi le rosse peggio ancora....vabbè che c'è un pò di confusione tra starne e rosse per i non addetti ai lavori, ma da quanto ho capito io quelle che qui chiamano "pernis" dovrebbero essere le starne.. confermi? ciao!! -
Monte Soglio
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ma io con gli sci ho mica detto di essere bravo.... scendo, in qualche modo scendo :tongue: sono scarso..ma chi se ne fraga.. per il resto è in parte vero, voi avete crinali molto belli,,dove gli spazi che si ammirano sono diversi da quelli che si hanno qui.... avete boschi credo, in linea di massima più curati, dove l'abbandono è meno evidente di quello che invece connota i boschi, specie della provincia di Torino, dove il posto fisso in Fiat ha fatto sì che i coltivatori relegassero a attività secondaria la gestione del lascito dei loro avi..... per me i monti, ma non solo, i luoghi, ovunque essi siano, parlano, sono come il fiume sand creek, dove se ascolti, se sai ascoltare puoi sentir raccontare le vicende dolorose o gioiose che siano, che loro hanno visto come inconsapevoli spettatori.... -
Monte Soglio
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
non c'è il tasto?? bisogna provvedere subito!! mi piacerebbe approfondire questa diversità che tu noti, a questo punto credo a ragione...io non la percepivo così forte....però penso che sia comunque un bel segno di come si possa condividere la stessa passione vivendola in modi diversi ma non totalmente estranei potessi farlo più spesso..adesso il problema è la neve.. vedremo.. ciao!! -
Monte Soglio
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
adesso che me lo dici mi ricordo che devi averlo detto in qualche circostanza del nome della tua via..... il monte Soglio è il guardiano delle mie passeggiate nei boschi intorno a casa mia, vederlo mi dà un senso di serenità.... non ci sei mai salita? non ci credo... devi subito colmare questa lacuna.. comprati un paio di ciaspole, poi si vede...ciao!!