Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. aggiungo delle foto della probabile Clytocibe dopo credo 7-10 giorni...non ricordo più bene, magari così si capisce meglio se è lei...ciao!"> ">
  2. han semplicemente perso delle occasioni per stare zitti....
  3. io escluderei il reticolatus...l'hai sezionato poi? virava al blu? io opterei anche per un tipo di xerocomus o leccinum. Fosse Aestivalis secco com'è dovrebbe avere le caratteristiche spaccature sulla cappella.
  4. anch'io di primo acchito direi felleus, però è talmente vecchio che non permette di capire la spugna di quale tonalità potesse essere, se vedi dei barlumi rosati potrebbe confermarsi felleus..sennò boh?... l'importante è che non te lo magni...:biggrin:
  5. la nuova nidiata è nata, tutti e quattro, appena riuscirò posterò il resoconto, li ho filmati il giorno dopo la nascita e se riesco ogni due tre giorni lo farò e poi vi farò vedere.. ciao!!!
  6. ahaha.. fortissimo! pesci e funghi di fiume, i così detti porci-n-(gl)ioni 'mmazza che carpa!
  7. Cara Biula, Il Bosco per me è stato come il lettino d'analisi, il suo silenzio il mio vagare solo faceva sì che problemi che non sapevo gestire potessero trovare sfogo nella mia mente e lì trasformarsi in pensieri che alla fine calmavano le irrequietezze. Lì, riuscivo a calmare le acque impetuose o quanto meno trovavo il modo di condurle in una conca dove placarne la corsa...Dopo un pò che vagavo nel bosco comparivano fantasmi nella mia mente, sapevo che sarrebbero comparsi, ne ero terrorizzato, ma non sono mai scappato, entravo nel Bosco e dopo un pò eccoli arrivare...terrore, sconforto, disperazione e poi rassicurazione speranza ...un alternarsi di situazioni ed emozioni, un turbine di pensieri... non potevo nascondermi prima o poi il ritrovarmi nudo davanti a me stesso senza nascondigli era inevitabile, ma era quello che mi serviva e mi è servito...e mi serve ancora, per quello che quando vado a funghi nei boschi in realtà è perchè ho la assoluta necessità di respirare il silenzio, la tranquillità...non mi interessa se di cosa fanno gli altri, quello è il mio momento di intimità e non lo voglio perdere... Saluti Biula, vai così che vai forte.
  8. tutti i bei giochi durano poco, ma vedo che chi conosce bene i posti continua a divetirsi, anzi è proprio ora il bello..
  9. una vera e propria canicola! portarsi sempre acqua come fai vedere nella foto del tuo amico è indispensabile sennò si rischia grosso!! per i funghi....pure i bocciolotti volevi!! di edulis magari!!!!
  10. si, si, credo sia proprio lui.. grazie
  11. particolare della cappella con effetto a mò di cerchi concentrici ... saluti dal Bulaier e grazie per le info..!!">
  12. lamelle decorrenti, lattice bianco (quindi sicuramente tossico giusto?) abbondante..">
  13. repertio in msto latifoglie sui 600 mt, presente abbastanza numeroso, ma non son riuscito a capire quale lattario sia... ">
  14. esatto...non mi fa più preparare i cestini
  15. non dar retta, non dar retta...... i "morett" (aereus) fanno, fanno, prova nei misti castagni querce sulle medie quote in località che sono in riviera sulla pianura.. i "vinà" (pinhophilus) sono solitamente esteticamente più belli, ma anche gli altri riservano belle sorprese... per i gusti..de gustibus.. eccoti in regalo un moretto canavesano...(appena risolvo il casino con flickr posterò qualche ritrovamento di funghi reperiti in queste intense settimane) ">
  16. e dire che di quel verde da voi ce n'è più che da altre parti ....oh, ma alla fine secca anche lui tranquillo... e complimenti per le determinazioni...anch'io avrei detto come te :biggrin: che gruppo di cime è quello dalla foto con i ghiacciai? ciao!
  17. 'l bulaier

    Isola Palmaria

    non vi fate mancare nulla!! bellissima idea per un escursione originale e condita da simpatici incontri (anch'io propendo per il coniglio)...ciao!!
  18. cioè che oggi è sabbato e stai a riposo .......e domani che è domenica ci rivai!! con sti boccioli...
  19. avranno preso la brutta strada dei miei.....comunque uno, il più bello l'ho ritrovato, non era nei boschi.....ma a casa in mezzo a cianfrusaglie varie ...non disperare..ciao!!!
  20. concordo, e leggendo le risposte ti sarai accorto di quanto ci si può essere vicini col web, ti auguro ogni bene e ora che hai trovato la risposta issa le vele e riprendi il viaggio! la foto con il fiore viola e i porcini sfocati è magnifica complimenti!
  21. vero, si nota che cerchi di comporre bene le foto...questo rende più gradevole scorrere un post....ciao!!
  22. l'avevo trovato anch'io....molto bello...mi ricordavo qualcosa di attinente al sulfureo, ma il nome non mi veniva proprio....sembrerebbe un castagno malato con la tipica scortecciatura....boh?
  23. oooh laa!! finalmente un post dove non ti lamenti della stitichezza dei boschi!! le foto sfocate? tutta colpa del baston -cavalletto!:biggrin:
  24. e meno male che ti chiami "Nonosoloporcini" nel canale di youtube!! se ti chiamavi soloporcini che ci facevi vedere...... :biggrin:
  25. e due volte lo hai fatto suonare??? con tutti sti funghi che c'aveva... io manco lo facevo avvicinare al campanello che già gli avevo aperto.... non esagerate co' sti funghi ragassacci che poi vi fanno male....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).