Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. come funziona la dispersione delle spore del pilobolus kleini? e a quale genere/famiglia/gruppo appartiene?
  2. e vabbeh per la par condicio ..accettiamo anche il testimonial...oh tra un pò appena riesco ne metto due anch'io...
  3. l'idea è veramente bella! per me non sarà possibile partecipare ma mi auguro che ci non ha problemi legati a periodi di ferie e all'inizio degli anni scolastici dei figli, possa prenderne parte e farci un bellissimo reportage... l'Austria, molto bella, è da un pò che non ci vado...almeno 14 anni!
  4. bellissima e originale carrellata, gli ultimi poi! spettacolari!
  5. bei posti comunque, molto bello il pianoro della prima foto
  6. anche nel passato di verdure..
  7. e si vede che la digit aveva deciso di farle mosse....
  8. mi unisco a Marino!! complimenti!!! bel racconto! Ivan.
  9. non riesco a fare le multicitazioni per cui ringrazio per gli apprezzamenti e saluto qui Alfonso, Giovanni, Arturo e Roberto!
  10. sono andato a cercarmi il nome in volgare perchè quello scientifico me lo scordo e ho scoperto che ha proprietà antidepressive discrete e viene chiamata (l'hypericum perforatum se è lei) erba di San Giovanni e/o scacciadiavolo per via del fatto che può crescere anche sulle statue antiche e la tradizione popolare gli ha attribuito il potere di tenere lontani i fantasmi..secondo quanto diceva Plinio il giovane (fonte wikipedia)...interessante. molto belle e particolari le orchidee, fanno parte di quelle che sono parassite di qualche abero in quanto prive di capacità di eseguire la fotosintesi clorofilliana? belli anche i fungozzi
  11. biacco, biacco..... bellissimo e utilissimo come tutti i rettili...
  12. yeeeeeeee!!! anch'io gli edulis!!..in castagno! ....a 600mt? ahi..ahi....
  13. oh là!! degli eduli nei posti giusti... alcuni corrugati mi sembra, il fresco deve aver fatto effetto... per l'autunno non disperiamo, potrebbe essere un autunno lungo ...a meno che a settembre/ottobre non faccia temperature da gennaio :priest2:
  14. e vieni a trovarmi su al rifugio ...2616 mt slm ti bastano? dal 28 agosto al 4 settembre se non ti/vi basta, vi porto sulla Croce Rossa, 3500 e passa ok?
  15. a Marì ormai i topic li vogliamo solo più da Stefy...te surclassa, anzi ce surclassa tutti! se mai ricapiterò da quelle parti la andrò a visitare deve essere molto bella....
  16. ciao Samuele! sua maestà il Cervino fantastico in questa veste estiva ma innevata e ottima carrellata di funghi.. ciao!! Bella combriccola e allegra!
  17. vabbeh, ti surclassa, ma sei scusato....hai da fà le foto!
  18. quella sedia sul masso...degna opera di un artista contemporaneo... per le foto non saprei, prova ad allargare leggermente il campo di modo da includere qualche sfondo, c'era un bel topic non ricordo se di gibbo, dove spiegava bene alcune regole per fare delle buone inquadrature....per il resto credo che il sottobosco delle abetaie così monocromo e credo poco luminoso penalizzi un pò chiunque vi faccia delle foto...ma è una mia impressione, io nelle abetaie non ci son mai stato a cercar funghi..
  19. dici che la cima non è un granchè, ma l'importante è saper cogliere ciò che la montagna ti trasmette e molti di quelli che fanno solo cime che "contano" non so se sono ancora in grado di coglierne la vera essenza o se sono più pervasi da uno spirito di competizione fine a se stessa... per cui ben vengano le cime "non un granchè"
  20. con le parole mi son visto le immagini che non hai fatto con la digitale ma con la passione che hai trasmesso...bravo!
  21. la solita macchina del fango questa volta a danno del lupi per giustificarne il massacro. Ma chi è che gli dà ancora retta a queste persone qui... basta per favore..hanno stufato..
  22. Agosto è vicino, speriamo ci siano buone notizie..
  23. da dove voi si arriva in vetta, da me praticamente si comincia a camminare..ma l'idea di aspettare il tramonto in cresta ce l'ho e anche due-tre idee di dove andare a farlo..chissà, prima o poi ci riuscirò..
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).