Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. Grazie, ma il domandone è sono tutti commestibili? o c'è qualche richio di qualche simile? ciao g
  2. appalusi a tutti. prorpio una gran giornata e un bellissimo gruppo di Amici, vi conosco tutti di persona (eccetto Gianluca) ma non c'ero. Peccato! Un salutone a tutti ciao g
  3. trovati poco più in basso, in misto faggio-betulla
  4. trovati in bosco di faggio puro, 1400 metri Lamelle legegrmente marroncine. Anche in questo caso si può raccolgiere senza problemi, sono tutti buoni, i Lyophyllum decastes, fumosum, ecc.... o ce ne sono di pericolosi? garzie
  5. Per tutti voi esperti da determinare. Trovato sabato in bosco misto faggio-betulla sui 1300mt. Abbastanza presente almeno una decina di fungaie seppur con pochi esemplari. Ho sempre un po paura a raccolgierlo, ok il gialino sul gambo e sulle lamelle, ma perchè si può sbagliare a racoclgierlo? Qualche trucchetto, mi pingeva il cuore, ma alla fine gli ho coperti con le folgie e lasciati!
  6. x NIK, si si qlcs ho sempre trovato, ma perchè io vado sempre funghi o non funghi. x REPANDUM, si si ma vanno bene lo stesso, porcini son porcini bianchi, neri, rossi o gialli sempre porcini sono! x ROCK, dai che tu fai lo stesso. Noi siamo di quelli che vanno sempre appena possono, poi se ci sono bene se no ci lamentiamo un po! A presto x IELPO, infatti come ho detto è porpro l'unica zona che mi ha dato qlch soddisfazione in questo triste autunno x VIGEZZINO e DOC, sempre qualcosa, ma mai la buttata. Riteniamoci fortunati vista la situazione delle altre zone! Ciao a tutti g
  7. Son proprio belli, hai ragione! Ma che fatica in questo triste 2008, più triste del 2007 veramente da non crederci! ciao g
  8. Ciao Robero, si si lavoro. Cmq se il tempo tiene dovrei scender eil w7e del 18-19 ottobre, in quanto i successivi due lavoro e poi in questo 2008 non c'è il ponte dei santi... quindi non potremo ripercorrere le nostre mitiche uscite di quei giorni! Ciao g
  9. Ciao Alberto, grazie. Quella covata di rossi ci ha fatto girare tutta la montagna per visitare le fungaie di rossi, ma erano solo li! g
  10. Complimenti che bei neri! Un bellissimo posto e delle belle immagini come sempre. Allora buona ricerca di nuovi posticini... (che stagionaccia!) g
  11. Ciao Doc, dai che i funghi gli hai trovati alla fine, d'altronde quest'anno è così, che ci vuoi fare! PS per le foto: mi sa che dove hai usato il flash hai ridotto l'effetto movimento e il risultato mi appare buono, solo con un alterazione di colori dato proprio dal flash. ciao g PS e chissà mai che riusciremo prima o poi
  12. Bello legerti nei faggi con gli edulis e il rosso! Complimenti a tutta la banda. Assomiglian pure ai crinali ossalani dove sono andato sabato.... Ciao g
  13. e dai raccontacele Nik, raccontaci la tua giornata in faggeta! ciao g
  14. Complimenti Giuseppe per le immagini era tanto che non ti leggevo sul forum! GianLuca anch'io amo il faggio e mi sembrano uguali ai miei ripidi costoni eh eh eh Un abbraccio ciao g
  15. Ciao giacomo, anch'io in questa stagione ho più volte detto questa frase. Funghi nati esclusivamente in aree risptrettissime e a poche centinaia di metri il nulla! Cmq sono contento di averti visto tra dei bei rossi! ciao g
  16. Complimenti a entrambi, che belli gli eduli di faggio! ciao g
  17. molto belli, complimenti a entrambi per la 'cattata'!!! ciao g
  18. Sei un grande! Mitico roby.. A presto allora, prepariamoci x l'addio al celibato ciao g
  19. un saluto a tutti e alla prox! Ho visto che qlch fungo è uscito in Toscana e nel Lazio, toccherà a voi ora riempire il forum... ma io scenderò per non chiudere una stagione a inizio ottobre! quest'immagine è per Olly (ti piace?), una fugace uscita di qualche tempo fa! ciao a tutti ancora g
  20. lascio Ada a casa, un ultimo sguardo in giardino tra pini e castagni. Fotografo un abella fila di Suillus bovinus
  21. un ultimo scatto ad un grecce di caprette che ci guardano incuriosite e speranzose di cibo
  22. siamo quasi arrivati all'auto, mi giro per salutare la montagna e la valle, non so se ci tornerò ancora in questa stagione. l'inverno sarà lungo e queste immagini mi aiuteranno a ricordare delle belle giornate trascorse in compagnia di Ada, di amici e di qualche fungo che comunque siamo riusciti a trovare!
  23. su di un poggetto che mi ha già dato diverse soddisfazioni, un bel Boletus edulis
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).