Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. sapevo che ti avrei trovato qua, uno come te non poteva mancare al richiamo ossolano. ma quando hai la tua sett di ferie e vai su? dai allora sentiamoci che io prob torno su fine settimana. ciao g
  2. allora visto che sei nuovo e iscritto da poco, attendiamo i post delle tue uscite per condividere esperienze e sensazioni ciao g
  3. assolutamente nulla, ho avuto il massimo, e sono felice. ciao g
  4. Assolutamente nulla, giornate così sono impagabili! ciao g
  5. Grazie a te, so di aver fatto piacere a molti amanti della zona con questo post, ma i posti da te nominati non sono corretti. Allora a presto in attesa di un tuo post ossolano. ciao g
  6. Ciao fungiat, anche se sei uno di quelli che considero un po spioni del forum e che hai creato un po di polemiche gli anni passati, so anche che sei un bel conoscitore/frequentatore dell'Ossola. Ma di dove sei? Cmq mi fa piacere rispondere alla tua domanda, la strada può essere percorsa solo dai residenti dell'ultimo paese o dai possesori di una baita, previo ritiro in comune di apposito pass abbinato alla targa dell'auto. ciao g
  7. Ciao Gianluca, grazie. L'ossola come scritto anche da doxmax è ancora così selvaggia perchè è rimasta molto abbandonata e snobbata dal turismo di massa (eccezzion fatta per la val vigezzo, la più sviluppata per il turismo). Se intendi il fungo in alto al centro, non era un porcino, ma una russula vecchiotta, però proprio lei da lontano sulle coste così pulite aveva attirato la mia attenzione... ciao g
  8. con una risposta del genere meriti sicuramente il perdono. ma se tutti facessero così, come farebbe ad esistere e a svilupparsi APB! Ciao g
  9. Grazie Ada, che belle giornate! Anche se i funghi non c'erano (come dici tu), ci siamo divertiti tanto lo stesso. Un saluto anche a Fiorella e Silvana che alle prossima non dovranno e non potranno mancare! Ciao a tutti g PS: speriamo partano davvero sti fungacci!
  10. una bella tripla per chiudere
  11. Boletus Erytropus, qui li chiamano ferè
  12. da molto lontano, vedo sto gnocco. Porcini di una precedente mini-buttata
  13. tre dei quattro porcini, già un bel record qui in Ossola!
  14. nella meraviglia generale trovo un Boletus Aestivalis proprio qui vicino. Qui li chiamano fioroni perchè segnano la nascita dei primi porcini nel bosco
  15. ci portiamo in un acosta di rossi Boletus Pinophilus (qui li chiamano neri perchè il boletus aereus praticamente non esiste, io non l'ho mai trovato, ma non ho nemmeno sentito di ritrovamente) e subito anche loro piccolotti
  16. Ada trova il bello di giornata, un gnocco da almeno 3etti
  17. coppia da applausi! che belli e che soddisfazione
  18. alle volte molto molto ripido
  19. Ada mi chiama e mi ricorda che bisogna andare
  20. le condotte e i binari segno di un grande lavoro di anni passati
  21. il limpidissimo laghetto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).