Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. Latteri i più presenti nel bosco. Lactarius porninsis
  2. Leccinum piceinum se trovato sotto abete rosso e nei mirtilli (come nel mio caso; Leccinum vulpinum se trovato in presenza di pino)
  3. Russula sp sul gambo delle leggere sfumature violacee
  4. Cratarellus sp (tutto giallo, non saprei dire?)
  5. Cratarellus aurora (lutescens) una grande colonia
  6. Suillus variegatus era tanto tempo che non lo trovavo, mi sembra un fungo abbastanza raro
  7. qlch porcino cmq è salatato fuori. qui una bella uscita con Paolo Rebe e tutte le nostre famiglie
  8. Xerocomus badius (direi reali da quanto sono belli)
  9. Ai margini del bosco, le Amanite muscarie sono invasive
  10. e poi via per una settimana con famiglia in Alto Adige. Sono stato su dal 10 al 17 agosto non è stato un periodo di porcini, m ain compenso i boschi erano ricoperti di qualsiasi tipo di fungo (mai visti così tanti funghi insieme). Ho imparato tanti nuovi funghi e spero nelle corrette determinazioni. Qui le Valli viste da plan de corones 2200mt
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).