Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. Applausi a tutti, bel racconto, belle foto e che funghi! peppe la tripla/quadrupla o più con quei gami e quella forma ha dellincredibile! Spettacolo. ciao g
  2. Spettacolo! Io domani devo lavorare, peccato so di per certo che qlcs sicuramente ancora si può trovare! un grossissimo in bocca al lupo e buon divertimento a tutti! ciao g
  3. Confermo in pieno. Io l'ho scoperto da tre anni grazie ad APB. Prova nel castagno-pino sembra essere l'habitat che preferisce. domenica tornerò a vedere dove ho trovato i primi... chisssà se vanno avanti bene... ciao g
  4. Grazie. cmq ti saranno mancati i rossi ma di neri ed estatini hai fatto indigestione! come già ti avevo detto mesi fa la prossima stagione dovremo provare a fare degli scambi micologici di colore, noi offriamo bianco e rosso e tu offri nero e giallo/arancio (degli estivi, ma soprattuto delle UOVA di cui hai fatto grandi raccolte) a presto allora ciao g
  5. vero verissimo! è proprio così! aggiungo che ti danno anche l'opportunità di consocere meglio nuove zone e nuove fungaie che torneranno utili le stagioni a venire. un abbraccio ciao g
  6. Ciao Claudio, semplicemente trifolato a pezzettoni ,che rimangono belli sodi, e con tanto prezzemolo. Spettacolari!
  7. Mitico pentolino! Non vedo l'ora di assaggiarli, anche se quest'anno ne ho fatti diversi anche io! A presto ciao g
  8. Grazie Giacomo, mi fai un bel complimento. Comunque tutto ciò esiste perchè tu l'hai fortemente voluto e costruito, infondendo a tutti noi la voglia di collaborare e crescere insieme. grazie per sempre! ciao g
  9. vada per la pizza allora! sarà per la prossima volta solo per noi maschietti. ciao g
  10. Gran bella cattata mi sembra di vedere. Complimenti come sempre gran bei funghi, foto e combriccola! una precisazione la parola moccioni è propriamente toscana, di nordico ha poco semmai qui al nord si usa chiamarli le brise o semplicemente i bianchi ciao g
  11. Ok, prossima settimana se saranno ancora in buono stato fotograferò meglio. ciao e grazie g
  12. Mitici! Complimenti alla famiglia! A inizio dicembre sarò giù, magari ci tenteremo l'ultima sortita! Un caro saluto ciao g
  13. eccoli, crescono puntuali tutti gli anni al primo freddo, fine ottobre inizio novembre. grazie
  14. spettacolare carrellata di funghi! bellissimi, complimenti a tutta la banda veronese. ciao g
  15. un caro saluto a tutti. non so se andrò ancora a porcini (forse il w-e dell'immacolata e sant'ambrogio, sarò al mare e se non avrà gelato un giretto magari lo farò), sicuramente andrò ancora in campagna e speriamo che la stagione invernale ci dia quelle soddisfazione che ci ha tolto quella autunnale! a prestissimo allora ciao g
  16. una bellisisma Amanita, forse rubescens. andrò a vederla prossima settimana.
  17. anche qualche ultimo x.badius. pensate che nell'anno 2003 (quello del supercaldo) si sono raccolti cesti interi fino all'8 dicembre!
  18. buona partenza dei portentosi, tutti sani e sodi, la prossima settimana ci sarà da divertirsi! non voglio mancare
  19. il ceppo di pino non tradisce (che funghi sono??), e allora via alle fungaie dei portentosi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).