Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27806
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    639

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Sembra il Tricholoma atrosquamosum.....
  2. Le varietà finalmente sono molte, io in questo 2018 ho visto un numero molto esiguo di specie, purtroppo!!! Aiutatemi voi per i prossimi funghi... non ho determinazioni certe. Questo credo sia il camaleontico Tricholoma saponaceum
  3. Le Amanita citrina che ho trovato in quantità avevano tutte gambi estremamente lunghi.
  4. Comunque.... rimetto assieme i funghetti che ho visto in questi giorni nelle brevi pause... pranzo. Amanite in quantità... #Amanita pantherina
  5. Si Adri il famoso fungo che per una sola volta lo si può mangiare!! E pensare che dopo che diciamo in lungo ed in largo che è MORTALE ci sono persone che continuano a morire mangiandolo.... incredibile! Dobbiamo continuare a parlare di lui.
  6. Ma sono così belle che debbo fotografarle. Non capitano tutti i giorni di queste dimensioni e bellezza. Proseguo più tardi... ciaoooo Ma che Pranzo di Natale oh!!!!!
  7. Ho solo un quarto d’ora e controllo la fungaia, ma inutile, c’è solo lei, nessun ritardo per i funghi più ambiti...
  8. L’assassino è in ritardo rispetto ai funghi con la quale viene confuso, bene così! Già la prima mi sembrava un eccezione, ma poi....
  9. Siamo quasi a Natale e nel bosco ci sono centinaia di Amanite. La più numerosa lei. L’Amanita phalloides!
  10. Gibbo

    Carpe diem

    Auguri ancora Roberto..... che meraviglia che hai dietro casa!!!
  11. Si si questa era esile. Il nome è riferito al colore quindi non all’habitat. Ok leggo dell’arrossamento alla base del gambo. Grazie Artu
  12. Lepiota ok ma tra cristata castanea lilacea ventriosospora non ci levo un ragno da un buco. Chi mi aiuta???
  13. Bravi... Io non ho salutato il Faggio, non ho avuto tempo, ma lo farò il prima possibile. A presto ragazzi
  14. L’ora ultima.... bellissima luce! Grazie Rob
  15. Gibbo

    Vittadini

    Fungo stupendo che non ho mai incontrato... io scommetto mi manca solo quello ahahah Bellissimi scatti Adri
  16. Aspetto che mi riprenda la voglia di fotografare..... per adesso langue
  17. La zona del Senese è tuttora calda. Ora ho un ulteriore colpa. Li a pochi metri ho trovato un esemplare di aureoboletus con gambo normale, poi questi. Li trovo spesso vicino casa e sembrano proprio loro anche per la sezione con colorazione particolare dei contorni del gambo. Stasera controllo lo Xerocomus, grazie Ennio ;-)
  18. Bellissimo leccinum trovato ieri.... Mi aiutate??
  19. Ieri con il Muflone abbiamo trovato lui.... un boleto senza viraggio della carne e con colori saturi e caldi. Nonostante il gambo obeso che lo escluderebbe non posso che vederci un Aureoboletus gentilis bellissimo. Opinioni??? Idee? Conferme? Smentite? Un salutone
  20. Grazie mitici! Con indicazioni dettagliate non sbagliate un colpo!!! Aldo vedi di non farti arrestare.... regala le caramelle che è meglio!!!! Ahahah
  21. Caro Bobbe l’annata è stata strana un po’ ovunque, pure qua non ci abbiamo capito niente. Prima funghi vermati, poi secco e qualche fungo sano. Oggi mi è passata la voglia, non di andar per boschi ma di cercare porcini.... finite le olive vedo se trovo due neri, ma con domenica arriva il freddo. I coprini son difficili da riconoscere in questo stato di maturazione.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).