Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Purtroppo riparte il grecale e le poche gocce di oggi saranno ben poca cosa... uffaaaaa Son così carine le verpe sotto le foglie che fanno capolino.... a presto Morooooo
  2. Se penso che la gran parte degli apicoltori adesso sta dando litri e litri di sciroppo di zucchero alle api, per farle sviluppare più velocemente ed è ritenuto “normale “........ che tristezza.
  3. Io e lupone le faremmo scolpire sulla roccia queste parole. Tutto il nostro progetto attuale va in questa direzione. Una bella conferma sul nostro lavoro ma anche una pessima conferma delle problematiche attuali. Grazie Marco
  4. Bellissima!! Cavolo! Ma non è presto per loro???? Da noi manca un bel po’ ti tempo... arriviamo sempre dopo
  5. Albicocco susino tarassaco calendula e un trifoglio che fa ben sperare per la prossima fioritura... e ci credo che le api vanno forte!!!! Forza Briganteeee
  6. Gibbo

    Tracce e cacche

    E Primula elatior detta Primula maggiore.... a breve orchideeeeeee
  7. Gibbo

    Tracce e cacche

    Tussulilago farfara visto il periodo
  8. Anche perché sai bene che queste notizie poi creano un effetto sulla popolazione che è totalmente nocivo e non c’è più un discernimento tra il troppo, il poco, e i livelli intermedi, ma si salta alla conclusione perdendo la percezione del fatto che la Natura e il lavoro umano all’interno di essa, è un equilibrio importante e impegnativo, ma è l’unica strada.
  9. Piano un par di ciuffoli!!! Gran bel giretto, degno di codesto omo... e sempre precisa e puntuale la descrizione del paesaggio. Oramai sembra di esserci stati... Comunque o son io che le vedo ovunque o sei te che dai strani segnali in forum.... Leggendo il tuo post dsl telefono vedo queste ipotetiche quanto fantasiose “fie”... parliamone.
  10. Notizia fresca... https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/06/api-sterminate-con-pesticida-altamente-tossico-400-agricoltori-indagati-per-inquinamento-ambientale-a-udine/5017549/
  11. No dai... quella piccolissima è incredibile! Saranno due o tre atomi! Voglio fare un post di funghiiiiiiii ne ho vogliaaaaaaaaa Grande Adri!!!!
  12. sarebbe un posto da raduno.... non per nulla Carraia è a due km e siamo nati li... perchè se non era per la buttata di Carraia il Fuoriclasse e Wolfer non li avrei conosciuti..... o forse più tardi.....
  13. Dopo la schiacciata di stamani dovevo bruciare. Si si è nuvolo anche qui e potrebbe far du gocce, poi domani siamo a Piacenza ad Apimell e faccia cosa vuole. (Vedrò anche il gruppo Barigazzi) hihihi
  14. Adesso rientro.... un ultimo sguardo... e un saluto a tutti voi, ci si vede a Vallombrosa!
  15. Ilpanorama è sulla collina di Calenzano alto con la Villa Reale e l’altra chiesa.... e sotto il paese e dove lavoro...
  16. La piazza della chiesa...
  17. Attorno olivi e la Fattoria di Sommaia con il vecchio Frantoio, dove frangevamo col babbo quando ero piccino.
  18. Quando è stagione la pausa pranzo è dedicata a Loro, ma in questi periodi faccio due passi per la mia cittadina adottiva causa lavoro. Calenzano. La sua chiesa è San Michele ed è distaccata sopra il paese.... da lavoro son 15/20 minuti di buon passo
  19. Hai fatto benissimo a far due passi. Anche la luce del tuo boschetto è ancora invernale, e il daino era in effetti dubbioso su cosa facessi tu in quel bosco così presto.... hihihi Ma te almeno il seme lo hai visto, se te la trovava lui la verpa se la pappava al naturale.... Via su devo trovare un po’ di tempo per fare un giretto pure io. A presto Adriano e fatti vedere a Dormientopoli ;-)
  20. Un pensiero speciale in questo giorno per Giorgio Daiano che è andato avanti in questa data e che tanto amava la montagna... la luce riflessa lassù dal ghiaccio che ci ha fatto cambiare percorso ci ricorda che ci sono scelte impreviste e momenti difficili, e non per questo il nostro tragitto è meno entusiasmante
  21. La parola è anastomosi, è strana e affascinante quanto quello che descrive. Incontro o fusione di vasi vascolari, di rami o tronchi di piante diverse. Due abeti che nascono vicini e finiscono per fondersi in un tutt’uno per poi ridividersi.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).