-
Numero contenuti
27850 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Amanita caesarea (Scopoli) Persoon
Gibbo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita caesarea (Scopoli) Persoon = Agaricus caesareus Schaeff. Volvoamanita caesarea (Schaeff.) E. Horak, Beitr. Kryptfl. Schweiz 13: 618 (1968) -
Non ho parole Olly, non avevo mai visto tanti Funghi assieme.... Foto di grande bellezza, crescita esponenziale le tua. Un abbraccio. Gibbo.
-
Lavoro eccezionale complimenti Doni!! Gibbo.
-
Cortinarius caperatus (Persoon) Fries
Gibbo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Cortinariaceae s.l.
Rozites caperatus (Persoon) P. Karsten, Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 32: 290 (1879) = Cortinarius caperatus (Persoon) Fries, Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 256 (1838) Agaricus caperatus Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 48 (1796) Dryophila caperata (Pers.) Quél., Enchiridion Fungorum, in Europa Media Præsertim in Gallia Vigentium (Paris): 66 (1886) Pholiota caperata (Pers.) Fr. Togaria caperata (Pers.) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) -
Amanita pantherina (De Candolle : Fries) Krombholz
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita Pantherina (De Candolle : Fries) Krombholz, Naturgetr. Abbild. Schwämme (Prague): 29 (1846) = Agaricus pantherinus DC., Fl. Fr. 6: 52 (1815) -
Cantharellus tubaeformis (Bull.) Fr.
Gibbo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Aphyllophorales s.l.
Cantharellus tubaeformis (Bull.) Fr. Syst. mycol. (Lundae) 1: 319 (1821) = Agaricus cantharelloides Bull. Agaricus cantharelloides (Bull.) Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London) 1: tab. 47 (1797) Cantharellus cantharelloides Quél., Comptes rendu de l'Association Française pour l'Avancement des Sciences: 5 (1895) Cantharellus infundibuliformis (Scop.) Fr., Epicr. syst. mycol. (Uppsala): 366 (1838) Cantharellus infundibuliformis var. subramosus Bres., Fung. trident.: tab. 97 (1881) Cantharellus infundibuliformis var. tubiformis (Bull.) Maire, (1933) Cantharellus luteolus Speg., An. Mus. nac. Hist. nat. B. Aires 19: 263 (1909) Cantharellus tubaeformis var. subramosus (Bres.) Cetto, Enzyklopädie der Pilze, Band 1: Leistlinge, Korallen, Porlinge, Röhrlinge, Kremplinge u.a. (München): 135 (1987) Cantharellus tubaeformis (Bull.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 319 (1821) var. tubaeformis Craterellus tubaeformis (Bull.) Quél., Fl. mycol. (Paris): 36 (1888) Helvella cantharelloides Bull., Champ. 10: tab. 473, fig. 3 (1790) Helvella tubaeformis Bull., Herbier de la France: 461 (1789) Helvella tubaeformis Bull., Hist. Champ. France (Paris): 294 (1791) Merulius cantharelloides (Bull.) J.F. Gmel., Syst. Nat. 2(2): 1430 (1792) Merulius fuligineus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 490 (1801) Merulius hydrolips var. fuligineus (Pers.) Mérat, Nouv. Flore des Environs de Paris: 48 (1821) Merulius infundibuliformis Scop., Fl. carniol., Edn 2 (Vienna) 2: 462 (1772) Panellus luteolus (Speg.) Singer, Beih. Sydowia 7: 32 (1973) Peziza undulata Bolton, Hist. fung. Halifax: pl. 105 (1789) -
.......ahhh le dia! Si stanno sciupando, tracce di muffe e di sporco... mi sa che duran più poco! Peccato! Troverò loro un posto migliore se non le ho già compromesse...
-
Non solo arte, ma la tecnica?
Gibbo ha risposto a Rusticolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
.....messa a fuoco selettiva è? Esalta il soggetto e abbisogna di uno sfondo giusto, o dei bei colori vivaci o il nero. -
Non solo arte, ma la tecnica?
Gibbo ha risposto a Rusticolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
....mi sa che ne nascon più d'una! -
Hypholoma lateritium
Gibbo ha risposto a Maribea nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Tricholoma squarrulosum...
Gibbo ha risposto a gimo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
....mi ero arreso alla concomitanza di molte caratteristiche comuni. Se riusciamo a diversificarli anche macroscopicamente faccio salti di gioia. Ciao. Gibbo. -
Domandone!!!
Gibbo ha risposto a spazio nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
.....allora la volete smettere di farmi sbavare? Sembro un bambino piccolo davanti alle giostre!!!!! Quanto ci mancherà al mio acquisto di una reflex digitale? -
PANASONIC FZ5
Gibbo ha risposto a Renato53 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
...forse nel Tuo caso Birillone è come nel mio, il fuoco manuale è un tasto da premere per far variare il fuoco passo passo alquanto scomodo ti assicuro, in quanto la corretta messa a fuoco la vedo nel monitor........male! Gibbo. -
PANASONIC FZ5
Gibbo ha risposto a Renato53 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Io con la Olympus 8080 se avessi il fuoco manuale toccherei il cielo con un dito!!! Mannaggia a loro!! Gibbo. -
Ciao Carletto, so anche io di Dormienti in quella zona fin da ora..... anche la mia notizia certa! Riguardo alle Foto se non hai cavalletto prova col Flash! Mi son permesso di mettere un consiglio sul Post di Rusticolo sulla Fotografia... Comunque i Boschi di pianura da noi continuano a darci sempre qualche Fungo e visto che son pochi d' inverno sarebbe l'occasione per conoscere almeno questi....(parlo pe me) perchè mi sa che Tu li hai determinati correttamente. Bravo Carletto! Un saluto dalla vicina Prato. Gibbo.
-
Non solo arte, ma la tecnica?
Gibbo ha risposto a Rusticolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
......premesso che ci vuole il cavalletto!!! Sentir parlare di Fotografia è per me motivo di grandissima gioia, è stato il mio primo Amore, ed è grazie a lei (sembrerà strano) che mi sono avvicinato al mondo dei Funghi. Piccolo consiglio che mi è venuto in mente vedendo il Post di Carletto, che conoscendolo so bene che non si offenderà, e perchè dico così? Se la poca luce vi obbliga ad usare tempi lenti (1/60-1/30-1/15-1/6-----) non avete cavalletto (che in autoscatto potrebbe evitare il problema mosso) e volete scattare in ogni caso, vi consiglio di farlo utilizzando il Flash da una distanza superiore ai 50 cm, è un consiglio che in generale può valere per tutte le compatte, e se poi avete la possibilità di variare la potenza del Flash è consigliato di ridurla di poco perchè quasi tutte le compatte son tarate per "Flashiare" da distanze classiche per foto di gruppo! Se potete anche impostare l'otturatore, (F/2-F/4.5-F/8...ecc ecc) vi consiglio di fare più prove e vedrete che scattando col Flash con un F di otturazione maggiore F/8 per esempio la foto apparirà sempre più scura ma sempre meglio dettagliata e con maggiore profondità di campo (zona in cui si nota la corretta messa a fuoco), al contrario usando F/2 per esempio vedrete una foto mooolto più chiara e con profondità di campo mooolto minore (proprio una piccola zona-su un fungo "classico" tenete conto che se lo fotografate vedendo gambo e cappello, se mettete a fuoco il bordo del cappello il gambo sarà sfocato...... provate!!! Comunque il metodo per avere il massimo dell'immagine è un cavalletto, anche piccolo ma è mooolto meglio! Scusate quanto scrivo,spero di esser stato chiaro, stimolato dalle foto viste poco fa ho provato a dare qualche consiglio mentre aspettiamo Gi-Mo e P@ola. Un saluto.....e Carletto!!!! Usa il Flash!!!O meglio compra stò cavalletto!!!! Gibbo. ...allego foto fatta col Flash e con un buio esagerato ad F/8. -
Ho il messanger pieno
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
.....aaaarrrgggghhhhhhhhhhh.... e lo dici dopo!!!! Maremma cartadalletterefirmatadaunazampadipollo!!! Ora vado a vedere la posta! Tranquillo Artù male che vada non ho niente di cui non posso fare a meno! Grazie. Gibbo. -
Aiuto sono il Presidente aiutatemi!!!!!!!!!!!!!! Ho il messanger pieno e devo pulire come posso fare per salvare in file leggibili le cartelle??? Ho paura a farlo senza un consiglio! Gibbo.
-
...non sto a farti l'elenco di quelle che preferisco Patrizio, tutte da archivare!!! Oramai la Digitale è parte del tuo corpo...... ti risponde perfettamente! Bravissimo+!!! Gibbo. ....questa " a me mi piace" parecchio!!!
-
Scleroderma spp
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Si passa Enzo e si passa credimi!!! Io zitto zitto vivendo nel mio digiuno assaporo pian piano un piatto che mi appetisce! Un saluto di Buon Anno. Gibbo. -
Ci hai abituato a foto e Funghi veramente perfetti.... non posso che Augurarti ed Augurarmi che tu possa continuare così!!! Un abbraccio e buon anno Giorgio!! Gibbo.
-
dallu Salentu... lu sule lu mare lu ientu
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione ANNO 2005
Che bello a Funghi, sul mare, d'inverno...... veramente un altro mondo per me!! Un abbraccio forte a voi ed ai ragazzi Gibbo. -
Hai visto Doni??? Le Finferle non mancano!! Un saluto a tutti. Io ed il Fuoriclasse nel Bosco.... Due INCREDIBILI!!! oppps Massi sveglia!!!! La foto!!!! :imho: Macchè questo dorme!!!! Gibbo.
-
-
APasseggionelBosco ODV
