-
Numero contenuti
27747 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
625
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Cascinale di Vespaio e San Rossore 24/25 Aprile
Gibbo ha risposto a fuoriclasse nella discussione III° Raduno APB - Vallombrosa 21-22-23 Aprile 2006!!
4 Baffo 2 M&M 2 Andrea e Lucia 1 Salvo ........ci sono dodici prenotazioni senza contare noi di Prato, chi manca? -
Incontro APB un po'....particolare
Gibbo ha risposto a Donatello nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
:0123: NOooooooooooo nel vedere le immagini ho avuto uno sWARIOne!!!!!!!!! :0123: Bigolo in terra di Wario..... che belle ste cose, ti piglia un groppo a rivedere quel trivellabui. Un abbraccione e torna presto. :hug2: Bravo Bigolo gli hai portato i nostri saluti? Lo hai abbracciato stritolandolo? Gibbo :wink: -
Ciao Aldo, quando eravate lungo la strada io son passato col fuoristrada e mi son soffermato per vedere se conoscevo qualcuno parcheggiando poco più avanti. In questo periodo ci sono moltissimi gruppi che frequentano quei boschi e lo fanno assiduamente tutti gli anni.... non mi sgomento assolutamente, ci mancherebbe altro, quel Bosco è immenso ed è tutto un ottima fungaia ed un gran bel vedere! Spero di conoscerti al Raduno Aldo Gibbo.
-
Cascinale di Vespaio e San Rossore 24/25 Aprile
Gibbo ha risposto a fuoriclasse nella discussione III° Raduno APB - Vallombrosa 21-22-23 Aprile 2006!!
Riporto in evidenza questa nota.... prenotate perchè sarà un occasione imperdibile!!! Fidatevi!! :0123: Gibbo. -
Ciao Pino, non faceva freddo, anzi.... c'erano a mezzogiorno 10 gradi. Bagnatissimo ed in alto c'è ancora neve, meglio di così..... Grazie a tutti, alle M&M che son proprio ganze e che si son messe a studiare ... a Matteo Fariooone... a Cantarello che non vedo l'ora di riabbracciare... a Patrizio è oramai un punto di riferimento per tutti noi... a Nico che forse vedo Sabato??!! Ciao a tutti Gibbo.
-
Va bene così, di Funghi ce ne sono per tutti e il Bosco è grande e vario, saprà regalarci emozioni e sorprese fino ed oltre il nostro Raduno. Un saluto. Gibbo. Recandomi a Vallombrosa mi son trovato ancora più a pensare agli Amici che ci han lasciato, tanti... troppi. Ed a come potremo ricordarli, ma dopo aver passeggiato nel Bosco e avervi poi, adesso, riportato le sensazioni, mi sento di non averli persi ma di portarli insieme a me in un Bosco che conoscevano e che li ricorderà per sempre felici.
-
Non pensate manchino i Marzuoli il 22 Aprile, il Bosco è bagnatissimo e nell'abetaia, come diceva Wolfer, sono in ritardo.
-
Poi arrivano Marco e Sara, scambiamo due chiacchiere guardando per terra tra le foglie e gli aghi, ma devo ripartire subito. E sempre loro.
-
Stanno nascendo bene in basso mentre in alto tardano ad uscire, ma mi accontento sia per le foto(alcune mi piacciono un sacco) e per l'assaggio.
-
La più bella proprio nello stesso punto dove l'altro anno al Raduno trovai un bel gruppo vicino ad un sasso ricordate?
-
Ed alcune covate da esposizione. ...se penso che poteva esserci anche Bruno mi sento male. Un pensiero, davanti a questi pensavo a Te.
-
-
Mentre la luce taglia l'Abetaia iniziando a scaldare l'aria inizio a trovare esemplari più cresciuti.
-
E mi eclisso tra i Pini e i Castagni allontanandomi dalla calca. Subito le prime nascite di Marzuoli.
-
Le colline del chianti fanno da fondale ai casolari che si stagliano romantici, a ricordare la vocazione di quelle terre, cantate da poeti e sognatori per evocare sentimenti di pace e serenità. Mi fermo in basso e trovo un Gruppo Micologico di chissà dove, almeno 30 persone che entrano nel bosco precedendomi..... ottima prospettiva per chi come me cerca un attimo di pace e perchè no qualche funghetto.
-
Rimetto l'ora, anzi no lo faccio dopo quando vado a letto..... sabato sera serataccia per diversi motivi, faccio le ore piccole e tardo ad addormentarmi pensieroso tra sciagure e tristezze, la mattina suona la sveglia, ma un attimo e mi rendo conto che non avevo rimesso l'orologio.... uffa che.... Parto anche se in ritardo per Vallombrosa. La nebbia avvolge la pianura con un abbraccio freddo ed umido, ma appena salito di poche centinaia di metri avverto l'inversione termica e lasciata la nebbia in basso il sole mi annuncia la primavera.
-
Oh Stefano ma codesta l'è caccia spietata!!!!! Altro che foche.... Il pioppino è un fungo che mi manca completamente.... mi dovrò organizzare al più presto!!!! :0123: Ciao Stefano e continua a raccontarci..... GIbbo.
-
Secondo me di codesti ne ho calpesati senza nemmeno rendermi conto di loro..... purtroppo è questo che capita prima di mettersi ad osservare bene tanti Funghi. Non è molto che mi soffermo a dare attenzione a tutti i Funghi e sinceramente quelli più piccoli e che si notano meno (vedi la Geopora sumneriana) sono stati sempre da me penalizzati. Ma adesso è caccia (fotografica) spietata e non ci sono esclusi..... :0123: Certo che il "primo amore" non si scorda mai!!! Lo sai Enzo.... Grazie per avercelo fatto conoscere e per la foto del bel Parco che conosco bene. Un saluto. Gibbo.
-
......vero Patrizio vero....... Non ho mai trovato il Pleurotus ostreatus, bello a vedersi e dicono sia anche buono...... :biggrin: La tua attenzione nel passeggiare è sempre più acuta, ragnatele, chiocciole, fili d'erba, funghetti microscopici adesso hanno un motivo diverso per noi, io ho sempre detto che finora abbiamo guardato ma ultimamente vediamo..... e c'è una importante differenza, si può guardare una vita ma il vedere è un attimo! Un abbraccio. Gibbo. :biggrin:
-
Una storia diversa, bella Giorgio, complimenti per l'idea..... Gibbo. :biggrin:
-
Noooooooo hai visto la Welwitschia, ma lo sai che ho letto di lei per anni e mi ha sempre affascinato per la sua potenza vitale!!!!! Bellissima.... :biggrin: io ho frequentato l'associazione Cactus & Co dove spesso parlavamo di questa pianta. Grazie ancora Giuseppe. Gibbo. :biggrin:
-
Peccato davvero quando la vedevo in edicola non sapevo resistere, servizi interessanti e foto veramente di serie A...... Complimenti ancora eppoi va beh.... se uno va nel Principato non può non andare a vedere uno dei Giardini più belli del Mondo. :0123: Ciao. Gibbo. :biggrin:
-
Bianco....o meglio....grigio Casentino
Gibbo ha risposto a fario73 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Volevo dire Matte che nonostante l'ISO a 800 che dovrebbe sgranare di brutto perdendo molto di particolari, le immagini invece mi sembra siano abbastanza nitide anche nelle zone scure, insomma...... la macchina fotografica secondo me è buona parecchio! Provala bene in tutte le condizioni di luce e con forti colori e vediamo come lavora! Un abbraccione e scusa se rompo.... ma sull'ISO non si può!!!!! :biggrin: :biggrin: Ciao dentaio!!!! Gibbo. -
Giorgio felice dei tuoi complimenti, ricorda accetto volentierissimo consigli :biggrin: Grazie. Gibbo.
-