Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ......per trovarne di belli abbiam dovuto andare dove "non osano le aquile" Ma c'erano...
  2. .....chiedo ospitalità ad Homer visto il titolo perfetto che calza a pennello. Rientrato in possesso del PC fulminato durante le vacanze vado a raccontare il periodo appena successivo a quello in cui scoprì la fungata Homer e gli stessi luoghi..... più o meno!!! Uscite di pochissime ore, vista la forzata vita casalinga..... ma col Lupo qualche fuga ci fa divertire non poco.... Funghi giovani
  3. Gibbo

    Sotto al Corno

    ........e con le luci del mattino sul Monte Rondinaio saluto e ringrazio Merco per le sue stupende immagini e passeggiate, ed saluto il Gavazzi che come me è allergico al GPS!!! Giac .......Oh, se non è il Monte Mosca va bene lo stesso???
  4. Gibbo

    Sotto al Corno

    .....l'alba...
  5. Gibbo

    Sotto al Corno

    .....ed al Monte Rondinaio, una delle cime più belle dell'appennino dedico un ulteriore sequenza di immagini.... ....prima dell'alba...
  6. Gibbo

    Sotto al Corno

    .......Monte Mosca 1518mt, che dal lato che guarda la valle dello Scesta mostra i balzi dell'Osteria, si staglia nettamente perchè si trova isolato al centro di due profonde valli, da un lato la Valle dello Scesta e dall'altra l'Orrido di Botri.... .......visto dal Monte Pratofiorito, dal lato dello Scesta, si presenta così, (segnato con la x) mentre dietro si vedono in sequenza dalla dx a sx le Tre Potenze e il Rondinaio.
  7. ....se ci fosse Pluto, guardiano del Quarto cerchio, direbbe: "Pape Satàn, pape Satàn aleppe!" .....e tu come Virgilio ci accompagni nella discesa verso l'ignoto. Bellissime immagini Salvo, un abbraccio forte colmo d'invidia a te ed un saluto a Chiara. Giac
  8. .....neri vicino casa e aumenteranno nel fine settimana vista l'umidità del terreno, buon per te, avevo notato che li era piovuto bene!! Ciao bello!!!!
  9. .....onore a Cacciatore, riguardo agli estatini è espertissimo e va seguito ad occhi chiusi, ma te carlo questo lo sai bene e ne godi le conseguenze!!! Riciaociao
  10. Ciao conterranei, io ieri ho trovato i Neri e gli Ovoli ma ero senza la mia dgt, (funghi sanissimi e sodi senza vermi) un boschetto che adoro e che è un oasi in un deserto, ieri sera poi ho ripreso il PC che era dal "dottore" e al più presto metto le foto che feci la settimana scorsa a Prato. Vista la tipologia di piogge cadute in Tuscia, "leopardate", propongo di vedere ogni luogo con i propri occhi.... non si sa mai. Un salutone...... oggi in pausa pranzo ci riprovo!!...un si sa mai!! Giac
  11. .......ah già, appena mi rientra il pc dall'ospedale metto le foto dei funghi che ho trovato anch'io nello stello luogo!! E ringrazio Homer Funghi molto belli.....
  12. 26mm oggi in quel Bosco, che ne dici Homer?? Mentre dove eravamo domenica ho paura solo una decina di mm Per un Micopizzino, nessun problema, al più presto!! .....maremma temporala son tornato a lavoro anch'io!! Ciacciao :hug2:
  13. ......da lunedì finalmente! :0123: :biggrin:
  14. ......alcuni funghi hanno melanina altri no, son fresco di studi!!
  15. .....IL REGNO DI FANES.... :0123: Il Regno dei Fanes
  16. Gibbo

    Per mantenere la promessa!!

    .....se le mie Dia fossero in digitale!!! Avrei migliaia di foto tra cui quelle....
  17. ....ti giuro Giorgio, i brividi al pensiero della parte di leggenda che hai narrato, sarà che ho visto troppe volte il signore degli Anelli?? Ma quanto è bella quella storia...... ...ma il lago conterrà davvero il tesoro?
  18. Gibbo

    Per mantenere la promessa!!

    ........alla faccia Giorgio!!! Quanto starei volentieri seduto con te di fronte ad un panorama così! faremmo notte!! la 22 è il profilo est del Paterno, una delle ferrate più didattiche e panoramiche che abbia mai fatto, la consiglio a chi non ha le vertigini e una minima preparazione di roccai, cordino, moschettone e casco..... non la dimenticherete più! Nella 33 sempre il Paterno nel lato che guarda le tre cime, la montagna è completamente traforata, era una fortezza perfetta per controllare tutti gli accessi alla zona. Il Monte Piana purtroppo è oggi una spianata di roccia in mezzo a come stupende, ma potrebbe raccontare una pagina di storia che ha cambiato i confini dell'Italia, con un carico di morte inimmaginabile. Vorrei rimettre la foto dove si vede alla estrema destra il Laston dei Scarperi (m 2.957)..... a questo Link una visione del apanorama a cui ho avuto la fortuna di assistere, sentiero ripido ma senza ferrata e vale assolutamente la pena, con quella terra rossa sembra di essere su marte. Immagine panoramica dal Laston dei Scarperi .....concludo con un pensiero all'amico che adorava come noi queste montagne, ciao Alb, ed un ringraziamento a Patrizio ed a Giorgio....
  19. ......ahhhhhhh l'albergo di Caroline!!!!!! Affacciarsi la mattina da quei balconi è un sogno! La leggenda di quei luoghi sembra più vicina alla realtà non è vero Giorgio!? :wink: Non mi sbaglio mica Giorgio, è sul lago di Braies vero?! Comuqnue vedo che vi siete dati una mossa ...arrivano le foto....
  20. .......avidi!!!!! Se non fosse per Giorgio e qualche foto di Termine e Freccia!!! Vogliamo le fotoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :0123: Lo so che dovevamo venire ecc ecc.... lo so bene, ma siamo qui a sbavare dietro il monitor, abbiate pietà e fateci gustare le vostre passeggiate. Gibbo
  21. .....vedere la Raffa raccogliere un Porcino da mezzo Kilo non ha prezzo!!!! :hug2: ........sentire le vostre risa dal telefono di Salvo!!! ..........provare incessantemente a chiamare il telefono sempre occupato di Mario!!! Classico di un organizzatore in pieno fermento!!! :hug2: ...............Un salutone a tutti voi e mi raccomando le foto, convidetele!!!!!!!!!!!!! :hug2: Gibbo :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).