Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Ci sono, qui inizia il bosco vero, quello che amo di più, che amici come Massimo, il Drago e T-Storm mi hanno fatto conoscere in tutta la sua particolarità, un luogo molto frequentato ma che non fa sconti a nessuno (come dice il Gava), è freddo, sono sulle coste che guardano il nord e il terreno è di marmo, il ghiaccio costringe in una morsa mortale i ricercati funghetti, quest’anno ho visto pochissime varietà e a parte gli Agarici che posterò a breve, solo le classiche Amanite che ho quasi smesso di fotografare e i porcini.
  2. …una notte insonne come tante altre, ma stavolta un disturbo metteva in forse la mia ultima uscita di stagione in solitaria. La sera prima dopo la defaiance degli amici sentiti avevo deciso, vado in maremma sul mare, poi quella interminabile nottata, mi addormento all’alba, alle cinque e mezzo Julio Eglesias che canta “Se mi lasci non vale”, è la sveglia….. ma non ce la faccio, mi arrendo al sonno, strano per me…. Poi alle nove apro gli occhi, che brutto svegliarsi con un appuntamento perduto, con una mancata giornata programmata, pochi minuti a riflettere mentre sbrigo le usuali pratiche fisiologiche e di vestizione, l’abbigliamento è da “avventura” quello è certo, la destinazione meno. Saluto la Renza che conoscendomi non chiede niente, ed un panino carico di burro e marmellata, accompagnato da un the caldo col miele del Lupo che bevo al volo, mi aiutano a svegliarmi e caricarmi. In strada Nerina è incavolatissima per il sole che la illumina già da qualche ora, non è abituata a partir tardi, e via, oramai guardo il vicino Appennino sempre più convinto, pochi minuti dopo son già ad allacciare lo scarpone ai piedi del Bosco, ho deciso partirò dal piano, sfiderò il Bosco in questa ultima uscita a Funghi combattendo ad armi pari, la salita è dura, di solito la salivo in fuoristrada ed appariva breve e facile, ma son 400mt di dislivello che lasciano il segno.
  3. ....bello andare a funghi con i ragazzi!! Ottima raccolta di portentosi, che tra l'altro adoro.... :biggrin: ....se ti capita di nuovo, raccogli la Laccaria ametistina, con quel colore è inconfondibile, poi ne controlli con calma i caratteri identificativi, è alla tua portata, :biggrin: se ne trovi per un risotto sarai affascinato dal sapore e dal colore del risultato!!! Un abbraccio G. :biggrin:
  4. Il luogo mi sa che è vicino al pranzo di Natale APB....
  5. Ciao Ale, in alto leggermente sulla dx della pagina del Forum c'è Opzioni Profilo.... da lì accedi a il tuo Pannello di Controllo.... clikka su Forum alla sezione Opzioni... prova a modificare le tue impostazioni andando a controllare poi la visualizzazione del Forum. se proprio il PC sta malissimo vai sulla barra di Internet Explorer e da Strumneti scegli Opzioni..... clikka su Avnzate... clikka su Reimposta predefinito. Spegni e riaccendi.... riprova. Un salutone
  6. ....anche a me una volta uno che era "rosso" mi pareva "nero", ma è meglio non parlare di politica!!!! Ed è Pokerrrrrrrrrrrrrrrr
  7. ....se non erro la M.permixta ha le zigrinature sul gambo e Fabio ha detto che non ne aveva, Piero poi è uno dei miei "maestri" dopo il Vepaio Il cappello tende a "pulirsi" con la pioggia, il gambo è più difficile. .....io mi schiero verso una possibile M.rhacodes Oh tanto per parlare....
  8. Quoto completamente il Presidente!!!! Ci si deve vedere, funghi o non funghi!!! ...maremma bona come son bellliiiiiii
  9. .....bella uscita ALdo!!! col piccolo poi, che soddisfazione Un salutone ai crociatiiiiiiiiiiiiiii nuovi e vecchi
  10. .....maremma stiantaa Claudio!!! Ma codesti e son Funghi...... e nemmen pochi!!! Mammamia che roba.... mi son liberato degli impegni proprio adesso e mi son messo a vedere il Forum, non me l'aspettavo mica un "ben di Dio" così!!!??? Un salutone a Te e a Cevi
  11. ...ti conobbi che trovavi Neri!!! ...e mi pare che sia cambiato poco, se non che adesso ci conosciamo e che ti abbraccerò presto!! maremma senzafunghi che Neri tu ha trovato!!!!!
  12. Ignazioooooooooooooooo quanti funghi!!! ....io in Autunno avrò visto si e no 20 specie!!! Complimenti per le foto ravvicinate, molte son veramente ottime, si vede che ci hai dedicato tempo e attenzione!! Grazie Un salutoneeeeeeeeeeeeee
  13. Bellissimo post Gian arricchito anche da Roberto!!! .....mi fa veramente piacere leggere quello che hai scritto G, crescere nella conoscenza, ma anche in altri sensi, credo sia un aspetto importantissimo di questa Associazione e soprattutto di questo Forum!!! Bravo
  14. Alla vostra salute!! Mi piace proprio vedere queste uscite a funghi di gruppo!!!! ...sarà che quest'anno mi son mancate Bravo Boletusfario!!!! ...e un saluto alla compagnia!!
  15. ....naaaaaaaaaaaaa Orpa!!! ....c'è sempre da imparare!!! Grazie Nico vado a informarmi...
  16. Belle foto ed aggiungo invidia per una passeggiata con voi.... Concordo per la Macrolepiota, in quanto il viraggio al rosso è una conferma notevole, il gambo poi sembra essere pulito senza la tipica zigrinatura della M.procera, il portamento varia molto nelle M.rachodes. Il gambo alla base sarebbe stato interessante..... La Russula secondo me era piccolina e odorava di pesce marcio Ciaooooooooooooooooooooooooooo
  17. ....alla base del gambo non si vede se c'era una volva o altro. Com'era Tele??? Comunque la Limacella ci potrebbe stare....
  18. Episodio di due giorni fa: vado a vedere se uscivano gli aereus, passo da un praticello e trovo almeno 500 esemplari di uno strano agarico, chiamo Loril, mi da il cell di ennio, lo chiamo, gli descrivo il ritrovamento. Possibile Agaricus fuscofibrillosus, raro.... il giorno dopo son tornato su e ho fatto le dovute foto, ho raccolto alcuni funghi per l'essiccata e tutti gli altri per la padella. A smuover tutto credo sia stata la mia curiosità unita alla passione di un Amico. Credo che si possa fare senza grossi problemi nel caso di funghi che ci incuriosiscono o che ci danno nell'occhio. Ciacciao
  19. Ma il Tricholoma roseoacerbum, che io credo di aver fotografato in cosa si differenzia? Colorazione leggermente rosata o anche altro? Io lo trovo nel misto Castagno Faggio...
  20. Gibbo

    Mantis religiosa

    Comune in ogni parte d'Italia, bellissima e nota per l'abitudine delle femmine di nutrirsi del maschio durante o subito dopo l'accoppimento, questo per arricchirsi di energie prima di riprodurre le uova, nel caso di esemplari di femmine ben nutriti il maschio viene risparmiato.(morale: fate sempre mangiar bene la vostra compagna) Foto effettuate con Nikon D300 e Nikkor 60mm micro. Gibbo
  21. In effetti con la base del gambo rosata sembra anche a me. Concordo con Nico per un B. erytrophorus giallo, ho già inciampato con Boleti che si presentano con colori falsati.... e questo pare proprio un erytrophorus con il gambo punteggiato tipico
  22. Gibbo

    Ma...?

    .....in Tuscia a parte eccezioni solo "loro" e come dice Max, A. muscaria e C.nebularis.... davvero!!! ... al Vespaio domenica nemmeno uno e dico uno fungo, anzi una sola covata di muscarie trovate da me in tutta la mattina!!
  23. Gibbo

    Tempo di "larghe vedute"

    ......un colpo di vento, aria fresca sul collo, un brivido..... La luce cambia ancora e si fa severa..... le nubi si riflettono terse nello specchio artificiale, un attimo per scattare, ed è un specchiarsi unico e perfetto. ......mi trovo sospeso in questa immagine tra il cielo e l'acqua, tra le nubi e il cielo, e rifletto su larghe vedute.....
  24. Gibbo

    Tempo di "larghe vedute"

    .......la luce cambia colore, da calda che era adesso è colorata di azzurrognolo a ricordare l'imminente Generale Inverno.... dove prima si riposava caldi e abbronzati, adesso non c'è più nessuno.
  25. Gibbo

    Tempo di "larghe vedute"

    ......il silenzio è deluso solo dal fruscio delle foglie, la pace trasmessa da questo luogo cura l'animo affaticato da un periodo pesante....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).