-
Numero contenuti
27840 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Apicoltura, un passo alla volta....
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Ho tolto il questi giorni il miele di acacia. Erano anni che non ne raccoglievano. Era sempre fresco o piovoso nel periodo della fioritura, metà maggio. Quest’anno han raccolto. Capisci quando c’è nettare abbondante e zuccherino dal profumo. L’acacia ha un profumo forte che arriva anche in città e ti trovi a sentirlo per strada mentre guidi e subito con gli occhi cerchi i fiori bianchi…. A Prato la ferrovia che scorre in città ha sulle scarpate cespugli o alberi di acacia. Altro bell’esercizio per un appassionato è mettersi a fianco delle arnie a seguire le traiettorie che fanno. Escono e salgono a cinque dieci metri, e poi partono nella direzione dei fiori che vanno a bottinare. E quando c’è una fioritura importante vanno tutte nella stessa direzione. Ieri sera le ho guardate una ad una per vedere come stavano. Cerco di aprirle il meno possibile. Tolto il miele di acacia ho trovato il miele di ciliegio nei melari sopra le casse, strano visto che è precedente ma non più di tanto. Era miele che avevano portato nel nido precedentemente, ed adesso per far spazio alla covata lo portano sopra, liberando spazio. E’ interessante e appagante entrare nel loro mondo. Se si ha pazienza ed attenzione si impara ogni volta qualcosa. Ieri sera è stato bellissimo. -
Sarebbe davvero una missione da portare a termine 😂👍🥂🤞 chissà se prima o poi
-
Sono un ragazzo fortunato perché mi hanno regalato un sogno Ciao APB ❤️❤️❤️ …e W gli Amici e la pausa pranzo
-
-
Il giorno dopo cambio bosco e vado in un boschetto piccolo piccolo simile…. E nel mezzo niente di niente solo qualche russula… evvabbè
-
Giovani e maturi…. Brisaaaaaaaaa La quercia in questi ultimi anni sta facendo da apristrada togliendo il trono al castagno
-
Non me la sarei aspettata una pausa pranzo a cercare i primi così…. Funghi stupendi e nessuno a cercarli questo era lungo il sentiero Mi pareva di sognare 😍
-
Un titolo che è anche la dedica ad alcuni Amici che usano gridare quando incontriamo i nostri amati…. ed io in Pausa Pranzo ho potuto gridarlo
-
Vediamo se ricordo come si fa . . .
Gibbo ha risposto a roberto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2022
Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuu un post sui ritrovamenti!!!!???????????? Una rarità 🥰 Una bellezza di bosco che è una conferma e finalmente iniziano a fiorire i nostri amati micofiorellini!!!! LA prossima uscita mi incuriosisce 😎 Grande Rob💚 -
CHE BELLOOOOOOOO SI SCRIVO MAIUSCOLO PERCHE' STO GRIDANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO A breve vi dico qualcosa a riguardo. Per adesso grazie ancora di avermi ascoltato..... perchè son chiacchierone in certe occasioni
-
-
-
-
Naaaaaa 🥰🥰🥰🥰🥰 e andiamoooooooooooo
-
Ultimi promemoria Crema da sole la porto Cappello Io uso camicia fine a maniche lunghe Acqua abbondante ma ne ho su in quantità A domani 😍 opps… stasera? 🧐🤔
-
-
-
Presi oggi. Per l’estate li porto sempre dietro, più per gli altri che per me. Una bustina salva da collassi in luoghi scomodi 😉
-
No calma. Domani sera le bistecche sono li, la ricotta pure e il fuoco basta accenderlo. Leggeri era per dire che il picnic in Calvana porto diverse cose io. Affettato, ricotta, formaggio, spalla di cinta, pane e schiacciata. E dato che sarà caldo non portiamo molte cose perché si sciupano.
-
X Domenica si parlava di pranzo al sacco. Ma visto che si va in Calvana porterò un po’ di prodotti della zona per avere una visione sensoriale più ampia della passeggiata. Quindi state leggeri.
-
Ho preso le bistecche poco fa dal mio fratello macellaio ti dico solo che siamo stati in cella frigo a disquisire per un po’ 😂 Maurizietto ce l’ho portato Un macellaio che mi conquistò dicendo, non ho bistecche da fare alla brace. Scoccò la scintilla
-
Ognuno gestisce la propria bocca 😂😂👍👍 Tanto da noi non si butta via nulla!
-
X sabato sera confermata , davanti alla bracia, la presenza del Max Tesoriere 👍
-
X tutti: questo punto al cancellone verde è l’orto. Chiunque voglia fare una sorpresa è il Campo Base 1 ? La passeggiata di domenica parte da li e ritorniamo li nel pomeriggio, non so a che ora perché dipende da quanto stiamo bene in Calvana. Tardo pomeriggio ci rinfreschiamo, sdraio, ombra, un aperitivino tranquillo all’orto e poi il rientro. Ci tengo molto a quest’ultima parte perché è in questo momento che capirete in modo, credo inequivocabile, perché amo questo luogo. Il momento più bello è sempre il tramonto. Aggiungo che avremo la possibilità di fotografare, alberi interessanti ed importanti, dai boschetti di Corniolo alle Cerrosughere, la Grotta del Tasso, fiori ed orchidee, i cavalli bradi della Calvana da gambatorta a neri, uccelli e rapaci, tenete conto che qui nidifica il Frosone e lo stupendo panorama sulla grande città di Prato. E vedrete il Gibbo nel suo vero habitat. ??? p.s. possibili incontri con Calocybe gambosa ? x chi vuole approfondire: PIano di Gestione Calvana
-
Il punto all’inizio del post. Segnaposto inserito Vicino a 59021 Vaiano PO https://goo.gl/maps/UpfrLYnfw5R3mUng9