Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27837
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Stesso luogo in pausa pranzo. Una brevissima passeggiata a controllare i piccoli lasciati giorni fa….. W APB
  2. Ho problemi col forum questa discussione non me la dava mai tra le nuove o non lette… stasera la leggo ufff 😫
  3. Sembra proprio lei o una delle sue sorelle che alcuni autori credono lo stesso fungo con qualche caratteristica appena diversa. Il periodo ci sta visto che inizia presto e dura per mesi. Il luogo pure, i prati in quota. Puo essere lui. La certezza non l’ho ma grazie per avermelo fatto approfondire 👍🔝
  4. Mi son venute in testa un sacco di cose e mi riservo di scriverle qui di seguito appena avrò tempo. Intanto grazie
  5. Un mixomicete, forse Trichia sp (decipiens?)
  6. Hai visto che pressione abbiamo sul capo? Basta un grado in più e sono fulmini. Non si può organizzare una camminata su un crinale appunto “calvo” dove serve un ora per venire via.
  7. va a finire che domenica notte si rimette e domenica sarà una giornata stupenda...... 💣😠
  8. La Calvanata è aggiornata a data da destinarsi...... mi dispiace.
  9. X la passeggiata di domenica: Le previsioni del tempo sono ad oggi pessime per il fine settimana. Mi riservo di annullare la passeggiata. Vediamo i prossimi giorni
  10. Domenica 14 Maggio ci ritroviamo, per chi vorrà e potrà, per fare una passeggiata in Calvana, con la solita base di partenza dal mio orto. Saremo nella stessa zona dello scorso anno, variando parte del percorso, questo per cercare una pianta particolare quanto sembrerebbe "unica", un Biancospino gigante (solitamente sono cespugli/arbusti) che va ben oltre le misure solite dei suoi simili, e pare abbia oltre 400 anni. Raggiungeremo la sommità del crinale per ammirare i cavalli selvatici e la sommità della catena collinare, il Monte Maggiore, per poi percorrere tutto il crinale fino a ritornare verso la Fonte del Favo a cui siamo oramai affezionati. Porteremo per noi generi di prima necessità per rifocillarci durante il percorso. Consigliate scarpe con suola rigida da trekking o hiking e spry antizecca. Se ci imbatteremo in macromiceti o ascomiceti ci fermeremo momentaneamente per discutere la loro presenza e il loro genere almeno, tutto questo con l'ausilio di chi di noi è fresco di studi. Prossimamente per dettagli e risposte alle vs domande. Per chi vorrà essere presente già dalla sera precedente potremo stare un poco assieme in una cena improvvisata (la butto li così😂) e per la notte vedremo il numero prima di decidere il da farsi.
  11. Grazie a Vanni per questo bellissimo riepilogo dell’incontro di Pian degli Ontani!! Bellissimo
  12. si bravo manda qualcuno, perchè se vieni te fai una figuraccia 🤣
  13. Gibbo

    Gli Strigoli

    secondo me tu hai mangiato un altra cosa, sennò ti piacevano!
  14. Gibbo

    Gli Strigoli

    Ecco le foto di Lepidium draba detta “erba cocola” che è comune e somiglia molto agli strigoli.
  15. Gibbo

    Gli Strigoli

    Mangiato anche io! Meglio cotti, la mia opinione. Gli gnudi per me sono il TOP!
  16. No! Mirto e la Katia in quegli anni, la loro prugnolaia, io trovai questo posto andando più avanti sulla sterrata. Ci fanno anche le morchelle.
  17. Gibbo

    Gli Strigoli

    Poi la pulizia degli apici più freschi e la cottura. Solitamente la parte tenera varia come lunghezza, ma ci si abitua staccandola a trovare il punto tra quella più dura e la parte fresca. Buonissima. Cannoli, crepe, nudi, in aggiunta ai ragù, alle salsicce, da sola condita, è veramente buona. Ciaoooo W APB
  18. Gibbo

    Gli Strigoli

    Ci va fatto l’occhio ma poi la si distingue dalle piante simili. Mi impegno a trovare una delle piante simili più comuni e che a breve deve fiorire. Intanto aggiungo altre immagini di strigoli
  19. Gibbo

    Gli Strigoli

    E “strigola” davvero!! Qui in foto sui bordi del mio orto, che mi sono accorto, ne sono invasi.
  20. Gibbo

    Gli Strigoli

    Alcuni amici la raccoglievano e me ne parlavano. Ero curioso. Poi ho visto che era l’erba che fioriva con le famose lanternine che ben conoscevo fin da piccolo e allora mi son messo a guardare…. e dopo un po’ di errori eccola IMG_5518.mov
  21. Lo so lo so...... e infatti io non mollo!!!! Grazie Enzo.... belle ulteriori immagini del raduno!! 😍
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).