Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27807
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    640

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Vedo un Nero!!! :biggrin: http://youtu.be/Z43t5mXB4Mo
  2. .......questa era annunciata :biggrin: Neri mai per caso! http://youtu.be/uCMLm838oxM
  3. .....un immagine bella può capitare per caso, due no, più di due manco per sogno. Poi, quando in ogni scatto si riconosce la "calligrafia" dell'autore, be' ...... è segno che ci mette tutto se stesso e questo è molto importante, in questo caso tra scatti e parole ci sei Tu. Grazie grazie grazie e a presto..... :hug2:
  4. Ok miele e formaggio e pane di Prato..... olio e vino.... un pò d'affettati di zona.... coltelli e tagliere. Piano d'appoggio della Tatina ;-)
  5. fai il permesso conviene :wink: e porta lo zainetto.... non quello di scuola, quell'altro!! :biggrin:
  6. Vista l'allettante situazione fungina nei giorni del raduno, mi raccomando di fornirsi di regolare permesso di Raccolta nelle modalità descritte nella pagina della Regione Toscana, il versamento non è più sul conto corrente del comune di raccolta ma sul conto della regione stessa. Un salutone.... :wink: :hug2: Permesso Raccolta Funghi Raccolta dei funghi La legge regionale n. 16 del 22.3.99 che ha disciplinato l'attività di raccolta dei funghi epigei spontanei è stata modificata in alcuni aspetti sostanziali dalla legge regionale n. 58 del 17.11.2010, entrata in vigore il 1° gennaio 2011: - scarica il nuovo testo coordinato della legge regionale n. 16/1999 - scarica la nuova brochure Funghi, nuove norme per la raccolta Legge regionale n.16/99 modificata dalla Legge regionale n. 58/2010 Nuove norme sulla raccolta dei funghi - depliant informativo Per la raccolta dei funghi sul territorio toscano occorre l'autorizzazione che viene rilasciata dalla Regione Toscana, e non più dal Comune di residenza del richiedente. L'autorizzazione è valida su tutto il territorio regionale; per la ricerca all'interno dei parchi, nazionali o regionali, occorre prendere visione dei rispettivi regolamenti che possono prevedere ulteriori autorizzazioni e/o modalità di raccolta diverse da quelle fissate dalla legge regionale. L'attuale disciplina prevede i seguenti adempimenti: per i residenti in Toscana coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei nel solo territorio del Comune di residenza non sono tenuti a munirsi di alcuna autorizzazione; coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei al di fuori del Comune di residenza sono tenuti ad effettuare unversamento sul conto corrente postale n. 6750946 intestato a Regione Toscana, oppure con bonifico tramite codice IBAN (IT87 P076 0102 8000 0000 6750 946) La ricevuta deve riportare la causale ‘Raccolta funghi' e le generalità del raccoglitore e va conservata e portata con sé al momento della raccolta, insieme a un documento di riconoscimento. Per ottenere l'autorizzazione devono essere versati i seguenti importi: Euro 13,00 per l'autorizzazione personale semestrale Euro 25,00 per l'autorizzazione personale annuale Nel caso di residenza in territori classificati montani tali importi sono ridotti del 50%. Di analoga riduzione beneficiano i soggetti di età compresa fra i 14 ed i 18 anni che abbiano frequentato un corso di informazione ed educazione organizzato dalla Amministrazioni provinciali o dalle Comunità montane ed abbiano ottenuto il relativo attestato di frequenza. per i non residenti in Toscana I non residenti in Toscana devono utilizzare l'autorizzazione turistica. Anche in questo caso il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n. 6750946 intestato a Regione Toscana, oppure con bonifico tramite codice IBAN (IT87 P076 0102 8000 0000 6750 946) Gli importi sono pari a: Euro 15,00 per l'autorizzazione turistica giornaliera; Euro 40,00 per l'autorizzazione turistica valida per 7 giorni consecutivi. Euro 100,00 per l'autorizzazione turistica valida un anno. La data o l'indicazione della settimana devono essere obbligatoriamente aggiunte nella causale dopo la dicitura ‘Raccolta funghi'. Occorre inoltre ricordare che: I dati della persona che effettuerà la raccolta devono essere riportati sul bollettino in tutte le parti che lo compongono; analogamente, nel caso di versamento effettuato da chi esercita la potestà genitoriale per conto di minori di anni diciotto, dovranno essere riportate le generalità del minore. La ricevuta del versamento va conservata e portata con se al momento della raccolta dei funghi unitamente a un documento di riconoscimento. 3 kg il tetto giornaliero Il limite di raccolta giornaliero per persona è di tre chilogrammi a testa, salvo il caso di un singolo esemplare o più esemplari concresciuti di peso superiore; il tetto giornaliero sale a dieci solo nel caso in cui i residenti nei territori classificati montani della Toscana, facciano la raccolta nel proprio comune di residenza. Non ci sono limiti, invece, per imprenditori agricoli e soci di cooperative agroforestali che, in possesso dell'attestato di idoneità al riconoscimento delle specie fungine rilasciato dagli Ispettorati micologici, svolgano la raccolta, a fini di integrazione del proprio reddito, nella provincia di residenza. In questo caso occorre far pervenire, anche in via telematica, una semplice dichiarazione alla Comunità montana, Unione di Comuni o Provincia di competenza. Gli stessi soggetti possono chiedere, inoltrando apposita domanda alla competente amministrazione provinciale, analoga deroga ai limiti di raccolta anche per territori provinciali diversi da quello di residenza. Divieti per alcune specie E' vietata la raccolta di esemplari delle seguenti specie, nel caso in cui la dimensione del cappello sia inferiore a: quattro centimetri per il Genere Boletus sezione Edules (porcini); due centimetri per l'Hygrophorus marzuolus (dormiente) e per il Lyophyllum gambosum (prugnolo) E' vietata inoltre la raccolta dell'ovolo buono quando non sono visibili le lamelle. Condizioni per la raccolta La raccolta dei funghi epigei è consentita nei boschi e terreni non coltivati nei quali è permesso l'accesso e non sia riservata la raccolta dei funghi stessi. Nei parchi nazionali e regionali e nelle altre aree protette la raccolta dei funghi può essere soggetta a norme diverse e subordinata al possesso di autorizzazioni rilasciate dai soggetti gestori, sulla base di specifici regolamenti. La raccolta può essere esercitata da un'ora prima del sorgere del sole a un'ora dopo il tramonto. Nella raccolta non devono essere usati strumenti che rovinano il micelio, lo strato superficiale del terreno e gli apparati radicali della vegetazione (rastrelli). I funghi devono essere riposti in contenitori rigidi e aereati, atti a diffondere le spore. E' vietato l'uso di sacchetti di plastica. Province, Comunità Montane e Unioni di Comuni sono titolari delle procedure autorizzative per la costituzione di aree di raccolta riservata a fini economici e di raccolta a pagamento su terreni in concessione appartenenti al patrimonio agricolo forestale regionale. Province, Comunità montane e Unioni di Comuni possono prevedere divieti di raccolta, per un massimo di due giorni a settimana, per motivi di tutela ambientale o per armonizzare lo svolgimento di attività diverse all'interno delle aree boscate. Info Per informazioni, rivolgersi a URP Regione Toscana, al numero verde 800-860070
  7. Premesso che in Giappone si trovino prezzi convenienti e ripeto non credo, il pericolo è che in dogana al rientro ti facciano pagare l'iva del 21%, se metti la macchina (ipotizziamo una reflex) al collo devi anche buttare le scatole altrimenti capiscono il gioco. Vedi cosa trovi e a che prezzi poi con un sms noi siamo sempre disponibili per info... :wink: Usato..... difficile da comperare in Italia, in Giappone non è un salto nel buio??? Marca..... compera Nikon se vuoi consigli o prestiti di obiettivi e software da me
  8. Mi spiace per te Max ma andare in tilt per le adesioni è bellissimo visto da qui..... :wink: :biggrin:
  9. Sicuramente si, Jamiro farà sicuramente amicizia con Spillo e Ettore :wink: :biggrin: evvaiiiiiiiii
  10. Ragazzi prenotate dai!!!! Ci divertiremo un sacco e ci saranno pure i funghi!!!!! :cheer: Forzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :hug2:
  11. Non ti vorrei "smontare" ma così a freddo mi viene di dire che non ti conviene..... mi informo.... ciao cara :wink:
  12. ......bravo carletto, premiata la tua costanza e dedizione a quel boschetto!!!! :wink:
  13. Mario..... a volte mi fa sorridere il modo in cui ci si lega in un forum, poi con te lo sai c'è sempre stato un "dialogo", forse la fotografia o meglio ancora per come si vive il forum. Son rapporti strani quelli che si vivono qui, incompleti sicuramente e appunto non sai quanto mi piacerebbe darti anche un abbraccio..... grazie a Te Mario, grazie per il tutto. :wink: :hug2:
  14. Gibbo

    La fine di una stagione

    Forza Giorgio... i cambiamenti anche quando son dovuti a momenti brutti e difficili possono avere un risvolto positivo, cerca di trovarlo e di far diradare quella nebbia. Il Bosco ci accoglie sempre e ci sa coccolare a suo modo, è come una figura materna sempre pronta a ridarci serenità, felice di vedere che anche per te è così.... un abbraccione e quando vuoi siamo qui...... :wink: :hug2:
  15. ...a rileggermi adesso ho fatto un pò di confusione, ma mi è venuto così, ascoltando un pò di musica e collegandoci parole che spesso utilizziamo con gli amici, scusatemi ma ho voglia di un pò di sana baldoria. :hug2: :wink: Il fuoriclasse aveva una mattinata delle sua, come ai vecchi tempi :biggrin:
  16. Gibbo

    Il resoconto di Ricca.....

    ....che bellezza di foto e di funghi ti sei superato alla grande! Bravo Ricca..... e attento al Compitese, quello fa le macumbe, un ti ci piove più!!! ahahahhahahh
  17. Girellone.... è sempre un piacere vedervi..... adesso però mi mancate, rimedieremo..... :hug2:
  18. Gibbo

    Oggi son triste

    ......ci si affeziona, inutile spiegare come e perchè, pensa che io ci son momenti in cui penso al Faggione e mi viene il groppo alla gola. :wink: un abbraccione ed un miaooooooo a lui :hug2:
  19. .......fanno all'Acacia!!!! :biggrin: http://youtu.be/6i50k3SIwoY
  20. ....rosso!! :wink: http://youtu.be/akBt4d1pLQw
  21. ......che attore!!!! :wink: :biggrin:
  22. ...Massimo è in giornata, oggi è proprio "lui" il Fuoriclasse!! http://youtu.be/fmVxZ93CZeQ Oggi mi è presa così e inserisco le canzoni che ascolto di sottofondo mentre scrivo...... :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).