Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27806
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    640

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. E in Appennino il crinale non è cosa da poco, lo racconta bene il sorriso ebete che abbiamo nonostante non ci sia un porcino.....
  2. .....iniziamo col "su", si su perchè oramai ve ne sarete accorti a noi ci piace salire, e spesso capita che ci si ferma solo in cima. Questo soprattutto quando funghi non ce n'è.....
  3. Non ridete dai, mi sono incasinato, avevo le foto preparate nella chiavetta usb e non la ritrovo, posterò da casa cacciando mio nipote di camera..... siamo in periodo campo nomadi da me, scaldo pure la casa con la legna!!! :-) ce la posso fare portate pazienza.... e sarà lunga davvero....
  4. Era fine agosto e i funghi dopo un apparizione all'inizio di agosto erano scomparsi dai nostri boschi. L'aria fresca, le ripetute pioggerelle, l'estate mai arrivata veramente, avevano spento gli ardori dei nostri ricercati funghi..... ma noi, all'Appennino non si rinuncia, vero Lupone??? E così inizia questo racconto, mentre finisco alcune cose a lavoro, ma sentivo dentro di aver ancora qualcosa da raccontare qui...... a dopo....
  5. Boh sai com'è, a me è capitato con un frustone che prima rimase un bel po' rigido come un cerchio, tanto che lo spostai più volte. Poi d'un tratto s'ica.... Voló!! E si mise a soffiarmi contro che pareva assatanato. Lo dicevo x quello.
  6. Comunque ci ripensavo. Stranissimo dai! Morta allungata. Poi che freddo deve aver fatto per renderla così rigida??? -5°?
  7. Voglio vedere il vaso dove la mette e se la taglia a pezzi per mettercela non vorrei poi la sbagliassero per salsicce sott'olio!!!! Ok ok sto zitto e l'abbozzo....
  8. Sicuro che non fosse viva? Non scherzo....
  9. Il sole scalda.... E ci si rivede! E si va a dormien.... gyromitre assieme!!!
  10. Il Forte Geremia sembra un western!!! Aldo Spencer e Terence Hill Ahahahah T'è rimasta la voglia a quando la prossima ciaspolata???? Domenica? Oh sabato no e nevica
  11. Gli è vero Marco ma qui e si chiama tutti radicchio. E mi vien dì chiamarlo cosi!
  12. Propoli e miele finalmente pronta!!!
  13. Riparte il radicchio selvatico!!! Mammamia che scorpacciate!!!
  14. Vero quel che dice il Lupone, pensate che io il rimanente della propoli filtrata lo utilizzo per fare un acqua da miscelare per il trattamento agli olivi. Comunque un gran bel composto fatto con la propoli è la Vernice di Stradivari, interessantissima x chi lavora il legno. Vernice di Stradivari Ingredienti: tintura di propoli (150 g), cera d'api (75 g), olio di lino (275 g) Il celebre Stradivari la utilizzava per i suoi meravigliosi violini, le cui eccezionali qualità sonore sembrerebbero in parte dipendere anche dalla particolare qualità di propoli. Per produrla si scioglie la cera nell'olio di lino riscaldato a bagnomaria, quindi si aggiunge a freddo la tintura di propoli ed eventualmente il colore nella quantità indicata dalla ditta produttrice. Naturalmente per questo tipo di impiego la tintura di propoli può essere preparata con alcool etilico denaturato al posto di quello puro. E' un turapori eccezionale, e rivitalizza il legno. Consiglio di darlo, poi passare con una paglietta di ferro e poi pulire con panno di cotone ruvido. La mia madia vecchia l'ho rimessa in vita così.
  15. Che spettacolo Marco!!! L'osservazione degli animali la davo un pò per scontata, poi come te mi è capitato di fermarmi ad osservare ed ho scoperto l'immenso mondo che abbiamo intorno..... sembra scontato lo so. Un abbraccione..... e attendiamo ulteriori immagini e scoperte.
  16. Dai Andrea, queste immagini stupende sono il segno di una tua sensibilità che ti rende forse più "fragile" per certi aspetti, ma danno anche la misura di che persona sei e delle grandi risorse che hai. Un abbraccione
  17. Poi essendo solubile in alcool la si mette in un recipiente x scioglierla ed avere una soluzione alcoolica. Il resto te lo dice Il Moro!!!
  18. Si parte dal grattare via dalla cassetta delle api questa sostanza, riconoscendola dalla cera. Ci vuole tempo e immensa pazienza
  19. Io non posso promettere nulla, ma il mercoledì è il giorno in cui ho la possibilità di prender ferie.
  20. Gibbo

    Volatili....

    Evvai!!! E' nata una passione mi par di vedereeeeeeeeeeeeeee Ci stai prendendo gusto e ci stai facendo la mano...... e complimenti!!
  21. bellissime!!!! anche se mi fa un pò male pensando alle nostre in parte rubate e in parte uccise dalla faina..... ma mi sa che a breve si riparte, la faina ha fame!!! Mi raccomando il baratto tra allevatori.....
  22. Gibbo

    NOTIZIARIO AMB PADOVA

    Ce l'ho TUTTE!!! Grazie Pino! .... Ma davvero manchi a Vallombrosa???
  23. Che banda!!!! Troppo ganzo xchè mi immagino il maestro in certe situazioni!!!! E te che fai girelloneeeee maremma sfungata!!! Un abbraccione
  24. Stessa cosa che dicevo a Andrea..... Arrivo tardi ma arrivo..... I luoghi son quelli, come se adulassimo la stessa donna! Certo che la tua attenzione alle piccole cose ti fa fare un salto di qualità che qui è comune, ma fuori non così tanto..... La tua giusta attenzione ai funghi. E poi quella sensazione che è il filo narrativo del tuo racconto, quel senso di scoprire ogni volta qualcosa che senti di avere dentro da sempre..... Come dei deja vue. Boh! Forse son pazzo. Ma ogni giorno di più mi accorgo che non sono solo!!! Mancan le faccine sorridenti e la linguaccia Un abbraccione
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).