
albertotn
Members-
Numero contenuti
722 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di albertotn
-
immagini......varie
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ancora.... questa dia non è ritratta molto bene ....ma a me affascina proprio per l'accavallarsi delle cime... cime che lascio a voi.... ...senza parole.... ...senza nome.... ...impiegherei troppo per nominarle tutte.... ...cercate di capirmi.... ...grazie -
immagini......varie
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
immagini......varie
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao a tutti sono sul Gruppo della Presanella la valle sottostante è la Val Rendena sullo sfondo il Gruppo di Brenta l'intaglio sopra la testa è la Bocca d'Ambiez alla sua sx la Cima Tosa 3173 m. che vista da qua fa un tuttouno con il Crozzon di Brenta sempre a sx il Campanile Alto i 2 cornetti....gli Sfulmini Torre di Brenta e la più corposa la Cima Brenta l'intaglio più basso a sx è la Bocca del Tuckett a dx della Tosa...bocchetta e Cima d'Ambiez l'ultima a dx il Corno di Senaso -
Val dei Mocheni....
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....sono solo.... ...ma almeno... ....se seguono le mie orme..... ....sapranno dove sono.......................alberto CIMA DI SETTE SELLE 2396 m. -monti di Palù-Alta Valle del Fersina -
?......nuovo quiz.............?
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...hai indovinato,Cinzia.....................e Giorgio ...è il Gruppo del Latemàr... ...il nome Latemàr,con ogni probabilità,fu dato dagli antichi abitatori ladini di S.Nicolò e di Nova Levante prima che la peste del XIV secolo spopolasse interamente la zona,prendendolo dagli immensi ghiaioni che fasciano la cresta principale e che essi chiamavano " mare ".... ...azzardata è la fantasiosa scomposizione di Latemàr in " latte " e "mare"... ...mentre più probabile risulta l'altra interpretazione che si rifà al termine latino Litimar = terra di confine ...in ogni caso,è almeno da sostenere l'esatta pronuncia di Latemàr,con l'accento sulla parte finale del nome... ...il Latemàr è il gruppo più occidentale delle Dolomiti,se si esclude la distaccata zona del Brenta... ...il suo perimetro complessivo misura 69 km.... ...si tratta di un grossolano triangolo,un dato del quale è dato dalla strada della Valle di Fiemme e della parte inferiore della Valle di Fassa,correndo regolarmente in falsopiano a fianco dell'Avisio,mentre gli altri due lati corrispondono alle strade che valicano il Passo di Lavazè ed il Passo di Costalunga..... ...la seconda risposta al quiz è : la " Porta del Latemàr " nelle vicinanze del Rifugio Torre di Pisa ...p.s. :un saluto a tutti ed in particolar modo a Giorgio e Cinzia per il contributo ciao...................................................alberto -
ci saranno funghi....qui......???
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...chiedo scusa per l'inconveniente.... ...ho avuto problemi con il server...e poi non ho più controllato..... ....se qualcuno vuole intervenire a modificarlo,con piacere...... ...anche dopo ho visto un post,con scritte uguali.... ..non capisco.... chiedo scusa ancora.................alberto -
ci saranno funghi....qui......???
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...cosa si può cercare in posti così.........???? ......le esplorazioni sono anche queste...........................alberto -
ci saranno funghi....qui......???
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...cosa si può cercare in posti così.........???? ......le esplorazioni sono anche queste...........................alberto -
?......nuovo quiz.............?
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....un aiuto............ ...il gruppo si differenzia per il colore e la qualità della roccia ...roccia che è costituita quasi esclusivamente di semplice carbonato di calcio,mentre la dolomia è un carbonato doppio di magnesio e di calcio ...la roccia calcarea,dalla tinta grigio-chiaro è quanto mai frastagliata,le rocce sono insolitamente disposte a strati (dice bene Giorgio) ...la zona era occupata da un grande vulcano il cui centro del cratere coincide con il luogo dove oggi sorge l'abitato di Predazzo........... .....adesso è tutto già più facile.....(almeno per la determinazione del gruppo) ciao.......................................................alberto -
?......nuovo quiz.............?
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao Est , trentino orientale..................alberto -
?......nuovo quiz.............?
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
?......nuovo quiz.............?
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
è la prima volta............... con questo colore......................!!!!!!! ciao,..........alberto
-
-
-
....un nuovo giorno...
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
come si chiama..............?????
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao esattoooooooooooooooooooo CAMPANILE BASSO 2883 m. superbo monolito di incomparabile arditezza,che si eleva slanciato e possente per 300 m con pareti verticali la vetta è spaziosa,spianata come un terrazzo e ingombra di blocchi la roccia è in genere ottima su tutti gli itinerari classici primi salitori due studenti di Innsbruck,Otto Ampferer e Karl Berger nel 1899 nel 1940 è stata compiuta la millesima salita nel 1976 oltre 5500 nel 1983 l' ho scalato anch'io..........è stato il mio sogno........di bambino ...la via più semplice chiamata "normale" è di difficoltà IV (quarto grado) da sx a dx Brenta Alta,Campanile Basso,La Sentinella,Campanile Alto,Sfulmini,Torre di Brenta e Cima degli Armi con simpatia................................alberto -
ciao Doni per avvicinarsi di più al regno dei funghi, questa è davvero una lezione piacevolissima,molto curata,semplice e scorrevole grazie di cuore........alberto
-
come si chiama..............?????
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao quiz molto facile........ come si chiama la cima in ombra..................???? un aiutino..........la guglia a dx della pianta è La Sentinella buona fortuna..................alberto -
pericolo..........bombe a mano
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao a tutti forse dia inconsueta............ sono nel Gruppo dell'Adamello ad esplorare le Tre Lobbie a 3158m. ......in cerca di reperti bellici della prima guerra mondiale... ...sullo sfondo il Crozzon di Lares 3354m. .....speriamo in un futuro migliore...........................alberto -
la Valle d'Aosta
albertotn ha risposto a Stefi-NO nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao Stefi bravo potresti dire qualche nome delle montagne....? grazie..........................alberto -
mi presento...e vi presento
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ultima dia ....l'immenso ....l'infinito ....al di la dei pensieri ....la pace ....la voglia di volare ....di sentirsi liberi ....di stare soli con se stessi....."tra le nuvole"......oltre le nuvole della ragione .....l'amore per gli "spazi" la vita......la vita......... questa si che è vita.................................................... un saluto a tutti gli utenti di questo bellissimo Forum....................alberto -
mi presento...e vi presento
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
mi presento...e vi presento
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
si sta facendo notte...... la strada per tornare è ancora lunga..... ma lassù,estasiato da quei momenti.......... no,non posso proprio andarmene........................................................... -
mi presento...e vi presento
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...il giro delle 5 cime ...sul Massiccio del Pasubio costeggia in quota la famosa "strada delle 52 gallerie" ....in fondo,in fondo............ci sarebbe il "veronese" e il "vicentino"....