Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. funghimundi

    La Volpe

    compà questo è un post SPETTACOLOSO!!! garzie a Francesco e ..... ma quella casetta? è vera o è nel mondo della favole? no perchè nel caso potre diventare "funghimundolo"
  2. tranquillo, la bottiglia è sempre in fresco!!! vedrai che prima o poi ci sarà occasione la canzone è quella :biggrin: bellissima, cantata dal mio grande concittadino Pierangelo Bertoli insieme ai Tazenda sia Pierangelo, che vi assicuro era una persona veramente fuori dal comune, che il cantante dei Tazenda Andrea Parodi, ci hanno lasciato ..
  3. hai fatto bene Bruno a mettere il link; questi episodi danno tutte altre sensazioni se invece che raccontati vengono letti con parole dei protagonisti per quanto sintetiche recano il senso della verità, senz'altro orpello grazie Marco
  4. spettacolosa!!!! oh son belle anche le altre eh
  5. te possino pe'!! ma che stai a scherzà? m'hai fatto prima :biggrin: poi mi sono un attimo ripreso ma subito dopo ed infine :biggrin: mondo crudele
  6. dovrebbe essere Sedum acre (sul genere sono sicuro sulla specie mica tanto) sempre bello il pian grande Marco
  7. ottimo racconto Carlo e ..... ..... forza con l'indagine di mercato sbrigati a comprare 'sta digitale! :biggrin: un saluto a te e Daniela Marco
  8. tra la rugiada del monte (p.s. per Ennio: ma che mi hai letto nel pensiero?? stavo per postare la stessa identica pianta .... incredibile )
  9. mi sbilancerei per regius (facile eh dopo gambr ... ) comunque l'avrei detto lo stesso perché sono fresco di studi su un esemplare che mi ha portato ieri mio padre e quindi: gambo tozzo (anche se sarebbe stato bello vedere bene la base) viraggio praticamente assente mi fanno propendere per regius; sull'odore simile all'edulis però ho qualche perplessità Ross personalmente direi che il regius è più vicino alla frutta, anche secca comunque fungo bellissimo e pure bbbono (larve permettendo ...)
  10. bravo Sauron!! il tuo quarto messaggio in forum mi sembra che sia davvero notevole hai colto e descritto con lucidità uno degli aspetti di Rigoni di nuovo benvenuto quindi Marco
  11. malalingua che non sei altro!!! te la do io l'unica certezza la forestale è già un po' che non si incontra più chissà forse ormai sanno che noi siamo troppo in regola in compenso, mio caro e ingrato compare, pare che ti sei già dimenticato del recentissimo incontro con montagne .............. .... di zanzare!!!
  12. ??? forza con la documentazione delle 'uova' Carletto ....
  13. caro Alberto nel mio caso invece non ha funzionato i funghi li hanno trovati (pochi, molto pochi) solo Roberto/roberto e Matteo/fario addirittura sono riuscito a far rimanere a secco anche Gianandrea/prestigioso che mica è facile eh ....... e pensa che c'è qualcuno che mi chiede ancora di uscire assieme ragazzi con me i funghi 'un si trovanoooooo!!! o come ve lo devo dire questo lo specifico per onore di verità e anche nel caso ti venisse la malaugurata idea di farti accompagnare per boschi dell'appennino modenese dell sottoscritto p.s. vatti a fare un riposino và ... :biggrin:
  14. ... ora pro nobis hihihihi bella lì Carletto, certo che senza la virescens ... :hug2: p.s stai attento a non stuzzicare iggava
  15. molto ma molto bello complimenti Paolo!
  16. 16 giugno 2008 Lasciate che non dica niente del Sergente, della neve, della guerra in Russia.
 Lasciate che io non parli, non scriva della sua morte, perché non avete bisogno di parole aggiunte, di note, di immagini. Lasciate in pace la sua tomba senza portare fiori.
 Lasciate i quotidiani fare il loro giusto e non facile mestiere di testimoniare la perdita. Leggete non oggi ma tra un mese, tra un anno e ogni tanto ancora quello che magari avete già letto dei suoi libri preziosi. Leggete ad alta voce “Arboreto salvatico” a dei bambini, poche righe alla volta.
 Viaggiate una volta nella vita attraverso la Russia contadina e slava che tanto assomiglia a come eravamo prima.
 Camminate in silenzio nei cimiteri di guerra tra le montagne dal Carso al Pasubio all’Adamello. Ricordate che dietro ad ogni grande scrittore non sempre c’è un uomo all’altezza. Rigoni è un’eccezione e questo ci rincuora, in lui era impossibile separare uno dall’altro.
 Se possiamo imparare qualcosa da tutto questo, facciamolo durare.

 Marco Paolini tratto dal sito di Marco Paolini al quale ho avuto il piacere di stringere la mano e scambiare qualche battuta un paio di sere fa anche lui, secondo me, un grande!
  17. eh eh eh queste si che son soddisfazioni! bravi Marco & Matteo :biggrin: Marco & Michele & Alice
  18. forza allora!!!! fai le convocazioni Comandante :0123:
  19. quella sera ci voglio essere anche io!! e non facciamo scherzi eh suvvia là!
  20. e dire che ormai avrei dovuto impararlo che non ti si può lasciare solo .....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).