Vai al contenuto

Vichingo

Soci APB
  • Numero contenuti

    6936
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di Vichingo

  1. Ebbasta dopo due settimane ho visto il sole oggi....................siccome sei un tutor chiedo l'intervento del moderatore...............Pasquale dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii................................................basta sto a rosicare troppo poi mi fa male Fantastico Mario ciao Gio
  2. Te e tutti gli amici tuoi (Paoletto, Maurizzietto ecc.ecc.) che abitate in paradiso ma l'immort.................acci nostri un giretto in purgatotorio no............ perchè vabbene tutto ma me tocca venirve a trovà pure a Natale.............eddai è troppo ahahahahah a parte gli scherzi Peppone sei un mito
  3. O porello...........................nun cià fai più sei vecchio P.S. sarei venuto volentieri anche perchè le finferle sono i miei funghi preferiti ma la distanza è troppa Ciao
  4. Sul crinale il vento ti accarezza la pelle il sole la scalda la notte ti abbraccia il canto del lupo colpisce l'anima svegliandone la parte ancestrale quella che più ci lega alla grande madre...... la terra ............ma è solo per chi sa ascoltare
  5. Giuro che l'ho visto quel nero....................................mi son fatto un'occhio.................grande Peppe un abbraccio Gio
  6. Grande Aldo sei tornato nei prati della tua infanzia con il piccolo...................e poi la classe a te ormai attribuita ti ha fatto un bel regalo un abbraccio fortissimo :friends: P.S. Oggi ti chiamo e ti spiego come fare i gabirò
  7. Proprio du cosett è..........................non vi fate mancare nulla...................stupendo poi conoscendo la cucina.......
  8. Complimenti ragazzi pranzo fantastico, certo però senza offesa per nessuno che la faccia di Geppo da sola valeva la giornata P.S. Geppo questa me la salvo
  9. se fai il bravo..........................
  10. Comunque sia l'incredibile è che dopo tanta strada percorsa mi ritrovo sempre al punto di partenza.. Nella mia amatissima pianura.. Le nostre radici sono qui Giancarlo in questa nebbiosa pianura, tra i pioppi i salici e le querce che fanno da corolla al lento scorrere dei nostri fiumi. I rami però si allungano verso un'altro mondo dove la passione ci spinge, tra i faggi e le conifere, su fin dove si scorge la pianura dall'alto, perchè da lei non possiamo staccarci, salvo volar via come foglie in un soffio di vento. Questa sensazione, passione ed esperienza la regaliamo a chi amiamo, quasi senza volerlo, perchè si trasmette nel nostro modo di fare, di vivere di essere, e loro la percepiscono solo guardandoci. Ciao Gio
  11. Io credo di si, ci sentiamo presto ciao e grazie Gio
  12. Gioisco nel veder che vi siate appassionati questa terra a molte storie che vi voglio raccontare alla prossima messeri, un inchino e vò sfumando
  13. non c’è altezza ne prodezza in questo mio raccontare è il cuore che comanda e lui sto ad ascoltare dipinge a tratti lievi i ricordi di oggi e di ieri
  14. Il giullare dei pestacù ringrazia lor signori Ma unici non si è mai, guarda l’onda risacca sulla spiaggia dando casa al mare
  15. non star poeta a cercar in me la ragion veduta non troverai mai una risposta acuta son villano e son cortese, se Voi volete senza siepe è il mio infinito, cerca ancora caro amico <<" Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare">> eCosì tra questa Immensità s'annega il pensier mio: E il naufragar m'è dolce in questo mare Così tra questa Immensità s'annega il pensier mio: E il naufragar m'è dolce in questo mare
  16. Son contento da giullare chi vi abbia dato da gioire Perché divertir era il mio scopo tra ironia e irriverenza vi rimando alla prossima eloquenza
  17. Ringrazio Voi messeri ma poeta è colui che scrive versi e canti tra endecasillabi e allitterazioni io mi fermo e anche male, alle assonanze…….. come carne di maiale
  18. mamma mia che naso lungo........................lo vedo da Milano ........
  19. Che maravigliaaaaaaaaaaaaaaa Ciao Gio
  20. e come può lo sguardo non fermarsi su di loro riverisco “pestacù” araldo del contado Così ho finito di raccontar a voi questa giornata spero di non aver tediato con questa finta prosa mi sono cimentato nel raccontar burlesco di un attimo vissuto irriverentemente ………………………… Giuanin del popolo dei pestacù
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).