Vai al contenuto

Vichingo

Soci APB
  • Numero contenuti

    6936
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di Vichingo

  1. Vichingo

    Galaverna

    Tutti noi che viviamo del fiume lo chiamiamo "il mio fiume" abbiamo con lui un rapporto d'amore, e ogni volta che ci andiamo ci regala emozioni, sarà che da innamorati vediamo in lui un compagno eterno di vita e soprattutto, non ci abbandona mai. Lo amiamo caldo e colorato come bianco e gelato, nei profumi dell'estate e nella condensa dell'inverno....................."tu chiamale se vuoi emozioni". Ciao Gio
  2. Vichingo

    Atmosfere pavesi

    Ci sono notti senza tempo, dove la nostra anima ci parla e forse a volte straparla, ma noi siamo costretti ad ascoltarla, e il più delle volte sono proprio i grigi a vincere. Voler vedere non ti basta, perché ci sono uomini che hanno sempre un fuoco dentro che li spinge a cercare oltre,ma a volte la risposta sta l’infinitamente piccolo in quello che puoi toccare. Le certezze sono a volte una necessità, ma se impariamo a viverne senza non rischiamo che si sgretolino tra le mani lasciandoci più poveri. L’accettazione è il primo passo verso un’apertura mentale che è in contrapposizione con l’istintivo ed è un grande passo. Cammina Caro Patty continua a camminare percorri tutti i sentieri che incontri, e raccontaci di questo tuo peregrinare………errante guerriero.
  3. Bellissimi Andrea e grazie per la spiegazione Gio
  4. POsti stupendi poi visti in questa stagione assai suggestivi ciao Gio
  5. Vichingo

    I richiami del Cuore...

    La prima cosa che colpisce di te sono i tuoi occhi, così limpidi e trasparenti che si può leggere anche ciò che cerchi di nascondere, non si butta via niente nella vita tutto ci serve ogni esperienza diventa la nostra storia. "La storia siamo noi" mi vien da ricordare, siamo noi che la costruiamo pietra dopo pietra ogni singolo istante, fatto di cose belle e di cose brutte imparando, sbagliando, cadendo e rialzandoci ogni volta con qualcosa in più. Alcuni mollano davanti alle difficoltà, altri reagiscono altri si annullano, tu riuscirai di nuovo a vivere.
  6. Basta non vi rispondo più...........................Buon anno Gio
  7. Vichingo

    Ricarica

    Più volte mi è capitato di camminare nello stesso luogo e accorgermi di quanto non avessi visto, di quanto non avessi ascoltato, così ci si rende conto che è solo una questione di predisposizione. Gli animali sembrano capire i nostri stati d'animo, forse perchè legati ad ancestrali comportamenti biochimici che loro riescono ancora a capire mentre noi forse un pò li abbiamo persi o nascosti nel profondo. ciao Gio
  8. A parte gli scherzi con gli amici, ringrazio tutti quelli che hanno letto e risposto a questo post, per me il fiume è una parte importante della mia vita e riuscire a farvene partecipi è una grande gioia, grazie Gio
  9. "Non so fermar il mio cammino finchè non trovo pace sulla vetta" ciao Gio
  10. Gli animi sensibili trovano sempre la giusta luce ciao Gio
  11. Vichingo

    Parco Delle Folaghe

    Ma che onore ......................................ti pensa al pèn (con aspirazione )
  12. Vichingo

    Parco Delle Folaghe

    Giampi il dialetto è una lingua strana, orale, territoriale ma che dico di campanile proprio, se pensi che a 4 Km da me cambia già, cosa vuoi che ti dico qui noi chiamiamo gabà il filare di piante poi ...................
  13. Certo che ha frequentarvi a voi Romani e n'disastro, da quanno ho magnato la vostra mozzarella non riesco più a magnarla quella dé quì, da quando ho magnato la vostra pizza mi è rimasta solo una pizzeria napoletana che riesco a frequentare le altre meglio lassa perde,da quanno faccio la matriciana e la gricia con guanciale la pancetta sè persa............. mo me fate aveddè pure questa.......................ma siete senza cuore.. Come mi piacerebbe venire sigh
  14. Hai ragione President ma per me l'arte è anche qualcosa di più della pura creatività estetica, anche se questa ne è parte integrante, mi spiego: quando mi metto a guardare un'opera d'arte figurativa questa mi deve trasmettere qualcosa di più della capacità tecnica di chi l'ha fatta, deve avere un senso che va oltre la tecnica o la creatività, deve trasmettere un'emozione che io possa capire, anche solo istintivamente (oh vichingo pensiero,mica la verità), es.: a me Burri o Fontana non esprimono proprio nulla, Boccioni, Balla, De Pisis mi fanno impazzire per stare nel secolo scorso. Questo fotografo, come ha detto Giovannona sa cogliere l'attimo, le sue immagini sanno trasmettere non solo la situazione, ma attraverso essa di danno il senso di ciò che vuol dirti oltre l'immagine pura, almeno credo Ciao
  15. Si ma Fabrizio ha detto anche di più, mi vedo meglio così: "Benedetto Croce diceva che fino a diciotto anni tutti scrivono poesie e che, da quest'età in poi, ci sono due categorie di persone che continuano a scrivere: i poeti e i cretini. Allora, io mi sono rifugiato prudentemente nella canzone che, in quanto forma d'arte mista, mi consente scappatoie non indifferenti, là dove manca l'esuberanza creativa". F. De Andrè
  16. State un pò fermi ragazzacci..........................bello bello ciao e Buon anno Gio
  17. Non mi interessa io non bevo bene bene
  18. Era metaforico............................................ dù betònic.
  19. Il giullare del fiume Non chiamatemi poeta, perché non lo sono, non ho maestria con le parole, scrivo con il cuore ed è così semplicemente, che spiego ogni mia emozione. Scorre acqua nella mie vene, la stessa che disseta questa piana, che la veste nell'anno di tante sfumature che cerco di capire. Sono solo un giullare che vive di questa scena per dar atto alla commedia, tra i filari di pioppo e le roveri del bosco, nelle polle di sorgiva e sulle sue rive, dove il fato ha voluto che il mio proscenio sia collocato. Nel rispetto e con dispetto da giullare popolare canto in gergo dialettale, vi saluto bella gente son contento che gradite, alla prossima puntata……. un inchino irriverente……………Giuànin del popolo dei pestacù
  20. Gran belle foto soprattutto quelle in BN ciao Gio
  21. Vichingo

    Parco Delle Folaghe

    Anca a Biegrass sà diss muròn, ma al filar al sà diss Gabà ahahahahahaha
  22. Vichingo

    Parco Delle Folaghe

    Bel posto Aldo ci farò un giretto quando sono da quelle parti Mi intrometto nel Gabà, da noi gabà con l'accento sulla a, sono tutti i filari sia di pioppo,sia di gelso (ormai scomparso) sia di salice, che sono stati tagliati in quel modo che riporta la foto,con l'ausilio della folcia o magnana della lunghezza anche di un metro (io ne ho ancora una della Pellegrini MOtta). Gabà nel nostro dialetto è un modo di dire tagliare in modo netto: "varda che ta gabi" è una tipica espressione minacciosa a chi fa qualcosa da non fare
  23. Ormai è giunta la notte, ed anche la luna metaforicamente regala più facce di quante ne ha perse. Al Giuanin del popolo dei “pestacù”.
  24. Ormai è chiara la cornice, il rosso avvolge ogni cosa, mentre il giallo accende il vuoto del cielo, e lei, l’acqua sembra ridere sazia del tempo trascorso, trasformandosi in oro.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).