Vai al contenuto

ALDO

Soci APB
  • Numero contenuti

    11557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    178

Tutti i contenuti di ALDO

  1. ALDO

    Il mio Oltrepò Pavese

    Dove il sentiero rimane bagnato ecco i segni delle moto da cross e dei quod
  2. ALDO

    Il mio Oltrepò Pavese

    Ed ecco il maestoso castello di Montalto Pavese. purtroppo chiuso al pubblico.
  3. ALDO

    Il mio Oltrepò Pavese

    A distanza uno dei tanti agriturismi della zona,che non conosco.
  4. ALDO

    Il mio Oltrepò Pavese

    A distanza uno dei tanti agriturismi della zona,che non conosco.
  5. ALDO

    Il mio Oltrepò Pavese

    Alcuni vigneti su questo lungo costone fatto di sali e scendi
  6. ALDO

    Il mio Oltrepò Pavese

    Ed ecco il sentiero su Costa Pelata
  7. ALDO

    Il mio Oltrepò Pavese

    Ed ecco alcune strane formazioni che troviamo nel tragitto
  8. ALDO

    Il mio Oltrepò Pavese

    Mi sembra giusto passare nei paesaggi,visto che le quote sono notevolmente inferiori al mio solito. Questo è L'Oltrepo in cui sono nato ,queste sono le mie colline. Voghera attualmente è casa e lavoro ma le mie origini sono collinari. Purtroppo non ho molto materiale su queste colline ,sovente basta una telefonata e si parte (scarponi e racchette sempre in macchina) Questa escursione era però programmata; "la Costa Pelata" La partenza è da Costa Cavaglieri una frazione di Borgoratto Mormorolo Nome strano ma a me tanto comune.
  9. La Val D'Aosta offre molti bei paesaggi , però bisogna guadagnarseli.A meno di non prendere funivie, però manca il gusto della conquista. ciao anche a te.
  10. Penso che Gian sia daccordo;presumo basti contattarlo. Scusa dovrei chiedertelo direttamente ma qui ne approfitto, hai mica amici in voghera che vanno a funghi?. Sovente si parla di un certo Fabio...... Ciao:friends: Aldo
  11. Ciao Roberto.Vedo che ci troviamo sovente in posti uguali ma in tempi diversi. La Valpelline dalla diga in su non ha nulla da invidiare al Gran Paradiso che pure ho frequentato diverse volte, sia dalla parte Piemontese che Valdostana. anche da parte mia Aldo
  12. Ti allego altra foto dove quello visibile nella prima si è spostato alzandosi di pochi metri ,mentre il secondo è rimasto nella stessa posizione ma più piegato con il corpo il primo faticherai a riconoscerlo perchè è in vista frontale. a risentirci ciao Ivan
  13. Ciao ivan ,purtroppo finchè non trovo il tempo di iscrivermi le fotole avrò con minore definizione, guarda dietro la testa del del primo appena sopra,non oltre il metro sembrauna roccia ma è il secondo stambecco. ciao
  14. é un piacere condividere cio che piace. ciao Aldo
  15. Eallora diciamocelo sottovoce .....non sanno cosa si perdono. Aldo
  16. No problem ,quando una cosa piace non è fatica. basta un giro simile x toglierti lo stress di una settimana ciao Massimo
  17. Anche l'occhio vuole la sua parte
  18. Dal li parte il sentiero x il rifugio Aosta, e l'Alpe Zsa de Zsa,dove si incontra il grande Vecchio. Spero di non essermi dilungato troppo ma di questo giro avevo molto materiale e il troppo.......? Ciao a tutti Aldo
  19. Dall'alto uno sguardo al fondo lago. li sorge e si intravede il rifugio Praraier meta di centinaia di persone quello che fino a ieri chiamavo "il carnaio"
  20. Scendendo faccio le ultime riprese. Amo ascoltare il vento che soffia sulla cinepresa , come amo risentire il rumore dei miei passi sia su roccia che su foglia.non da meno lo scorrere dell'acqua dei ruscelli o le cascatelle.
  21. Ed eccoci al ritorno, sul sentiero solo le nostre tracce dell'andata. Piccole grandi soddisfazioni
  22. Ed eccoci al lago Lungo,ambiente da me amato, alle spalle pascoli,attorno roccia, Davanti acqua neve e ghiaccio. essendo sprofondati un paio di volte nei nevai, e non avendo ciaspole con noi,a malincuore,abbandoniamo la salita. é dura ammetterlo a poche centinaia di metri dalla meta,ma la montagna va rispettata.
  23. Fortunatamente si erano mossi. al centro foto 2 stambecchi
  24. A meta salita un po di riposo. Sullo sfondo sempre Les Grand Murais
  25. Alle spalle il sentiero percorso.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).