Vai al contenuto

ALDO

Soci APB
  • Numero contenuti

    11557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    178

Tutti i contenuti di ALDO

  1. ALDO

    Manarola Corniglia

    Dall'alto riflessi di luce sul mare (ce ne stavamo dimenticando)
  2. ALDO

    Manarola Corniglia

    Ed ecco le monorotaie toccasana x la fatica.
  3. ALDO

    Manarola Corniglia

    Ancora vigneti,x chi viene dall'Oltrepò abituato ai filari vedere queste " toppie " fa un certo effetto.
  4. ALDO

    Manarola Corniglia

    Finalmente i primi veri vigneti ,da qui comincio veramente a capire il valore dello scacchetrà, Lavorazione calo delle uve appassite e fatica,tanta fatica.
  5. ALDO

    Manarola Corniglia

    Ed eccoci nel pieno della macchia mediterranea....... Sinceramente a me proprio non piace......amo le faggete.
  6. ALDO

    Manarola Corniglia

    In distanza Manarola meta della conclusione del giro.
  7. ALDO

    Manarola Corniglia

    Ed ecco Corniglia dall'alto.
  8. ALDO

    Manarola Corniglia

    Il nostro intento era quello di percorrere un anello che saliva a Volasca, Qui in distanza il promontorio di Punra Maresco da dove qualcuno di noi ha postato una magnifica veduta da una finestra dove anch'io ero stato durante la traversata a Levanto.
  9. ALDO

    Manarola Corniglia

    A Corniglia ci aspettano 365 gradini,ma avendoli gia fatti decidiamo di baipassarli facendo l'asfalto.
  10. ALDO

    Manarola Corniglia

    Caso più che strano veramente poca gente sul percorso
  11. ALDO

    Manarola Corniglia

    Inizialmente un tragitto più che turistico.
  12. ALDO

    Manarola Corniglia

    Anche il mare ha molto da offrire anche a chi è appassionato di montagna. Lasciata la macchina a Chiavari,vista la comodità di un buon posteggio vicino alla stazione,in treno verso le Cinque Terre con arrivo a Manarola. Da qui il classico "sentiero dell'amore" fortunatamente poco frequentato.
  13. Pronto x "spinaroli" e sull'attenti x i

    primi boleti

  14. La prossima volta il Gran Lago voglio affrontarlo da Val Champdepraz, sua vallata naturale,(cardiologa permettendo) Bellissima la val Champorcher,dal rifugio Dondena al lago Miserin, e ancor più bello se raggiungi le Finestre di Champorcher ,una balconata sull'estremo della val di Cogne. Se ritorni tienila presente ,5\6 ore di splendide visioni. Purtroppo di questo giro ho solo filmini e non foto Ciao
  15. Quando comincia si spera sempre in una pioggerella....... ma quella volta i sentieri erano fossi. Ps al ritorno le mogli le abbiamo raggiunte,quindi stessa quantità d'acqua presa.
  16. Il bello è quando togli l'impermeabile ed esce il fumo Ciao Ivan
  17. Troppa gente ha pagato cara la voglia di montagna, ti garantisco, dire torniamo alla macchina è brutto, ma dire ritornerò qui è fantastico ciao
  18. E da qui vedo un altro con la stessa passione Ciao a risentirci
  19. E non da meno il gruppo del Rosa . e x finire il principe dei nostri Monti, il Cervino. non ostante oltre due ore sotto il "diluvio"credetemi, è stata una splendida escursione. Lago Bianco aspettami ,RITORNERO'.
  20. Lo spettacolo sarebbe stato magnifico. Si sarebbe visto dall'alto il lago Nero ,il lago Cornuto e il rifugio Barbustel
  21. Ecco quella che doveva essere la meta di quest' escursione. Il Gran Lago
  22. Anche sulle calme acque del lago si intravede l'intensità della pioggia.
  23. Sulla sinistra mi si vede che comincio a "imbardarmi". L'impremeabilino non bastava più, era un diluvio.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).