Vai al contenuto

ALDO

Soci APB
  • Numero contenuti

    11557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    178

Tutti i contenuti di ALDO

  1. vista la distanza dal milanese ti consiglio di farla questa escursione. il genovese offre molti spettacoli simili Ciao
  2. ma vedo che il parco dell'antola lo conosci vedi passeggiata facile facile ciao
  3. Hai ragione, ho visitato forti e fortezze, dal Moncenisio alla Liguria anche se diroccati sono sempre suggestivi.Purtroppo è anche il tempo che ci manca auguri di buona Pasqua anche a te e famiglia Aldo
  4. Vi ringrazio x la sollecitudine a presto e auguri Buona Pasqua
  5. Ciao ,più che castello di Pietra si chiama Castello Della Pietra. So che deve essere dell'XI o XII secolo ed è stato recentemente ristrutturato,1980-1990 circa e dovrebbe essere di proprietà dell'ente o parco dell'Antola e del comune di Vobbia. Esiste x visitarlo anche un sentiero che parte sotto al castello , con punto ristoro e biglietteria.Fattibile in circa 20 minuti.(non c'è gusto) Questo ci ha detto la guida e altro non ricordo.Dovrei ridocumentarmi Buona pasqua anche a te e ai tuoi cari Aldo
  6. Centro ,esposizione della facciata sud-sud / est auguri a tutti voi e famiglie una buona Pasqua Un caloroso :hug2: da Aldo
  7. garantito oltretutto e mi ripeto è unescursione molto facile e suggestiva . Ciao
  8. Idem come Ielpo. ps come si fa a iscriversi ? perdo troppo in definizione. saluto e
  9. non è difficile da trovare. su google eart basta cliccare Vobbia e vicino troverai le foto del castello Ciao
  10. Risaliti in macchina ci fermiamo ancora una volta ad ammirarlo dal lato opposto. ciao castello di Pietra .a rivederci. quel giorno anonimo si è tramutato in un gran giorno
  11. Salutiamo il castello e con l'ultimo sguardo vediamo un altro gruppo vicino alla croce
  12. Ed ecco il motivo del consenso, la rampa che in salita è facile ma in discesa fa un certo effetto.
  13. Finalmente (dopo aver firmato un consenso) ci portano nel punto panoramico più alto.
  14. Non vi sottopongo l'interno perchè fatto di impalcati metallici,non il tetto
  15. Più ci avviciniamo e più diventa maestoso. sembra un sommergibile.
  16. Passato un costone ecco che si presenta qualcosa che mi incanta e che continuo a riprendere.
  17. passeggiata tranquilla in mezzo a roverelle e castagni
  18. Proseguiamo per un sentierino ben segnato che ci porta in quota.
  19. Dopo aver rotto il ghiaccio con il mio primo pos,vi presento l'entroterra genovese,un escursione fatta la primavera scorsa, a circa 4 mesi da quel maledetto 2 novembre che ha segnato il mio fisico. In compagnia del compagno di escursioni(lui è il fotografo e io faccio le riprese poi ci scambiamo il materiale) visto che io non potevo superare i 1500-1800 mt e non piu di 110 battiti al mt abbiamo scelto come prima uscita una passeggiata leggera in una vallata a me anonima ,ma che da quel giorno si è impressa nella mia memoria. La partenza è dall'abitato di Vobbia.
  20. anche voi sull'entroterra genovese non scherzate. mi è rimasta impressa la val Vobbia con il suo castello. non è detto che non la posti.
  21. Eccoti Zerba vista dal Lesima
  22. Ciao Roberto ti invio questa foto scattata all'Alfeo da Caval Murone,che è il monte che hai ripreso. vedi se ti quadra la prospettiva.
  23. e fortunatamente non molto frequentato ciao
  24. Passeggiate che ti risollevano anche se fatte e rifatte ,ci ritorni ciao
  25. Niente a che fare con le tue montagne. Nel nostro piccolo ci accontentiamo. ti do le quote Lesima 1724 Penice 1460 Chiappo 1699 colletta sui 1500 alfeo 1651 tutto piacentino ciao ivan
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).