Vai al contenuto

marco-bo

Members
  • Numero contenuti

    2808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di marco-bo

  1. marco-bo

    Sotto al Corno

    Abitanti del bosco al pomeriggio sono arrivate nuvole ed ecco gli uccelli della foresta come impazziti in volo, penso a catturare insetti
  2. marco-bo

    Sotto al Corno

    Ultima foto del crepuscolo con la montagna segreta
  3. marco-bo

    Sotto al Corno

    Panorama del Libro Aperto al tramonto di Agosto
  4. marco-bo

    Sotto al Corno

    Arriva la sera Panorama dallo Scaffaiolo
  5. marco-bo

    Sotto al Corno

    Ma ecco i protagonisti I frutti dell'agosto: mirtilli
  6. marco-bo

    Sotto al Corno

    A sud-ovest c'è questa bellissima montagna Non ho mai capito cos'è! Se è una vetta delle Apuane o l'Alpe delle Tre Potenze o Cosa?? Qualcuno più esperto (i Toscani) può dirmelo?? Sono anni che me lo chiedo !?
  7. marco-bo

    Sotto al Corno

    Libro aperto con Cimone
  8. marco-bo

    Sotto al Corno

    Crinale dal Corno al Libro Aperto al Cimone
  9. marco-bo

    Sotto al Corno

    Alle spalle c'è il crinale con la sua erba secca di questi tempi Cupolino
  10. marco-bo

    Sotto al Corno

    a destra le ultime montagne del pistoiese con il Gennaio
  11. marco-bo

    Sotto al Corno

    La croce sta sullo strapiombo che conclude il crinale tosco-emiliano una parete verticale di 1000 metri di dislivello dietro le ultime montagne del crinale: la Nuda e la pianura emiliana
  12. marco-bo

    Sotto al Corno

    15 Agosto! Come di consueto.... camminata sul Corno ecco le foto appena arrivo prendo la funivia che porta su alla croce ed eccola
  13. Ciao Ennio Grazie per questi tuoi panorami oltre alla bellezza dei luoghi danno sicuramente idea della secca che permane anche qui in emilia non siamo messi bene anche se sicuramente un po meglio soprattutto sul crinale i monti sotto gli 800 metri sono già in crisi da un pezzo il problema è che si vede solo del secco all'orizzonte per altri 15 giorni (così dicono) e saranno proprio questi a dare la mazzata anche qui (Lì mi sembra che sia già stata data!) Ciao, Marco
  14. Ciao Ennio Grazie per questi tuoi panorami oltre alla bellezza dei luoghi danno sicuramente idea della secca che permane anche qui in emilia non siamo messi bene anche se sicuramente un po meglio soprattutto sul crinale i monti sotto gli 800 metri sono già in crisi da un pezzo il problema è che si vede solo del secco all'orizzonte per altri 15 giorni (così dicono) e saranno proprio questi a dare la mazzata anche qui (Lì mi sembra che sia già stata data!) Ciao, Marco
  15. Vai Olly e Paolo, Un uscita dei sogni ehehehe che bello
  16. Aggiungo questo: da novembre 2006 ad aprile 2007 ho fatto 5 o 6 giri nella zona del crinale versante bolognese beh in quattro volte ho visto, sempre per caso, tracce che per me non potevano essere altro che lupi purtroppo ho perso tutte le foto delle cacche e delle impronte perchè a marzo mi si è rotto l'hard disk dove avevo le foto e non avevo fatto back up. comunque le più belle erano le cacche: proprio grosse grosse e multiple, composte in gran parte di setole di cinghiale e pezzi di osso. Trovate: -a novembre sulla poca neve in cima alla Nuda, a lato sentiero vicino a dove c'è l'incrocio dei sentieri per scendere alla segavecchia erano ancora tenere e calde uno spettacolo - dopo le ho trovate anche nella abetaia sotto ai Bagnadori (due giri su due) Impronte: trovate sul 161 al Passo del Cancellino anche lì in dicembre o giù di lì, in un giorno che non c'era anima viva lungo i sentieri sulla neve fresca, in più c'era anche una bella strisciata di sangue a lato impronte tanto che ho fatto presto a tagliare l'angolo trovate sul sentiero per il passo della riva ad aprile sull'ultima neve, qui ho ancora le foto e forse per queste potrebbero essere quelle di un cane (grosso) vista la comodità del sentiero, ma le cacche e le impronte al Cancellino e in cima alla Nuda non penso fossero cani Foto dell'ultime: il copriobiettivo è largo 6 cm e le impronte erano quasi larghe come una mano ma quelle al Cancellino erano ancora più grandi Ciaooo
  17. Grande Paolo, anche Tu hai avuto la racolta dai tuoi boschi Per Gava: non cambierei due o tre 'farneti' che c'abbiamo qui giù neanche con tutto l'Abetone, ihihihhh
  18. Oh Gava!!! Sai che c'hai ragione!!E' vero infatti quando leggo '1200' lì per lì sono tutto contento, dovendo fare solo 600 metri di dislivello e 6 km in salita E' dopo quando bisogna poi andare più su che mi viene un pò di scoramento Va beh Foto di funghi da spettacolo!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).