Vai al contenuto

marco-bo

Members
  • Numero contenuti

    2808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di marco-bo

  1. Freschissimi oro giallo sotto le foglie
  2. Sono loro.... in bollata, anno dopo anno.... quest'anno acqua, tanta, in giugno, e loro....eccoli! Oro giallo!!
  3. Bellissime Marco! Grazie!
  4. Bellissimi Carlo!!! Stagione partita bene ehh?? Ciao Marco
  5. marco-bo

    Sotto al Corno

    Ma adesso arrivano!! E' piovuto :0123: :0123: :0123: :0123:
  6. marco-bo

    Sotto al Corno

    pé du' funghi... saranno stati 15 km di botri e crinalini (sfiancapolpacci)
  7. Oooooo que' sassolini li ho riconosciuti ehhh cmq è vero anche il secondo era un estatino, il cappello era già bello colorato, marrone rossastro quindi non era proprio 'fiorone-fiorone'... e qui si aspettano le foto ehh Ciao
  8. marco-bo

    Sotto al Corno

    ecco cosa c'è sotto
  9. marco-bo

    Sotto al Corno

    Se non ne avete abbastanza, potete andare nelle Limentre 'Monti disumani' Invece sono luoghi ricchi di storia, dove la Natura domina Questa è la prima delle tre, la Limentra di Sambuca, foto fatta dalla Sambuca appunto
  10. marco-bo

    Sotto al Corno

    a destra le case collegate dalle antiche mulattiere a mezza costa, in fondo Mulino del Pallone
  11. marco-bo

    Sotto al Corno

    A sinistra inizia il Pistoiese
  12. marco-bo

    Sotto al Corno

    Una cosa che si nota bene sono le pendenze continue e senza soste che presentano questi monti Piagge, balzi, forre, coste, crinali nei secoli le persone che vi abitavano ci hanno messo del loro per ricavare 'campi' nei fazzoletti di terra più fertile e costruire mulattiere sostenute da muri di pietra che venivano rinnovati continuamente, a causa delle frane Qui Valle della Randaragna, guardate un pò le case che ci sono
  13. marco-bo

    Sotto al Corno

    Altre foto per vedere come si presentano quelle coste ... da un punto di osservazione esterno, dal crinale di fronte cioè il crinale che separa il Reno dalle Limentre Foto fatte da sotto il Monte Pidocchio Intanto il crinale che separa il bolognese dal pistoiese, con sullo sfondo i giganti Gennaio Corno Nuda
  14. Non l'ho mai fatto, ma quest'anno ci vuole il bacio Gibbico!
  15. Ciaooo Oggi volevo andare anch'io lassù! Ma quando sono stato in zona :hug2: ho pensato che oggi le gambe non mi reggevano allora ho fatto un giretto nei castagni Primo estatino 2007 per marco
  16. Maremma diavola! Ma che post è codesto???? :biggrin: :biggrin: Che bellezza! Grandissimiiiiiiiii
  17. marco-bo

    Sotto al Corno

    Oh Gavaaaaa lo avevi detto che erano crepati, ma così non pensavo! Massi e Tstormmm!!!! Fate scendere un po di umidità daiii
  18. marco-bo

    Sotto al Corno

    Olèè proprio quando devo mietere!! Ma chi se ne frega vengo lo stesso! x Roberto: non era per partire da lontano, i miei erano motivi contingenti ma se si fa una due giorni forse ce la faccio davvero dalla stazione senza arrivare con la lingua sotto le scarpe
  19. marco-bo

    Sotto al Corno

    marco-bo! Presente .... Con partenza da Pracchia
  20. non vorrei che mi fraintendeste!! Sono sicuro che è del Comprensorio del Monte Sole, solo che sapevo per esperienza diretta che i rossi erano più frequenti a Monzuno, ma i vecchietti mi dicevano che si trovavano anche di la da Setta
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).