Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12040
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

Tutti i contenuti di piccio

  1. Ciao , mi e' capitato di vederla piu' di una volta ma sempre in ambiente montano intorno a 1300 m . Sara' forse una specie endemica di quelle altitudini?? :give_rose:
  2. Carlo vacce piano con gli anti....fans, a lungo andare ti aprono lo stomaco come una cozza sulla spiaggia. :lol: Meglio poche uscite e pondera assolutamente l'uscita di venerdi'- Il ristorante e' il migliore della zona. :drinks:
  3. Mi sembra che la legge parli abbastanza chiaro. Il Tesserino regionale di autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei, autorizza alla raccolta in tutto il territorio della regione Abruzzo. I Comuni, le Comunità Montane, le Amministrazioni separate, le Antiche Università e gli Enti Parco non possono imporre contributi aggiuntivi per la raccolta funghi nei propri territori. Pubblicazione provincia di teramo.
  4. Lascia perde i castagni che adesso hanno bisogno di riposare per tirare fuori qualche bella Virescens e pensa piu ' in alto......
  5. Certo che fotografare le Mycene deve essere un bello spasso!!!!!!!!!! :good:
  6. .veramente ho dolori ovunque ma sto bene dentro e questo è importante...... Non e' facile ma quando ci si riesce e' una grande soddisfazione, ci aiuta veramente tanto. :give_rose:
  7. E' proprio vero , i funghi sono un tramite, nel dolore e nel piacere. L'aurea pero' la preferisco cruda, ha lo stesso sapore della Caesaria. A prestissimo......e speriamo di fare qualche ritrovamento speciale in quel di del Ceppo. :give_rose:
  8. Uela' Roberto sempre in giro al momento giusto. Chi sa mai che ti vediamo fare una scappata al Ceppo?? :bye1:
  9. Tutti noi sappiamo ritrovarci in questi luoghi che ci aiutano non poco a capire ed affrontare cio' che giornalmente non riusciamo a focalizzare. Qui dentro si mette a fuoco e basta un po' di volonta', come quella che ci hai messo tu, per essere soddisfatti dei nostri risultati. I folletti parlano basta ascoltarli. :bye1:
  10. Se lo sa' Stefania che te baci i funghi :girl_devil:
  11. Non mi dire che sono usciti funghi anche da voi?? Tanti funghi o funghi pochi!!!!!!!!!! Un abbraccione e a prestissimo!!!!!!!!!!1
  12. A Mari mo basta pero'....... questa e' stata l'ultima uscita perche' dulcis in fundo 3 e mezza di macchina sono troppe.
  13. Ciao e benvenuto :crigon_04: :crigon_04: il fungo sembrerebbe quello. RIDIMENSIONARE
  14. :smilies90: :smilies90: :smilies90 :smilies90: :smilies90: :
  15. Ammazza che slepponi.....alcuni mi sembrano un po' verminati. :man_in_love:
  16. Mica vorrai dire che non vieni al Ceppo?? Paolo ti auguro le migliori cose e gli amici di Apb ci sono sempre.
  17. Ottima frase finale Alfonso, spero che di vedere Massimiliano al ceppo e fare un giro tutti assieme. :hug2: :hug2:
  18. Ottima ottima escursione, ti ho telefonato dopo pranzo per dirti che non sarei venuto alla probabile escursione micologica pomeridiana, ci rifaremo sui prati del Ceppo. Il fiume Aso mi passa attaccato a casa dove ho vissuto prima di sposarmi per una decina di anni e dove ero solito andare a pescare a spinnning delle ottime spigole . La stessa situazione delle fungaie agariche la trovi di fronte alla sibilla, secondo te dipende da una tardiva crescita della specie oppure e' una cosa normale?? Spero di fare un salto in quel di Altino per il convegno scientifico.
  19. piccio

    Confini

    .... camminavo nel bosco al confine con il sole e scendendo, appena trovato un piccolo pianoro,mi sono accorto che poggiavo lentamente gli scarponi sul terreno per non far rumore. Non volevo disturbare troppo .............eravamo soli. :snoozer_05: :bye1:
  20. piccio

    Confini

    ........dopo il vento di Domenica la vita e' tornare a far rumore tra l'erba. Che differenza in 24 ore !!!!!!!!!!!!! Dal fruscio interminabile delle foglie a questa calma assoluta.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).