Vai al contenuto

win_67

Members
  • Numero contenuti

    3497
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di win_67

  1. L'Inocybe potrebbe essere heimii o rufoloides ma propenderei più per la prima (se vedo bene ci sono delle piccole fioccosità sul gambo). Il primo è proprio il Lentinus tigrinus. in effetti dovrebbe nascere su latifoglie pioppo o salice. Peppe, sei sicuro che il ceppo fosse di pino ?? Bei ritrovamenti. Ciao :biggrin:
  2. No non ti sbagli Andrea, sono Morchelle varietà Rotunda........ . Vincenzo
  3. Si possono trovare le morchelle coniche, ma non è una regola. Alcuni dicono che nascano l'anno succesivo all'incendo estivo e solo per un anno. Ciao
  4. Un'ottima uscitina con altrettanti ottimi risultati mangerecci!! Un caro saluto anche al nostro capo piadinas Donatello sperando di poterci vedere presto in qualche ritrovo, altrimenti mi tocca qualcuna a me vicina........Vincenzo
  5. Un gruppo fantastico quello reggiano e grazie per queste primizie. Ma il quarto lo avete eliminato ?? A Vallombrosa. Vincenzo
  6. Guido io ti prenoto la bambolina rosa la 04, visto che è piaciuta anche quella dell'anno scorso. Rettifico anche la 02 !!!!! Quindi due in totale. Grazie. Vincenzo
  7. Forse più Narcissus Tazetta
  8. Prova a vedere se il problema te lo dà con tutte le porte. Poi ti consiglio comunque di comprarti un piccolo lettore di schede si compra a pochi euro dappertutto perchè comunque non è salutare attaccare la digitale al computer. Certo le porte usb delle macchine fotografiche sono protette da sbalzi di tensione che in un computer possono capitare, ma perchè sfidare la fortuna? Poi dipende anche da quante foto hai da scaricare. Se scarichi con la digitale attaccata la batteria tenderà a scaricarsi. Se fai molte foto, quindi due schede magari, devi inserirle nella digitale che non è comodissimo. Per scaricare velocemente adesso ci sono dei lettori firewire usati con schede UDMA, ma costano un po' di più. Vincenzo
  9. win_67

    Bruco....

    Dovrebbe essere il bruco dal quale nasce la farfalla della prima foto e si chiama...... Syntomis phegea. C'è una varietà simile che si chiama Syntomis kruegeri, ma vive maggiormente in Sicilia. Hai fotografato il prima e il dopo la cura Ciao Vincenzo
  10. Mi sembra che "qualcosina" hai studiato Pino!! Complimenti e continua, tu e gli altri, a darci pillole di cultura. Grazie. Vincenzo
  11. win_67

    Libri appena arrivati

    Si è proprio quello di Antonio Gennari. Vincenzo
  12. Anche ieri mattina non si riusciva ad entrare.......
  13. Ma come Raffa non ti sei accorta che quella col berretto è Salvo?? Naturalmente con simpatia Salvo Ciao a presto a tutti e due. Vincenzo
  14. Guido ricordati che a mungere esce solo latte, non parampampoli!!! :biggrin: Ciao Vincenzo
  15. Gianluca prova anche il terzo maggiore browser e sei al completo, tanto al computer non fa male!! :biggrin: Opera in italiano Opera it Ciao
  16. Non si vive di solo funghi.......quindi gli asparagi vanno benissimo Poi la frittatina si mangia sempre volentieri. A Vallombrosa. Vincenzo
  17. Grazie Aldo sempre efficiente ed efficaci le tue risposte. A presto. Vincenzo
  18. Grazie Ennio, il conigenoides è la prima volta che lo sento!! Ma ce ne sono di funghi che sentirò per la prima volta........Ciao Vincenzo
  19. Ciao Andrea, mi sapresti dire qual'è la trafila per ottenere il permesso per S. Rossore e in cosa consiste l'esame? Grazie. Vincenzo
  20. win_67

    Libri appena arrivati

    Riprendo un mio post di un anno fa circa: "Per poterli ordinare, per chi nn lo sapesse già, bisogna effettuare anticipatamente il pagamento dell'importo corrispondente: - o con c/c postale n. 295386 intestato al Tesoriere della Provincia autonoma di Trento - UNICREDIT BANCA SPA - Divisione Caritro - Via Galilei, 1 - Sede di Trento; - a mezzo conto corrente bancario di Tesoreria n. 400 con la medesima intestazione; precisando come causale: "Acquisto pubblicazione: Titolo...". La consegna della pubblicazione avverrà, dietro presentazione della ricevuta di pagamento: - o direttamente recandosi presso la Biblioteca; - o tramite spedizione postale, previo ricevimento del cedolino al n. di fax 0461 495095, con spese a carico dell'Amministrazione provinciale. Costo della nuova edizione euro 30" Ora non so se il prezzo è rimasto identico ma penso di si. Per informarti su tutto comunque puoi chiamare alla biblioteca provinciale di Trento al n° 0461-49509. Sono molto gentili e veloci nella spedizione. Saluri. Vincenzo
  21. win_67

    Libri appena arrivati

    Notevole la tua biblioteca Ennio, mi servono circa una novantina di libri per arrivare ai tuoi!!! Ciao a presto. Vincenzo
  22. win_67

    Libri appena arrivati

    Ciao Ignazio, vedo che anche il ripiano di sotto è ben fornito....... Il libro rosso ispirava anche a me. Ti consiglio i due volumi "Parliamo di funghi" sono ben fatti e sono quelli per l'esame da ispettore micologo. A si biri Vincenzo
  23. E' una buona macchina, unico neo se piace il post produzione è la mancanza della possibilità di scattare in raw se nn ricordo male. Vedrai che ti darà belle soddisfazioni. Ciao Vincenzo
  24. Belle foto Salvo, specialmente quella della coccinella con le ali dispiegate. Soprattutto non facile da fare. Passeggiata sicuramente rigenerante. A presto. Vincenzo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).