-
Numero contenuti
3391 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Brisa
-
Caro leo.........non imbrogliare....le Amanite sono 10 ciao brisa Ritiro tutto.....il gambo sotto la foglia mi ha tradito.....sono 9
-
Naturalmente parlo perchè leggo,non perchè sò. Cortinarius torvus viene segnalato in bosco di leccio(PO),in bosco di castagni(PT)e naturalmente in boschi di faggio che sembra preferire. Domanda per gaspy: l'odore fruttato come di pere o prugne di Cortinarius torvus sarebbe determinante tra le due specie citate? ciao brisa
-
Però....il piccolo ha già lamelle ocra,più scure dell'esemplare più sviluppato e dovrebbe essere il contrario(bianche per lungo tempo).Non l'ho mai visto e come da raffigurazioni lo immaginavo con il gambo ricoperto da ghirlande. Memorizzo. ciao brisa
-
-
-
Appuntamento con il Cortinarius. I primaverili potrebbero esplodere di colpo....mi ritroverei cartelle con molti Cortinarius mai postati,quindi se volete ogni giorno ne posterò uno,del quale potremmo discutere e forse arrivare ad una determinazione o per lo meno avvicinarci.Ricordando a tutti che sbagliando si impara....preparate i libri e non abbiate timore a dire la vostra.....tanto ci pensa gaspy a tirarci le orecchie. Il primo al quale le tirerà sarò io per la mancanza di dati. Quindi..."Occhio al Cortinarius". ciao brisa
-
-
Pluteus da determinare.
Brisa ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Certo non posso fare altro che credervi.....comunque sono abituato a vederla con altro habitus. ciao e grazie brisa -
Pluteus da determinare.
Brisa ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Pluteus da determinare.
Brisa ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Pluteus da determinare.
Brisa ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
-
-
Enzo si fida.......noi no.....vogliamo vederla :biggrin: ciao brisa
-
Non trovo più "modifica"boh... Naturalmente ben accetti "cerchi delle streghe"ecc.... ciao brisa
-
Un'idea per rendere partecipi tutti. Con la collaborazione di tutti si potrebbe creare un post,nel quale vengano mostrate le foto con il maggior numero di funghi,di qualsiasi Genere e di qualsivoglia commestibilità. Potranno esserci foto con 200 Marasmius....ma anche foto con 7-8-10 Boletus,praticamente le vostre foto che mostrano il maggior numero di funghi o un raggruppamento insolito anche di funghi comuni. Forse non sono tutto giusto :biggrin: :biggrin: :biggrin: Io apro le danze con 16 Macrolepiota rhacodes(a dire il vero c'era un altro gruppetto di 7-8...ma non si vedono) ciao brisa
-
Complimenti, esageratamente bella. :biggrin: :biggrin: ciao brisa
-
Non so se è un piacere o un darmi ragione..... :0123: :0123: Ora l'esemplare a sx non evidenzia più il micelio giallo e la carne dell'esemplare sezionato appare bianca nel cappello mentre è in realtà gialla. Io per questi motivi sforvianti evito.... ciao brisa
-
I raggi del sole mostrano che in effetti ero in zona buia, sono contrario agli schiarimenti e ancor di più all'uso del flash che mostrerebbero colori non veri. ciao brisa
-
-
-
-
-
Appuntamento con il Cortinarius. I primaverili potrebbero esplodere di colpo....mi ritroverei cartelle con molti Cortinarius mai postati,quindi se volete ogni giorno ne posterò uno,del quale potremmo discutere e forse arrivare ad una determinazione o per lo meno avvicinarci.Ricordando a tutti che sbagliando si impara....preparate i libri e non abbiate timore a dire la vostra.....tanto ci pensa gaspy a tirarci le orecchie. Il primo al quale le tirerà sarò io per la mancanza di dati. Quindi..."Occhio al Cortinarius". ciao brisa
-
Colore forse troppo chiaro però molto ricorderebbe Cortinarius claricolor. Cuticola vischiosa,carne bianca,lamelle chiare,residui di velo bianco e odore non gradevole. ciao brisa
APasseggionelBosco ODV
