Vai al contenuto

Brisa

Members
  • Numero contenuti

    3391
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Brisa

  1. Vegetazione tra i residui carboniosi di un focolare.
  2. Sotto abete rosso,bianco e pino silvestre.
  3. Classe: Basidiomycetes Ordine: Boletales Famiglia: Rhizopogonaceae Genere: Rhizopogon Probabilmente tutti Rhizopogon vulgaris,ad eccezione dell'ultimo che presentando periodo rosato fa supporre per Rhizopogon roseolus. ciao brisa
  4. Brisa

    Altro Phlegmacium

    Beh...gambo decisamente viola porpora in ogni sua parte...ci vedrò male ma io lo vedo biancastro e all'apice violaceo...dovrò calibrare il monitor. Nel secondo vedo il gambo decisamente color porpora. ciao brisa
  5. Brisa

    Altro Phlegmacium

    Per me una varietà di Cortinarius infractus. ciao brisa
  6. l' era in riferimento alla conta, però ho avuto la stessa impressione di salvo,comunque......ora....sono inedite e da primato....almeno che io non ne trovi qualcuna.... ciao brisa
  7. Sono andato a cercarmelo.....qualche somiglianza ma non è lui. Grazie a chi mi aiuterà. ciao brisa Hygrophorus discoideus
  8. Dovrei averlo già trovato...però lo ricordavo diverso. Non mi viene in mente altro. ciao brisa
  9. 1...2...3...4....... ciao brisa
  10. Brisa

    Cortinarius variipes.

    Trovato,grazie......tanto per la cronaca viene assegnato alle Telamonia in quanto cappello non viscoso. ciao brisa
  11. Brisa

    Cortinarius variipes.

    La mia ipotesi: Cortinarius badiolatus Dimenticavo....bellissimo. ciao brisa
  12. Brisa

    Un facile Myxacium.

    Detto così sembra che io abbia commesso un errore....però visto gambo e cappello vischiosi e seguendo Flora photographica il mio e i Cortinarius da te nominati sono tutti Myxacium. Io,almeno nelle prime 3 immagini avevo pensato a Cortinarius delibutus,in quanto non presenta sfumature violette. ciao brisa
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).