Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. complimenti al duo "Stefano+Stefano" gran bella uscita coronata da splendidi ritrovamenti ben immortalati grazie
  2. i complimenti li condivido con il bosco...io sono solo un "umile" cercatore che ancora si entusiasma fanciullescamente davanti a simili spettacoli...ma è il bosco il vero "protagonista" e che rende tutto questo possibile...non mi stanco mai di ripeterlo...RISPETTIAMOLO in tutte le maniere possibili grazie a tutti Alfonso
  3. i prezzi e le offerte sono ottimi...bisogna solo camminare parecchio ...comunque quel cesto si usa solo per riporli in macchina,nel bosco porto quello di vimini a tracolla classico :biggrin:
  4. ...mi sono sforzato di mantenere il mio "aplomb" e un'aria distaccata e neutra... davanti alla fungaia da 23 pezzi...ci sarebbe voluto un filmino per dimostrarlo purtroppo Stè,sono rimasto in Abruzzo più del programmato e non ci siamo riusciti a mettere in contatto,mi avrebbe fatto enorme piacere organizzare un'uscita
  5. grazie Fabio,essendo stato in Abruzzo per 9 giorni ho appurato direttamente che non pioveva da una decina di giorni,l'ultima volta che ha piovuto stavo dalle tue parti in una magnifica faggeta :biggrin: ...certo che i giorni prima ha fatto dei veri e propri nubifragi,nel mio paese gli orti sono stati devastati...comunque non dispero che qualche perturbazione si riaffacci in zona...ieri per esempio ero nel viterbese e un temporale lo ha fatto
  6. ...da quello che so Peruzzi oltre la grande passione per la caccia se la cava anche con i funghi...essendo di Blera i boschi non gli mancano di certo :biggrin: grazie Guido
  7. ...è la cosa che ci differenzia dalle orde che frequentano i boschi in questo periodo,accaparratori in preda a strani sintomi,che devastano il sottobosco abbattendo tutti i funghi che non siano porcini e lasciando immondizia dappertutto...senza neanche fermarsi un attimo a godere di simili luoghi. Se dal Forum riuscissimo ad esportare anche un millesimo della nostra mentalità e devozione che abbiamo per i boschi,sarebbe un risultato importantissimo. Spero che sul Gran Sasso ti sia divertito,purtroppo quei giorni ero a Roma bloccato,sarebbe stato per me un onore condividere con te un'uscita nei miei boschi
  8. cioa Sanzio,vedrai che arriverà anche il vostro momento...e siccome sarà agognato e atteso per molto tempo vedrai che assaporerai quei momenti con gioia maggiore...considera che questi boschi nell'ultimo anno non avevano dato nulla
  9. grazie Tonì...quest'anno in quelle zone c'è mancato poco dal dover utilizzare un carrello da supermercato...ho visto gente che tornava in macchina a svuotare il cesto per poi ripartire anche 3/4 volte in un'unica uscita
  10. grazie Gianni,quando ti ho spedito l'SMS ero appena uscito dal bosco e mi stavo riposando sopra una pietra dopo una mattinata passata a inseguire il mio amico Maurizio...che nel frattempo si era gettato giù per un'impettata purtroppo rivelatasi troppo asciutta :biggrin: ...comunque non ci si lamenta per niente
  11. non mi aspettavo tanta beneficenza da boschi che nell'ultimo mese hanno dato tanto...ma tanto davvero ,le buttate proseguivano incessanti,come ne stava finendo una ne ripartiva subito un'altra... aspettare tanto per i neri...quelli sono il valore aggiunto all'uscita
  12. complimenti Walter...in questo caso il titolo del Post doveva essere "neri non per caso"
  13. tramonto dall'altopiano...qualsiasi parola a commento di tali paesaggi può risultare superflua...a parte la scarsa abilità con la digitale che meriterebbe approfondimenti e su cui si può disquisire a piacimento
  14. man mano che si scollina,ci cominciano ad apparire i primi rilievi montuosi
  15. dedico questo post a Nico-Ille...so che dopo il raduno avrebbe passato qualche giorno sul Gran Sasso,spero che la bellezza e la maestosità di questi posti ti rimanga a lungo nella memoria...nel caso volessi rinverdirla ogni tanto,sai che c'è chi ti ospita
  16. ...che belli che sono i "miei posti"...li ho dentro il cuore,durante l'inverno li penso sempre e vivendo in città lo sguardo si disabitua all'infinito...ma come posso non perdo l'occasione di tornarci e dopo qualche minuto di estasi contemplativa torno a sentirmi parte integrante di questi luoghi,che frequento da anni e che non smettono mai di sorprendermi per la loro bellezza
  17. qui una parte del raccolto della mattinata in cui risaltano i "neri"...ringrazio Maurizio,grande (anche nel senso letterale della parola )e insuperabile conoscitore di questi boschi che per lui non hanno segreti :yahoo: ,e mi scuso con Rossano con cui avrei dovuto condividere l'uscita,cosa risultata impossibile visto il protrarsi del mio soggiorno in Abruzzo e l'impossibilità di contattarlo direttamente...non mancherà l'occasione,te lo prometto :smile: ringrazio come sempre i boschi per avermi fatto vivere dei momenti emozionanti...il pomeriggio dopo un lauto pranzo sono andato in solitario in un altro bosco,e ne ho trovati anche lì...ma questa è un'altra storia
  18. dopo aver continuato a cercare,quelle che sembravano "voci" finalmente si sono materializzate...l'obiettivo è stato raggiunto,questi sono i primi "neri" trovati quest'anno in quella zona,è bastato aspettare che finissero i castagni e cominciasse una striscia di cerri che sono apparsi in tutta la loro bellezza e maestosità
  19. ...questi anche fanno parte della maestosa fungaia...nonostante ne abbia trovati 23 in un raggio di una decina di metri ho ancora il rimpianto di averne lasciato qualcuno nelle immediate vicinanze...ma c'era qualcosa che volevamo appurare,e di cui avevo sentito parlare nei giorni precedenti...notare comunque il ragno che voleva rubare la scena ai 2 attori protagonisti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).