Vai al contenuto

ChiCercaTrova

Members
  • Numero contenuti

    7503
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di ChiCercaTrova

  1. Trovata in bosco di castagno fine ottobre 2005. Guardando la scheda della Laccaria laccata (Scop.) Fr. fatta da Salvo, mi sembra corrispondere, cosa ne dite?!
  2. Coprinus picaceus (Bulliard) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 634 (1821) = Agaricus picaceus Bull., Herbier de la France: 407 (1876) Coprinopsis picacea (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo, in Redhead, Vilgalys, Moncalvo, Johnson & Hopple (2001)
  3. Coprinus picaceus (Bulliard) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 634 (1821) = Agaricus picaceus Bull., Herbier de la France: 407 (1876) Coprinopsis picacea (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo, in Redhead, Vilgalys, Moncalvo, Johnson & Hopple (2001)
  4. Coprinus picaceus (Bulliard) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 634 (1821) = Agaricus picaceus Bull., Herbier de la France: 407 (1876) Coprinopsis picacea (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo, in Redhead, Vilgalys, Moncalvo, Johnson & Hopple (2001)
  5. Coprinus picaceus (Bulliard) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 634 (1821) = Agaricus picaceus Bull., Herbier de la France: 407 (1876) Coprinopsis picacea (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo, in Redhead, Vilgalys, Moncalvo, Johnson & Hopple (2001)
  6. Ciao Cinzia! uno splendore la tua Phalenopsis !!! e le tue foto ne esaltano riflessi e colori. Giuseppe
  7. Rock!!!!! Senza parole!!!!! Giuseppe
  8. Bravissimo Nicolò!! Tanti i bei Funghi che hai fotografato e .... complimenti per averceli così ben "raccontati" Giuseppe
  9. Si, davvero belle foto cariche di colori molto caldi, come solo i boschi in questi scorci d'autunno sanno dare :unsure: Col filo conduttore, del tuo girovagare fra faggi e castagni, ci hai accompagnati idealmente a un ulteriore saluto a quella splendida casa che è il bosco.... Grazie Roberto!! Giuseppe
  10. Grazie per i complimenti Enrico e .....ce l'hai fatta per l'ultima uscita?! io ormai... :aa: Grazie per le determinazioni Arturo Grazie di Stefano
  11. Non c'è che dire questa si che è un'uscita DOC.... ...ci sono tre post....che la raccontano....ma non ci si stanca di guardarli Un forte a tutti.... con un briciolo di sana invidia Giuseppe
  12. ChiCercaTrova

    Colori Pratesi

    Non mancava proprio niente: compagnia splendida, funghi...non male, foto...beh c'erano dubbi?!? tavolata ....la salivazione mi sta aumentando adesso che ci penso .....mancavo io :aa: :aa: ... Un Fortissimo Giuseppe
  13. Mi becco l' Pedro, ma debbo convenire che (i Piadinas insegnano) esserci ......è proprio un'altra cosa e ricambio l' a tutti i fortunati del "raduno" Alpino-Tosco-Emiliano Giuseppe
  14. ChiCercaTrova

    Colori di Novembre...

    Se ce lo fai cominciare così Patrizio..... anche Novembre in fondo riserva splendide immagini e forse più di altri mesi aiuta a riflettere.... le tue foto ancor di più Grazie Patrizio Un Giuseppe
  15. Non sarà stata una "strage" di funghi ma........ il cesto l'hai riempito con un bel po' di amici ....e che amici Un post che ci ha fatto un po' partecipare delle vostre uscite di questo "ponte" autunnale Un a tutti Giuseppe
  16. Ciao Michele, mi unisco agli altri amici che mi hanno preceduto: - grazie per le luminosissime foto che già "portano" i primi segni del freddo e dell'inverno che si "profila all'orizzonte" - grazie per averle condivise in APB. Un forte Giuseppe
  17. ChiCercaTrova

    fungate peretoline...

    Ancora complimenti Matteo!!! La penultima foto poi....colori bellissimi!!!! Un Giuseppe
  18. Bellissime foto Matteo!! Giornata baciata da un bel sole autunnale e "condita" per noi dal tuo racconto con cui ci hai accompagnato A Passeggio nel ..... Tuo Bosco!! Grazie Giuseppe
  19. Mycena rosea (Schumacher) Gramberg, Iconogr. Gen. Pl. 1: 36 (1912) = Agaricus purus a roseus (Schumach.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 339 (1801) Agaricus roseus Schumach., Herbier de la France: pl. 162 (1783) Mycena pura f. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 2: 40 (1936) Mycena pura var. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Dansk bot. Ark. 9(6): 75 (1938)
  20. Mycena rosea (Schumacher) Gramberg, Iconogr. Gen. Pl. 1: 36 (1912) = Agaricus purus a roseus (Schumach.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 339 (1801) Agaricus roseus Schumach., Herbier de la France: pl. 162 (1783) Mycena pura f. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 2: 40 (1936) Mycena pura var. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Dansk bot. Ark. 9(6): 75 (1938)
  21. Mio contributo Settembre 2005 Appennino Bolognese 500 mt misto quercia castagno da sopra..... Omphalotus Olearius
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).