Vai al contenuto

ChiCercaTrova

Members
  • Numero contenuti

    7503
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di ChiCercaTrova

  1. Dopo aver inviato il post ho guardato delle schede sulla Macrolepiota Procera e anch'io avevo pensato alla varietà fuligginosa. Hai ragione Daniele farla crescere avrebbe sciolto i dubbi....ma non a me ..... che non avevo alcuna possibilità di tornare in quel bosco in tempo "utile" per vederne "l'evoluzione"...... diciamo che ero molto incuriosito e ho tentato di fotografarne le caratteristiche in modo da avere un aiuto migliore in forum (l'ho tagliato perchè volevo verificare se il gambo era cavo) Comunque grazie dei commenti Giuseppe
  2. ChiCercaTrova

    L'ultima pazzia...

    IELPO E P@OLA!!!!!!!!!!!!!!!! semplicemente FAVOLOSI Spettacolare capacità di cogliere l'attimo!!! Tra tutte ste Piccole e Grandi Maremme....... NON CE LA FACCIO PIU'!!!!!!!! ...ESCO PAZZO :lol2: Un forte a tutti e due Giuseppe
  3. Grazie Salvo! Per spiegarmi meglio: la base bulbosa del gambo delle Macrolepiote normalmente la trovo sottoterra... ...qui era tutta fuori e pur essendo chiaramente un primordio era di discrete dimensioni (direi un'altezza di 10-12 cm)... L'odore proprio quello delle Mazze
  4. Ultima con particolare del cappello in sezione
  5. Trovata sotto misto quercia-castagno (con netta prevalenza di quest'ultimo), su terreno sabbioso, Giovane esemplare di Macrolepiota procera? il dubbio solo perchè con una base del gambo bulboso così "esagerata" non l'avevo mai vista, odore tipico della macrolepiota procera....
  6. ChiCercaTrova

    credo sia.....

    ....io pensavo ad uno strano primate ...di qualche foresta subequatoriale :imho:
  7. Dai Roberto...se riesci a salvare dalle piogge torrenziali Carletto...... ......vi fiondate in Maremma e fate un testa a testa di fine stagione con gli INCREDIBILI..... .....ne vedremmo delle belle anche noi :lol2: :imho: :lol2: :imho: Bel reportage di un'altra bella camminata...."in giallo" Giuseppe
  8. :imho: :imho: :imho: :imho: Siete fortissimi ragazzi!! vi coppia di mattatori della "Piccola Maremma" Giuseppe
  9. Sto cercando l'aggettivo......ma non lo trovo.... la mie mente vaga senza meta in un BUIO fitto, pesto e .......NEROOOOOO!!!!! Ma vi sembra un colpo da fare a quei poveri miseri mortali :aa: malati di fungite cronica sparsi lungo tutto lo Stivale??!! :e:e: .. Un forte Giuseppe....decisamente invidiosooooooo!!!!
  10. Bel racconto che, passo dopo passo con l'aiuto di tante foto panoramiche, mi ha fatto apprezzare scorci dolomitici "possibili" solo da lassù. Mi unisco ai complimenti di Giorgio perchè visto il cammino percorso, forse "buoni camminatori" è il minimo .... ... diciamo che, ancor meglio della guida di Luca Visentini, sarebbe avere te come guida!! Grazie!! Giuseppe
  11. ...o forse..... ....Batuffoli di Zucchero Filato?? ........No semplicemente Uno Spettacolo Giuseppe
  12. E così mi ritrovo a guardare da più vicino.... e mi chiedo: Fiocchi di neve??
  13. Direte giustamente voi: e che c'è di particolare in una "Regina" ?!?! Non so, ma a me affascina non poco ... e spesso mi fa fermare nel Bosco A volte rasenta la perfezione... nell'equilibrio della forma elegante e dei colori caldi e delicati
  14. Davvero felice di vedervi "colpire" alla grande La coppia di estatini che sbaciucchia il Pedro poi... ha più l'aria di un avvio di stagione .....tipo giugno per intenderci piuttosto che un ritrovamento del 4 Novembre Non è che ha ragione Salvo? ... Avanti tutta non stop fino al 1° Nero di Salvo in terra Sicula ?!!? ....metà maggio o giù di lì? :lol2: Giuseppe
  15. Ma come Carletto ? non penserai che non possa più pestar Bosco fino ai prossimi rigori invernali !?! Diciamo che ho salutato il "mio" bosco ...... che è decisamente "fuori mano" :aa: Ahi Ahi....sull'innesto mi becchi in "castagna" :lol2: ....non ne ho idea sono comunque castagni coltivati dove finchè è il momento di "raccogliere" per davvero...."non si entra :e:e: :e:e: ...lo so, lo so dove si va per "bitorzoli" (anche se da noi di erica arborea non ce n'è come in Toscana) ..... .....diciamo che avevo voglia di fare ...... le foto che ho fatto Giuseppe
  16. ChiCercaTrova

    I "moreti"

    Queste parole Carletto esprimono in pieno quello che penso anch'io, quindi............. Grazie Neno!!! e Giuseppe
  17. ....e così, fra i Castagni in "Fiamme" .... niente amati funghi....... ma alla sera, quando ho chiuso gli occhi.... mi sono addormentato così Giuseppe
  18. ....che nel ricordo sfumano i loro contorni
  19. ....Fra pennellate multicolori
  20. Sempre un rincorrersi.... di luce ed ombre
  21. Anche loro..... ci regalano splendidi frutti
  22. ...che ti invitano a Passeggiare con calma
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).