-
Numero contenuti
2803 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di peter
-
3 funghi da identificare
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
3 funghi da identificare
peter ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
In occasione di una uscita/incontro con i Piadinas ho avuto occasione di reperire alcuni funghi di cui non sono riuscito a dare una precisa identità; chiedo pertanto il supporto degli amici del Forum per una identificazione di genere e di specie. Fungo 1) Reperito in abetaia a 1000 m sul livello del mare. Colore bruno rossiccio su tutto il carpoforo Qui il dubbio è grande: appartiene al genere Cortinarius o al genere Inocybe ????? -
Hohenbuehelia sp.
peter ha risposto a Illecippo™ nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Hohenbuehelia sp.
peter ha risposto a Illecippo™ nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Nico avevo il sospetto che fosse un igroforo ma prima di darti la mia opinione volevo accertarmi della forma e del colore del cappello e della eventuale presenza di glutine. L' Hygrophorus latitabundus (prec. chiamato limacinus) è un fungo tardivo che si può trovare sotto pino. Quest'anno ne ho trovati in grande numero nelle pinete nei pressi di Impruneta (Fi) e ti confermo che è un ottimo fungo commmestibile. Ti allego 2 immagini scattate a metà novembre ad Impruneta. Hygrophorus latitabundus (foto 1) Ciao Piero -
Hohenbuehelia sp.
peter ha risposto a Illecippo™ nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Nico hai per caso una foto con dettagli del cappello visto dall'alto? Ciao. Piero -
Complimenti Marco per le eccezionali foto. :biggrin: Buon 2007. Piero
-
Due funghi da identificare
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Enzo mi sembra che questa Lepiota abbia molti punti in comune con quella da me ripresa. Grazie per l'indicazione e tanti auguri. Piero -
Complimentissimi Daniele per la splendida presentazione e per la passione che ti anima. Ciao. Piero
-
Due funghi da identificare
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Gilly 1) penso anch'io che posa trattarsi di una Cystolepiota ma ignoro il nome della specie. 2) il latice non virava al giallo e in più non presentava le tipiche zonature del chrysorrheus. Odore nullo. Ciao. Piero -
Due funghi da identificare
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Il latice bianco è visibile su alcune lamelle e in sede di frattura. Pertanto si conferma il genere Lactarius, ma a quale specie appartiene ? Sapore del lattice: leggermente acre Grazie in anticipo a chi potrà dare suggerimenti o risposte risolutive. Un caro saluto a tutti e un augurio di un 2007 ricco di serenità, salute e soddisfazioni (non solo micologiche). Piero -
Due funghi da identificare
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Il secondo fungo non identificato è stato reperito nello stesso ambiente, misto di pino a 2 aghi e roverella. A prima vista mi è sembrato un Lactarius, fatto poi confemato dalla presenza di gocce di lattice sulla lamelle. -
Due funghi da identificare
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Due funghi da identificare
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Lo stesso fungo conn maggiore dettaglio. -
Due funghi da identificare
peter ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Nel corso di una uscita di Fine Anno (ieri 29 dicembre) in Toscana ho reperito, tra gli altri, 2 funghi che non sono riuscito ad identificare . Vediamo il primo. Habitat: bosco misto di pino a due aghi e roverella. Cappello: color bruno scuro uniforme negli esemplari scuri non ancora ben sviluppati sulla sinistra della foto; sono visibili alcune granulazioni più scure . Lamelle: bianche, fitte Gambo: è presente una fitta ragnatela (cortina ) collegata al cappello; presenta inltre nella parte inferiore a quella anulare un rivestimento concolore al cappello. Penso che possa essere una Lepiota di piccola taglia e potrebbe appartenere a qualche specie tossica. Quale ?? -
Tricholomatacea?
peter ha risposto a lorenz nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Scoiattolo sono anch'io del tuo parere: si tratta dell'Hygrophorus arbustivus varietà quercetorum :hug2: Piero -
Di stamattina 23.12.2006
peter ha risposto a Spignolo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
e perchè non una Melanoleuca ?????? Ciao Enzo, Claudio e Spignolo. Piero -
Vengo anch'io. A presto. Piero
-
Appennino tosco-emiliano
peter ha risposto a didò nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Alfy hai la possibilità di andare a dare un'occhiata al post Miracolo in Lessinia e darmi una tua illuminata identificazione delle specie che ho trovato? Grazie in advance Piero -
miracolo in Lessinia
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
miracolo in Lessinia
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
e per concludere ammetto che è stato piacevole trovare una amanita, che sulla base della morfologia del cappello, del gambo e sopratutto della strana forma della volva, dovrebbe essere l'Amanita citrina . Grato a chi potrà darmi indicazioni o suggerimenti sui primi 3 funghi. Piero foto 1 : Amanita citrina -
miracolo in Lessinia
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
fungo 4: Suillus luteus E' stato per me un ritrovamento eccezionale ovvero il miracolo, se si pensa che in Lessinia la siccità aveva "sterilizzato" i boschi. Una boletacea a novembre!!!! E'stata una grande e piacevole sorpresa che il bosco di S Rocco mi ha riservato oggi. -
miracolo in Lessinia
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
miracolo in Lessinia
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
miracolo in Lessinia
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
fungo 2: come si può vedere si tratta di fungo estremamente piccolo. Anch'esso sembra essere una micena. Qualcuno del Forum la riconosce? -
miracolo in Lessinia
peter ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere