Vai al contenuto

muflone

Members
  • Numero contenuti

    1276
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    33

Tutti i contenuti di muflone

  1. muflone

    due ore in collina

    Marzuoli, Prugnoli... Morchelle... il crescendo rossiniano dei boschi è partito alla grande... complimenti Marco, e da quel sedile il mondo sembra davvero bello, mi ci siedo volentieri una mezz'oretta pure io... s
  2. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    Ciao Leo, ricordo ogni tanto con piacere la giornata a Gricigliana, sul nostro appennino, un abbraccio anche a te Ciao Robertaccio, come si dice, chi va con lo zoppo.. sono stato a cena di recente dal Biacco, deve avermi trasmesso un po' di biaccaggine, come se non fossi abbastanza "eccentrico" di mio... :biggrin: :biggrin: :biggrin: Grazie Rossano, di cuore! Ciao dvdgoli, effettivamente il bosco dietro casa lo sento un po' come il mio secondo giardino, non nel senso del possesso che mi interessa poco, ma come luogo familiare a mia disposizione, anche pochi funghi trovati lì danno molta più gioia di grandi cesti trovati in altri luoghi, e se ci si incontra il vicino a funghi gli si insegna volentieri anche qualche fungaia... certo che puoi, è un onore per me ed il mio lato narciso ti ringrazia, per una volta che, in maniera quasi del tutto casuale, riesco a fare una bella foto...
  3. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    Giuliano, vedo adesso la tua risposta, che sia Austria, appennino o fosse anche Marrakesh ho anch'io voglia di rivederti!! un abbraccio
  4. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    molto vera e molto onesta questa frase Amico mio, come quasi tutto ciò che dici, si vede che i capelli grigi che avresti sarebbero testimoni della tua grande saggezza... :biggrin: Marco, per adesso dobbiamo limitarci alla telepatia (che non è comunque roba da poco!), spero che in un futuro prossimo si condividano queste gioie dal vivo... Lucianone, confesso che non li avevo mai cercati veramente, ma evidentemente dopo anni di quasi indifferenza si sono stufati e lo hanno fatto loro... :wink: e devo dirti che ad ogni buchetta di fungo "artappata" ti ho pensato... Marconeeeeeee!!! quando si parla di marzuoli il pensiero non può che correre a te, io per primo, gli altri toscani, mezza APB e molti altri devono la loro passione per questo fungo meraviglioso a te!! Non vedo l'ora di sentirti, anche se al telefono da qua è decisamente costoso... confido in skype... grazie vurpe e bobtzen! posso aggiungere che li ho trovati a 450m circa di quota, tutti rigorosamente in versanti esposti a sud in zone abbastanza aperte, in misto abete rosso, pino e faggio, con predilezione per zone dove il pino era presente, avanti repubblica libera dell'Ossola, torna ad essere ancora di grande esempio!!! :wink: Max, Enrico, ricordo sempre con grande piacere la vostra simpatia e grande umanità... spero di goderne ancora al più presto dal vivo! Carissima Marcella, per rivederti mi toccherà lasciare l'Austria, e ne varrà sicuramente la pena, un abbraccio stritolante!! Caro Lupaccio, ho iniziato gli studi, anche se molti impegni e questi cavolo di funghi stanno rallentando la mia tabella di marcia... ma non temere, non scordo i nostri propositi, che il tuo spirito, il tuo coraggio e la tua energia siano di esempio a quante più persone possibile!!! Ciao Giovanni, effettivamente quassù non è stato un anno particolarmente nevoso, il nostro appennino ci farà come spesso accade dono di marzuoli, prugnoli, morchelle e primi porcini contemporaneamente! Ciao Pioppo, effettivamente sono molto buoni, sapore delicato e non intenso, da cucinare senza aggiunta di aromi o condimenti particolari per poterli gustare appieno, e comunque anche se poco pratici da raccogliere per uso alimentare, devo dire che lo Strobilurus di abete lo supera in bontà un grande abbraccio stefano
  5. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    scusate se ho un po' esagerato con le foto, ma per me è stato davvero un momento molto particolare, e tutto ciò mentre molti di voi erano in assemblea a vallombrosa... mi piace giocare a pensare che non fosse un caso... un grande abbraccio! ste
  6. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    sempre lui, il gigante di una due giorni indimenticabile
  7. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    bozzetti ovunque che non oso nemmeno scoprire... e son quasi tutti ancora la che (spero) mi aspettano
  8. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    dopo molto girare senza più trovare niente ecco che mi ritrovo al centro di un vero e proprio campo minato
  9. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    anche la faggeta, pur se mista ad abete, vuol dire la sua
  10. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    con questi fissiamo un nuovo appuntamento...
  11. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    la ricerca è al solito impegnativa, ma credo che il momento migliore dell'andar per funghi, e per marzuoli in particolare, sia quello di scoprire per la prima volta le fungaie, devi partire da zero, intuizione e fortuna faranno il resto...
  12. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    il raccolto comincia a farsi consistente... :biggrin:
  13. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    concentro lo sguardo e come loro abitudine lentamente si materializzano: qua un piccolo in compagnia degli amati strobiluri
  14. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    Non c'è dubbio, son marzuoli divorati da qualche collega a quattro zampe!!! Allora crescono anche in Carinzia!! Dopo 5 anni che son qua solo adesso li scopro e proprio dietro casa.... gran fungaiolo si, complimenti... a meno di dieci centimetri dai residui ecco far capolino...
  15. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    mentre son tutto intento a raccogliere i miei amati strobiluri, un buon etto e mezzo in un'ora di ricerca, vedo in lontananza un agglomerato biancastro decisamente sospetto
  16. muflone

    Marzuoli senza frontiere

    Ero partito tutto baldanzoso per mettere qualche foto di funghi, poi capita che apro il post straordinario del gava "Con la Natura negli occhi...." e la penna metaforica mi cade dalla mano, che cosa posso aggiungere mi chiedo dopo aver visto immagini così straordinarie? La risposta rimane sospesa ed eccomi qua comunque, consiglio a chi non lo avesse ancora fatto di lasciar perdere questo topic e di andarselo a vedere subito! Eccomi qua dicevo, ancora una volta si cambia vita, non è certo il periodo migliore per farlo, e fra attimi di terrore ed altri di speranza per il futuro nuovo ed al momento ignoto che mi aspetta, trovo il tempo per andare a fare il pieno di energia che sento un po' scemare nell'unico distributore sempre aperto che conosco: il bosco incoraggiato da un po di Strobilurus esculentus trovati praticamente sulla soglia di casa (tanto piccoli e laboriosi da raccogliere, quanto gustosi da mangiare) decido di allungare il tiro e mi dirigo a piedi verso la collinetta qua dietro che già tante soddisfazioni micologiche mi ha dato negli anni scorsi armato di zainetto, digitale e vasetto porta strobiluri mi incammino primo incontro Verpa bohemica, anche lei una new entry in Carinzia per me
  17. muflone

    Con la Natura negli occhi....

    Il più bel topic che abbia mai visto
  18. Lo confesso, vedere un post di Patrizio nel suo blocco di magnifica eloquenza da 35 righe a volte può intimorire, :biggrin: poi inizi a leggerlo e ci trovi davvero del bello, arrivi alla fine e sei dispiaciuto purtroppo non ero con voi ma quell'affetto mi arriva anche attraverso le tue parole caro Patrizio, un affetto che ricambio con semplice sincerità spero a presto stefano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).