Vai al contenuto

olly

Members
  • Numero contenuti

    3347
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di olly

  1. sulla salita gian si volta... olly, ti ricordi l'anno scorso vicino a quella pianta....
  2. proseguiamo il sentiero....
  3. l'anno scorso hai suoi piedi....
  4. passiamo a salutare una fungaia... mah... i due enormi Abeti che la proteggevano sono caduti.... lasciandola scoperta...
  5. dopo una ventina di minuti di salita, arriviamo sul magico pianoro... aaahh.... che bello!!!!!
  6. ottima giornata con amici "sinceri" passata nel bosco che più mi ha dato emozioni... abbiamo voluto ripercorrere la via dell'oro di quest'anno passato... siamo saliti sulla cima della montagna magica... quella della fungaia pazzesca!!!! :0123: ad ogni posticino conosciuto che passavo... affioravano stupendi ricordi... comincia la salita...
  7. Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82] = Boletus edulis f. arcticus Vassilkov, Bekyi Grib: 16 (1966) Boletus edulis f. laevipes (Massee) Vassilkov,: 13 (1966) Boletus edulis subsp. trisporus Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 33(2): 326 (1974) Boletus edulis var. arcticus (Vassilkov) Hlaváček, Mykologický Sborník 71(1): 9 (1994) Boletus edulis var. laevipes Massee, Brit. Fung.-Fl. 1: 284 (1892) Boletus solidus Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London) 3: tab. 419 (1809) Dictyopus edulis (Bull.) Forq., (1890) [1889] Leccinum edule (Bull.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 647 (1821)
  8. Lycoperdon nigrescens Wahlenberg, Neues Mag. Bot.: 1 (1794) = Lycoperdon foetidum Bonord., Handb. Allgem. mykol. (Stuttgart): 253 (1851) Lycoperdon perlatum ß nigrescens Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 146 (1801) Foto di Olly
  9. quoto in pieno salvo.... grande grazià!!!!!!
  10. non prendertela per una sola morchella... oltretutto è bellissima..... dove c'e ne è una c'e ne sono altre.... basta avere la pazienza di cercarle... :biggrin: di certo la pioggia non vi ha aiutato.... ma chi la dura la vince!!!! :biggrin: olly
  11. giorgio... vedrai che dove ha piovuto sarà una festa!!! a presto con le immagini!!!!!! olly
  12. quoto in pieno Giorgio!!!!! bravo marcone!!!!!! :biggrin: olly
  13. come siamo pignoli..... sotto la freccia sono due... olly
  14. ecco il totale.... 18 ciao!!!!
  15. prossima volta lo farò... carletto... troppi complimenti come dico sempre è sopratutto grazie agli amici non è tutta farina del mio sacco... correggimi pure marco... c'è sempre da imparare!!!! a presto!!! ciao!!
  16. Aleuria aurantia (Persoon) Fuckel, Jb. nassau. Ver. Naturk. 23-24: 325 (1870) [1869-70] = Helvella coccinea Bolton, An History of Funguses, Growing About Halifax (Huddersfield) 3: pl. 100 (1789) Peziza aurantia Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 2: 76 (1800) [1799] Peziza aurantia var. stipitata W. Phillips, Man. Brit. Discomyc. (London): 57 (1887) Peziza coccinea Huds., Fl. Angl., Edn 2 2 (1778) Scodellina aurantia (Pers.) Gray Foto di Olly
  17. di piu'... di piu'....
  18. bravo... ma sono di più.....
  19. sì enzo... è un bosco di giovani olmi, lungo le sponde del fiume Adda... ciao olly
  20. bravo mush..... sono altre due... e qui... quante ne vedete......???? vi dico che sono più di dieci.... e meno di venti.....
  21. enrico... forza...tutti nei boschi.... che è meglio!!!!! olly
  22. robi.... non ne ho portate a casa neanche una!!! :hug2: olly
  23. per chi non lo conoscesse... queste sono le sue foglie.... ciao ciao... :biggrin: olly
  24. sulla via del ritorno... mi fermo a ringraziare colui che mi ha fatto questo regalo... l'Olmo!!!! :biggrin: le prime le trovo sempre sotto di lui!!! specialmente... giovani Olmi....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).