Vai al contenuto

roberto

Admin
  • Numero contenuti

    26779
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    622

Tutti i contenuti di roberto

  1. . . . ma questa è una vespa . . .
  2. Ho messo a caricare le batterie . . .
  3. . . . il mese giusto sarebbe Giugno, quando è possibile trovare anche la fioritura delle peonie. tre mesi, . . . dovrò fare un allenamento intensivo
  4. Il merito per la location è tutto di Madre Natura, io faccio solo da intermediario . . . . . . ci provo Ciao fratellone, dai che quando sarò allenato, ti porto sul Forato
  5. . . . mi dà l'idea che sia il tu telefono . . . Di fie, un ce n'era punte , ne di belle ne di brutte Anzi, 'un ho incontrato proprio nimo, figurati che lo stesso Lorenzo, l'ho lasciato all'inizio e l'ho rivisto alla fine P.S. Che poi sembrava passato tanto tempo, ma son solo due anni . . . http://www.apasseggionelbosco.it/forum/index.php/topic/39663-siete-mai-stati-alla-cascata-dellacqua-pendente/?p=913785
  6. Salta la finestra . . . Ai tempi delle medie, la mi "bimba", arrivò all'appuntamento con le gambe un pò graffiate . . . Si giustificò dicendo: La mi mamma m'aveva chiuso in camera, in punizione, ma io son saltata giù dal balcone
  7. Che vuoi, per noi "Apuani", l'Appennino fa già parte della Pianura Padana Ohhh . . . i trascorsi, m'han fatto diventare . . . poltrone, ma se mi rimetto in moto . . . . vi faccio vedere io ! Ciao anche a te
  8. Non ci sono più le stagioni di una volta . . . Saranno i cambiamenti climatici, il buco dell'ozono, le scie chimiche . . . e chi più ne ha più ne metta, ma, arrivati a casa . . .
  9. Questo è un "datato" pannello, la Comunità Montana è da quel dì che non c'è più . . . che illustra nella parte iniziale, l'andata del percorso fatto. E questa è la stazione Meteo di Cardoso
  10. Inizia la discesa Mi immetto sul sentiero CAI N.7, verso sinistra si sale a Collemezzana e poi Foce di Valli, a destra si scende verso il parcheggio dell'Orzale siamo sulla strada. Sono sudato come se fosse ferragosto !
  11. Qualche anno fa, percorrendo lo stesso sentiero in direzione opposta, proprio in questo punto mi presi una storta alla caviglia ma poi . . . la salita finisce
  12. Parasfrasando un titolo . . . "La casa sulla roccia " Sempre più in carenza di ossigeno, affronto il mio K2
  13. Per non percorrere la stessa strada al ritorno, svolteremo a destra, per salire al Colle . . . adesso si sale . . . ri puff ri puff e ri puff . . . Anche questo è un modo di isolare la parete a Nord
  14. Attraversandolo e salendo a sinistra, si arriva a Pruno. Una ventina di minuti più in alto, ci sono le Cascate dell'Acquapendente.
  15. La gamba regge, e si arriva al Mulino del Frate salendo un pò a fatica, puff puff si arriva al Ponte di Pruno
  16. i crocus . . . crocano ed i funghi . . . fungano
  17. La vecchia mulattiera che collegava i paesi, si snoda in un saliscendi, con passaggi suggestivi, tra muretti a secco e case diroccate e vecchie teleferiche, sotto le nuvolette il Monte Corchia . . . intanto . . . l'asparagina . . . asparagia
  18. Se non mi decido a fare due passi, mi si atrofizzano le gambe . . . Così li per li, decido di partire, si aggrega anche Lorenzo e allora provo a passeggiare un pò di più . . . Cerco un percorso facile facile, quasi in piano . . . Si parte dalle case dell'Orzale, l'auto è parcheggiata dall'altra parte del borgo. Si va in direzione del Ponte di Pruno, verso i Paesi di Pruno e Volegno, quello sullo sfondo è il Mont'Alto.
  19. . . . mi costringi a tornar su per controllare meglio
  20. E' un punto molto trafficato
  21. Se il suide è l'irsuto chi è il piccoletto peloso ? Oppure se è il picoletto peloso, chi è l'irsuto ? Mi sembrava che ci fosse anche la presenza di cornuti, grandi e più piccoli . . . o no ? p.s. la prossima volta mi porto dietro una unità di misura
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).