Vai al contenuto

roberto

Admin
  • Numero contenuti

    26779
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    622

Tutti i contenuti di roberto

  1. Dopo aver riempito un po' di bottiglie alla fontanella che porta l'acqua di Moscoso, facciamo giusto un salto a controllare due pianette, ma con lo stesso risultato . . . OVO ! Questa volta è andata . . . buca ! E allora beccatevi il Forato
  2. Arriviamo infine nel luogo che avevo prescelto quale mèta ed iniziamo a percorrerlo avanti e indietro, con l'unico risultato di scovare due galletti meglio sarebbe dire quello che ne resta. Ma viste le condizioni del terreno e la negatività della mattinata, decidiamo di tornarcene indietro. Oltretutto il 22 Novembre del 2008 proprio qui mi ferivo alla gola ruzzolando un paio di piane ci fermiamo un po' a guardare il "bottaccio", invaso che raccoglie le acque dei canali della zona per alimentare una piccola centrale giù in paese. all'andata era pieno adesso si sta rapidamente svuotando
  3. Cerco di dare un'impronta culturale, alla oramai tarda mattinata. Lungo il percorso ci fermiamo sul "Sito di Trogna", dove su una roccia ci sono delle "incisioni rupestri", raffiguranti pennati, coppelle ed altro. Questo luogo, ha una sua caratteristica particolare, nel giorno del Solstizio d'Inverno, 21 Dicembre, attorno alle 10 di mattina, il sole (quando c'è ) sbucando alla sinistra del Monte Procinto, nella "fessura" che lo separa dal Monte Nona, lo illumina. (In questo post ne avevo già accennato)
  4. . . . cantavano Sordi e la Vitti . . . E' dal raduno in Maremma che,con l'amico Galletto, cerchiamo l'occasione per rifare du' passi nibbosco . . . ma, per un motivo o per l'altro è passato un mese inutilmente . . . Poi questa mattina sembra arrivato il momento buono. Il meteo ci grazia, gli impegni si sistemano, Andrea è arrivato davanti casa e quindi . . . si parte direte voi Ci proviamo, ma al momento di trasferire l'attrezzatura dalla sua macchina sulla mia, da dietro il portellone sento arrivare uno strano lamento. Andrea si è accorto che invece dei suoi scarponi erano quelli di Alessandra Quindi siamo partiati si . . . ma alla ricerca degli scarponi Ma non abbiamo fretta, non ci sono problemi, salvo quello di ricordarsi dove possono essere stati messi Alla fine riusciamo ad arrivare ad utilizzarli. Ma si vede che la mattinata, per Andrea, non è proprio propizia, perchè nel cammino gli si rompe anche il cesto . . . che era ancora VUOTO !!!
  5. . . . ero qui che, mentre mi sgranocchiavo un torrone al limoncello (digestivo) mi riguardavo le foto e pensavo . . . ma tutti questi pranzi . . . tutti questi funghi . . . ogni santo giorno . . . . . . . . ma non ti faranno male ??? ma fatti 'na susina . . . un cantuccino . . . un panino col lampredotto . . .
  6. non è ancora stato pubblicato ufficialmente !!! manca menu, programma etc etc
  7. Mi ero dimenticato di chiudere la porta, allora siam tornati su con Andrea e Silvia ad aiutarmi . . . Messaggio in codice per gli Apicoltori . . . E' FINITO IL MIELE Come ultimo regalo . . . . . . mentre sono seduto alla fonte a riempire le ultime bottiglie d'acqua . . . . . . a dire la verità, l'ultimo è stato questo "gemellino"
  8. Le trombette vi sembravano di più ? avevate visto bene, ecco la fine delle altre, pronte per essere spalmate sui crostini . . . Ed ora vado a caricare la macchina per la Maremma . . . au revoir . . . Auf Wiedersehen . . . bye bye
  9. Visto che siete stati attenti, vi mostrerò come tutti i salmi (o quasi) finiscono in gloria o in tavola Una parte dei funghi, quelli non regalati, viene elaborata in loco . . . Una parte della parte del trittico, viene messa assieme . . . . . . e onorata come si deve
  10. La salita è dura, ma devo sbrigarmi perchè alle 15:30 ho un impegno . . . ma questo, trovato così, nel mezzo di uno stradello . . . mi fa perdere un pò di tempo Infine abbandono . . . magari è caduto a qualcuno da una gerla troppo piena . . . Per finire devo dire una cosa che mi ha imoressionato, non ho mai visto una quantità e una qualità di castagne come oggi qui. . . . e qualche autunno l'ho passato . . . queste, riguardandole son forse le più brutte che potevo fotografare . . .
  11. Okkkkey mi dico . . . è l'ora di risalire . . . mi giro e . . . . taaaaac attratto dal primo, a sinistra, mi accorgo dell'altro, mentre mi avvicino per il primo piano
  12. C'è una specie di muretto, con due sorprese . . . . . . questi ciucciavano sempre il latte . . . li ho lasciati
  13. le muscarie son sempre belle . . . e a volte . . . indicano la strada . . .
  14. . . . chi pende a destra e chi a sinistra
  15. Alla fine m'arrendo pensando che dovrò pulirli . . . a casa son più di un chilo . . . Ma torniamo a noi . . . Bisogna dire ad Alfonsino che, oltre che sotto il ginepro, bisogna controllare anche sotto le ginestre La Cina è vicina . . . non ne ho accolti molti, ma . . .
  16. mi sa che l'ha assaggiato qualcuno . . . e poi tutto s'abbuia . . . Craterellus cornucopioides chiamato comunemente trombetta dei morti c'è da perdercisi . . .
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).