-
Numero contenuti
26707 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
612
Tutti i contenuti di roberto
-
Giovannone . . Giovannone . . . . . . . quanti ricordi . . . quasi quasi ti offrirei . . . . . un bel piatto d'insalata mista . . . . :lmao: Alzi la mano chi non ha mai portato i bimbi a rotolarsi su quei crinali (o anche altri ) a colorarsi le mani e la faccia di rosso e di blù, quando verrà il momento . . . . ora son (quasi) ridotto come Carletto, sul divano . . con le dita che fanno male a cambiar canale e le piaghe da decubito . . . . . . ma domattina mi rifaccio, ohh si che mi rifaccio
-
I fenicotteri delle saline di cervia ....
roberto ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il regno degli animali
. . . . a me sembano più cruderi che cotteri :w00t2: vabbene vabbene . . . . . . ero senza linea da due giorni . . . . -
Giugno 2015
roberto ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
-
Mi ero dimenticato di mettervi al corrente, della dipartita del mio 70-300 mm. f.4-5,6 Tele-Macro Tamron Anche lui da annoverare tra le vittime delle Apuane, la causa, una disastrosa caduta di una 50ina di metri . . . . Le lunghe e pazienti indagini hanno smascherato anche il colpevole dell'insano gesto, oramai ricercato su tutto il territorio nazionale e non solo !
-
-
-
nel breve tempo passato su, cercando di riprendermi nella relativa frescura, ho rifatto du' foto Giovane Cinciarella Cincia Bigia
-
Ricevuta una chiamata di emergenza . . . sono terminati i viveri . . . . servirebbe latte, pane, birra (almeno 18 lattine . . . . ), salamino e pecorino . . . gli ho portato questo . . . . andrà bene ???
-
C'è anche lo stagnetto s'ha da fà! Meno male che lo sono di suo . . . . .
-
Funghi, fiori e tritoni
roberto ha risposto a risulon nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2015
C'ho riprovato, a Sx con un vecchio obiettivo della Minolta, un Rokkor 135 mm. f.2,8 + anello adattatore per nikon made in China. a Dx con il Micro Nikkor 60 mm. f.2,8 . . . dovrebbe essere . . . Orchis fragans -
Grande Ennio ! Che posto meraviglioso ci son "passato" poche volte, ma lo porto nel cuore . . . anche se la prima volta avevo il braccio ingessato in ricordo del Ceppo . . . . .
-
Funghi, fiori e tritoni
roberto ha risposto a risulon nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2015
questa sera ho tagliato l'erba in giardino, ho dovuto piantare una canna per evitare di tagliare l'orchidea che c'è nata Ho fatto la foto col telefono, ma è venuto a fuoco tutto tranne il fiore . . . . . -
-
-
-
Orchis anthropophoraLa Ballerina è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidaceae. L'epiteto specifico deriva dal greco ἄνθρωπος = uomo e φορὸς = che porta, cioè portatore di uomo, in riferimento alla caratteristica sembianza del labello Un'altra Campanula medium L.
-
Insetto non identificato in avvicinamento a Centaurea triumfetti All. Chi si avvicina troppo a questa, specie vegetale carnivora, poi non lo racconta Pinguicula apuana Caspet et Ansaldi, Fam. Lentibulariaceae - nuova specie endemica apuana
-
-
-
-
-
Al rientro al centro visite, sbaracchiamo il tavolo normalmente occupato da stampe, pieghevoli, depliant e brochure. . . e mettiamo in moto le ganasce . . . . a sx Manuel, neo Dottore, amico/collega di Lorenzo l'aria di montagna mette appetito . . .
-
e dalla passione che mette nel proprio lavoro M.Grondilice, M.Contrario, M.Cavallo, Passo della Focolaccia, M.Tambura, Alto di Sella, M.Sella. e l'ultimo a dx dovrebbe essere il M.Macina. uno scatto più . . . . pieno
-
La nostra guida, si nota dal cartellino nuovo nuovo . . . qualcuno di voi la conosce e magari, riconosce anche il gilet . . . . made by APB . . . . e dallo sguardo, . . . . . per i visitatori indisciplinati