Vai al contenuto

Peppe

Members
  • Numero contenuti

    11384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Peppe

  1. gran bei posti Rossano anche se di una delicatezza estrema portano i segni del tempo che li ha levigati......spettacolari bellissima escursione per curiosita'e di sicuro sto'dicendo una cavolata ma la diga non sara'mica quella dell'Apiro per caso???? un abbraccio a te e Maurizia e un alle foto bellissime
  2. l'hai trovata la pellaccia????? grande bianco e grandi foto Marco....la 9 e'bellissima
  3. piu'che una raccolta mi sembra una rastrellata a tappeto di sicuro ti sara'venuto mal di schiena dopo sto'bottino ciaoooooooo
  4. quanto so'contento pe'voi :sad: e quanto me rode pe'me bella rega'...che spettacolo di giornata che avete passato almeno so'per certo che questa settimana ci sara'da divertirsi molto con la ciliegina Vallombrosa Sabato :0123: braviiiiiiii
  5. anche se non mi servono le fungaie da neri prenoto la fungaia dal 25 al 31 ottobre dato che immagino che questa stagione i miei boschi butteranno a inizio Ottobre (magari) finisco qui e vengo a spazzolare con Salvo nella splendida Sicilia p.s. lo faccio solo per beneficenza ovvio :sad:
  6. do'la risposta solo per il primo che ho trovato a bizzaffe a dicembre Leucopaxillus gentianeus per gli altri due non avrei avuto idea quindi non rispondo perche'sarebbe copiare chi mi ha preceduto..... ciaoooo
  7. da neofita vedo che in quella piu'bassa e tozza la cavita'del gambo con quel particolare effetto spugnoso bianco sia delimitato in prossimita'dell'attaccatura col cappello........ cosa che non si nota anzi sembra che tale spugnosita'sfoghi proprio all'apice del cappello nel fungo piu'snello ..... non ti saro'd'aiuto pero'mi sembra una caratteristica importante p.s. secondo me la piu'alta Mytrophora semilibera la tozza Verpa bohemica
  8. un all'inizio coi fiocchi ciaoooooo
  9. e con l'acqua e la neve che ha fatto credo andranno avvanti per un bel pezzo li....... e al raduno sara'un bel divertimento
  10. e te pareva che voleva sape'subito la ricetta...... giusto per non smentirsi che se magna tutto :sad:
  11. te lo prometto che in settimana le trovo dovessi girare tutto il Lazio le trovo ringrazia calorosamente lo zio che ti ha regalato questo angolino magico veramente un santo quell'uomo :sad:
  12. qeusti ceppi erano tutti piccoli piccoli e anche calpestati nello stesso semicerchio vi erano gli esemplari singoli che differivano dai cespitosi nel colore del cappello piu'grigio-bluastro simile alla nebularis........boh
  13. anche se non e' la sez.adatta volevo mostrarti qui questo ritrovamento che mi da'l'idea di Lyopihllum decastes anche se e'solo una supposizione cmq crescita cespitosa ma in alcuni esemplari singola sotto Pinus pinea 4-5 ceppi a formare un semicerchio attorno alla pianta allego qualche foto senza sez.pero'
  14. come dicevo c'e n'erano altre tutte allo stato di "ovolo".... con a poca distanza la Clytocibe nebulariss
  15. caro Ennio non solo la Sicilia e'anticipata guarda un po' 4 giorni fa'cosa c'era in pineta.......pero'non so'se fosse la verna poteva essere anche una proxima........ e non era sola ma in ottima compagnia
  16. un augurio ad Arguccio e un attento a te a non rovinare la D300 :hug2: usa la g6 no??? scherzo Salvo una carezza al "cucciolo" e un a te per le foto da invidia che fai :biggrin:
  17. sempre utilissimo il tuo operato Ennio volevo dirti che una settimana fa'in una lecceta sotto una delle rare sughere ho trovato due A.rubescens....un po'anomali per il periodo ........ :biggrin:
  18. e ci credo che non riesci a stargli lontano Marco consideando lo spettacolo che sai godrai sarebbe una rinuncia imperdonabile foto bellissime alcune stupende :biggrin:
  19. ottimi scatti Giancarlo :biggrin: non vedo l'ora di vederti di nuovo all'opera con i funghetti :biggrin:
  20. molto particolari queste foto Alessandro sbalorditive per la possibilita'discattare in piena notte avendo una resa quasi da alba......... bravissimo come sempre :biggrin:
  21. ammazza Zac ne hai trovate pochette eh......... :biggrin: :biggrin: noi qui giriamo da n pezzo e non ne abbiamo vista una e tu ti presenti co'sta'gerla che spettacolooooooo :biggrin:
  22. anche io opto per Marasmius scorodonius a parte l'habithat si nota bene l'ingrossamento del gambo man mano che si arriva alla giuntura con il cappello........ p.s. a Paoloma che hai il pc collegato che ti avvisa ogni volta Nico mette fuori un funghetto nuovo????
  23. Peppe

    Boschi di pianura

    complimenti Pino bellissimo inno alla primavera
  24. l'ho sempre sostenuto .........in tutti noi c'e'un animo profondamente porcinaro grande Ennio ti auguro anche a te una vagonata di porc.........iniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii anche se so'che li raccoglierai solo a scopo scentifico..........microscopia sporata etc etc si scherza Ennio :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).