Vai al contenuto

Peppe

Members
  • Numero contenuti

    11384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Peppe

  1. al solito chapeau a Paoletto ammiro il tuo conoscere i monti a questo modo e il tuo modo di viverla...grande !!! io invece ennesimo tour de force al lavoro dal dopo pranzo alle 6 del mattino stavolta ciao a presto speriamo visto che per colpa mia ogni volta devo rinunciare
  2. Peppe

    Crocus napolitanus

    non sapevo che lo zafferano praticamente e'questo fiorellino......... pensa Gia'che qui da me 10 giorni fa'in un'escursione in montagna a quota 1200 versante sud-sudovest c'e'n'erano di appena nati tra la neve a chiazze mentre a 1000 era una vera e propria fioritura bellissima la foto :hug2: ciaooooo grande
  3. a su questo non ci piove e di estatini alti 25 cm ne sai nulla??? resta il fatto che almeno nei miei boschi la produzione di neri nelle zone invase e'drasticamente scemata...per non parlare poi delle distese di pungitopo alti 1,5 metri che se èossibile fanno pure peggio dell'edera!!! ripeto..... Capre all'assalto
  4. aho'non me accolla'nessuna colpa eh non conosco la Sony Fede ma come ti hanno detto gli altri la fotografia digitale senza fotoritocco e'come un auto da corsa con le gomme finite........ son buoni scatti e scatta il piu'possibile facendo le prove piu'svariate poi sul pc controlli i risultati dei tuoi esperimenti e valuti quelle che e'successo....io ho fatto cosi!! ciaoooooooo e tra un po'o gia'ci sono arrivano i tuoi amati prugnoli......
  5. a Toni' ch'avevo 'ntenzione de libbera''n mijajo de capre guarda 'n po'....dicono che se magnano tutto meno male che quel bosco lo conosco come casa mia altrimenti.......dovrei bazzicare solo quelli piu'pendenti che dici le lascio le capre :biggrin:
  6. ringrazio i contributi di Giacomo Marco Tonino non in ordine di importanza ovviamente perche'mi hanno schiarito le idee su un nemico che avevo da tempo......l'edera :hug2: ok per le piante d'alto fusto ma per le centinaia di fungaie mie che sono andate" seppellite" sotto ettari ed ettari di edera come la mettiamo :biggrin: e parlo di fungaie fungaie mica robbetta a parte gli scherzi per quanto riguarda il sottobosco che viene invaso dal soggetto in questione pensate sempre che sia l'inevitabile decorso della natura o per come la vedo io una vera e dannosa piaga?????
  7. della serie se poi lo trovi e lo fotografi cosi'e'anche mejo il 60 micro anche se non ce l'ho ciao Giacomooooooo
  8. bello il pensiero e la poiana un po'meno ma fa'nulla...le foto naturalistiche non sono facili tranquillo quello che voglio dirti e'che il tuo avatar e'bellissimo e se lo pubblichi a pieno formato mi fai un piacere ciaoooooo Ale
  9. in questi giorni si accavallano tributi bellissimi e dolcissimi sicuramente non potra'che gradire ovunque sia..... bel giro Andre'e particolarissime le formazioni di ghiaccio ciao
  10. infatti me lo sono sempre chiesto Marco nel Parco Nazionale del Circeo che e'riserva integrale della biosfera ho notato molte Farnie e Cerri secolari a cui son state tagliate alla base le edere "parassitarie",,,,,anche se tale pratica proprio perche'riserva integrale dovrebbe essere bandita..mah cmq il tutto e'stato ovviamente autorizzato dal Corpo Forestale e detto questo avevo ritenuto quindi dannosa la presenza dell'edera..... ma ora tu mi dici che non e'cosi.......e'com'e'allora???
  11. sempre il rammarico Paole'di non poter mai raccolgiere i tuoi inviti.... bellissimo contributo per Giorgio e per noi davvero una giornata indimenticabile! grazie sperando di riuscire pirma o poi a farci due passi "bianchi"
  12. mi accodo a chi mi ha preceduto sul bel gesto Enzino.... riguardo alle Helvelle son bei funghi e li hai "fermati"benissimo !!! ciaooooo a presto e salutami Antonio se e'lui nella foto altrimenti....salutamelo lo stesso!!
  13. due cose...... la prima e'che se il buon Gianluca avesse portato a fine il suo desiderio di lasciare APB sarei andato di corsa a casa sua e lo avrei preso per le "recchie"dicendogli di non fare una caxxata simile perche'mai mi sarei consolato dall'aver perso una persona come lui la seconda e'che per fortuna Giacomo non ha mai valutato una simile idea cosi'tiro un sospiro di solievo e non mi metto paura grazie
  14. Ale in mancanza di funghi ti sei dato agli uccelli??? la prossima volta che vado a Roma cerchero'anche io un bel pappagalletto da immortalare lo fanno tutti che io no??? foto gia'meglio di quelle dell'occhiocotto anche se non so'se dipende dall'obiettivo o dalla cattivamessa a fuoco per le altre..... ciaoooooo :biggrin:
  15. e anche questo uccelletto qui al secolo occhiocotto non lo conoscevo...... per i scatti Ale ci vuole pazienza e abnegazione....poi vedrai che alla fine l'impegno sara'ripagato :biggrin: ciaoooooo
  16. parole e pensieri molto profondi Mario che scaldano il cuore e che penso Giorgio ovunque si trovi non possa che apprezzare ...... grazie
  17. Peppe

    Serafino pane e vino......

    non ho visto il film pero'mi ha patto piacere caaipre quanto ti sei emozionato nel rivivere una cosa che ti e'rimasta dentro Andrea..... i ricordi sono parte fondamentale della nostra vita CIAOOOOOOO
  18. bei scatti Tommy e bella passeggiata per iniziare non c'e'male ciaooooooooo
  19. Peppe

    codibugnolo

    belli i telescatti Marco non sapevo manco dell'esistenza di tale pennuto ciaoaoooooooooo
  20. l'alba e il tramonto sono i due momenti piu'belli dalla giornata Marco...... i colori della neve appena baciata dal Sole sonoi caldissimi!!!! nessuna fatica o sofferenza e'mai vana di fronte a tali spettacoli!!!! ciaoooooooo
  21. hai ragione MArco il cielo in alcune foto e'troppo...cielo ih!!! avevo poco tempo e non ho potuto desaturare . grazie x i complimenti avevo poco tempo PAole'e il tempo stavas cambiando velocemente.....fai uno sforzo in settimana e salendo da dietro sassi pochi!!! e te credo che sei stufo...siete stati seppelliti quest'anno...ciaoooo
  22. e'lui Ennio ed e'un peccato tu non sia salito sui Lepini..sono bellissimi e duri!!! aspetto il biancoMaceratese allora!! quest'anno pochi cm qui ma di solito la Semprevisa e'bianca 2-3 mesi l'anno Renato spero che la mancanza verra'colmata prima o poi anche se so'che non sara'lo stesso.....ciao
  23. non ci lamentiamo Ignazio che il bianco delle onde e'bellissimo altrettanto!!! ciaoooooooo grazie ti ringrazio dei complimenti Ale e tu pero'impegnati con la 400d eccheccavolo ih ciaooooo tutteddue Rossa'!!! forse fotografo meglio i funghi perche'ne trovo tanti....mah !!! ciaooooo a prestooooooo
  24. i Lecci Giuliano son piante spendide e in quel contesto di piu'se possibile.....grazie a te grazie PAc PAole'ti dico da questa parte si vedeva Ponza Ventotene Palmarola etc etc...con la tua reflex sarebbe stato uno spettacolo!!! se rinevica andiamo qui se vuoi oppure dove vuoi tu..ciaoooo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).