 
        gimo
Members- 
                Numero contenuti5322
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
Tutti i contenuti di gimo
- 
	Bellissime foto Patrizio, a te basta poco, un accenno e fai foto spettacolari, come sempre!! E poi, ehm, ehm, scusa sai, ma un pò te le cerchi! Ma pure tu come l'esserino solo come te....... Un caldo saluto
- 
	da urlo!!! Grande, e Grazie, Paolo!! Incredibile il mimetismo!
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica Marco, Patrizio e Salvo, grazie per i complimenti e per.....l'incoraggiamento! A me piace molto fotografare la "socialità". Anche una foto che rappresenta la gente nel suo "vivere quotidiano" ha una sua bellezza! Ovviamente tra le mie mille (ed oltre) Dia ci sono anche scatti non proponibili in un forum (famiglia, foto mal riuscite, ecc..), in ogni caso scansionarle e ritoccarle porta molto tempo ma, pian piano cercherò di scegliere quelle che mi piacciono di più. Grazie ed un abbraccio. PS ho anche foto naturalistiche, ma con calma.....
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica Grazie a tutti voi. Giuseppe.
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica Parigi di notte vista dal Beaubourg
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica il colosseo di notte
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica Operai al lavoro sui binari
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica Tramonto rosa
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica Il Sedile dei Nobili (Bari-borgo antico)
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica la battitura del polpo
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha risposto a gimo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica il venditore di ricci
- 
	Fare fotografie...una delle mie passionigimo ha pubblicato una discussione in Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica Finalmente, dopo avere comprato un buon scanner, ha avuto il tempo e forse anche il coraggio, di scansionare una ventina (ne ho un migliaio) di mie diapositive fatte con la mia storica reflex Yashica circa 15 anni fa. Le ho leggermente ritoccate per togliere quelli aloni del passaggio da dia a foto digitale. Francamente non so come togliere qualche difetto e puntinatura dovute alla polvere, qualche graffietto, ecc. , e per questo chiedo lumi agli esperti di fotoritocco, se avranno la pazienza di darmi qualche consiglio (io uso Photo Shop Pro 9). Per il momento vi faccio vedere solo le prime sette...poi si vedrà, se volete!!! Un Giuseppe.
- 
	I tuoi 3D sono inconfondibili, come ho detto altre volte, una sfilata di bellezze!! Grazie Giorgio.
- 
	Ragazzi che foto e che passione!!! Sono d'accordo con Cinzia, questo 3D si legge trattenendo il respiro. L'altro giorno ho visto per strada uno schifosissimo scarafaggio, un tempo l'avrei fatto fuori, ora.....l'ho elegantemiente evitato!!! Grazie a tutti voi ma soprattutto all'autore di tutte le foto!!
- 
	...un omaggio...gimo ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Grazie per lo splendido pensiero..... e dei bellissimi scatti!!! Alla prossima.
- 
	E non è detto che sia un male.....anzi... Così come quando vedo i tuoi post....posso solo ammirare e....imparare. Giuseppe.
- 
	
- 
	
- 
	Come aver percorso il bosco con te!! Sentito i rumori, il profumo ma sopratutto....la pace!! Bello!! L'altro giorno sono andato, da solo, nel bosco nelle Murgia, non ho trovato niente (era tutto secco! ). All'inizio mi è sembrato di sentire i clienti che mi telefonavano poi, piano piano, ti rilassi e cominci ad assaporare il rumore sereno dei passi sulle foglie profumate e della natura che ti circonda. Un caro abbraccio. Giuseppe.
- 
	
- 
	E mi pareva che le foto dell'altro 3D erano pochine!!! Ti sei subito rifatto.....a modo tuo. Unico. Inconfondibile. Un abbraccio.
- 
	Grazie Paolo!! Sempre esauriente!!
- 
	Bravissimo. Hai raccolto un sacco di galletti!!! Già m'immagino delle taglietelle favolose!! Peccato per la vipera, comunque t'è andata bene!! Un
- 
	Carletto, solo ora mi rendo conto della difficoltà di scattare foto ad un Macroglossum stellatarum (ma il suo nome volgare qual'è?). Si sposta ad una velocità pazzesca da un fiorellino ad un altro. Io l'ho beccata su un cespuglio di lavanda, che ha delle campanelle piccolissime, le centrava ad una velocità pazzesca. Al massimo sono riuscito a fare questa foto bruttissima, ma le altre erano pure peggiori. Ciao.
- 
	AIUTO per scatti in movimento....gimo ha risposto a fario73 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica Non conosco la tua macchina, ma da vecchio fotoamatore ho "dovuto" capirci qualcosa, sennò, con le reflex non riesce niente. Se imposti 1/1000 "a priori", non è detto che le condizioni di luce ti consentano di scattare. Difatti alcune foto ti vengono scure. Quindi non è colpa tua. La foto a quella velocità dell'otturatore ha bisogno di un sacco di luce per riuscire bene. Per i flash è un casino, dipende se è esterno o incorporato alla macchina (oppure una volta esistevano i flash dedicati). O il flash è elettronico con la lettura TTL, legge praticamente attraverso l'obliettivo la quantità di luce ed interrompe automaticamente il lampo quando la foto è ben esposta oppure devi regolare il lampo a mano, seguendo gli schemi. Ripeto dipende dal flash. Una volta esisteva il tempo di sincronizzazione al disotto del quale il flash non si poteva neanche usare. Poi i flash hanno un NG (numero guida) che indica (più o meno) la potenza del flash. Più il numero guida è alto più il flash riesce ad illuminare oggetto lontani. Ovviamente il flash non è un riflettore, più di una decina di metri non fa. Secondo me le foto di soggetti in movimento, con le macchine fotografiche che ci possiamoi permettere noi (parlo per me, ovviamente) si possono fare di giorno con molta luce e con una macchina con programmazione appositamente creata per le foto in movimento. Pensa all'autofocus che deve mettere a fuoco il soggetto, mentre sposti la macchina. Non so, forse ti ho confuso, ma non è semplice. Devi fare tante prove e piano piano ci riuscirai, magari con qualche artificio. Un Giuseppe
APasseggionelBosco ODV

 
		 
                     
                     
                    