-
Numero contenuti
9167 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di didò
-
Il ritorno sulle magiche Alpi
didò ha risposto a didò nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Qui un poker (non trovato da me) però bellissimo ed in un spalla di terra secca...che strani i funghi -
Il ritorno sulle magiche Alpi
didò ha risposto a didò nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Il ritorno sulle magiche Alpi
didò ha risposto a didò nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Il ritorno sulle magiche Alpi
didò ha risposto a didò nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Il ritorno sulle magiche Alpi
didò ha risposto a didò nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Il ritorno sulle magiche Alpi
didò ha risposto a didò nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Il ritorno sulle magiche Alpi
didò ha risposto a didò nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Il ritorno sulle magiche Alpi
didò ha risposto a didò nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Scusate la qualità delle foto ma dopo tanto tempo che non andavo per boschi non riuscivo a trovare più la mia fedele "Lumix" e quindi sono andato di cellulare. Beccando i giorni giusti si vedono bellissimi boccioli in nascita, quando rompono appena gli aghi così sono il massimo. -
Ciao a tutti, purtroppo per un motivo o per l'altro riesco ad essere poco presente in forum e ahimè riesco anche ad andare poco per boschi. Tuttavia di ritorno da una settimana al mare a fine Luglio sono riuscito a ritagliarmi 2-3 giorni e relative uscite in Alto Adige. La stagione è strana, acqua ne ha fatta tanta forse troppa, tuttavia quello che finora è mancato è il bel tempo per riscaldare i boschi. Non ci si può certo lamentare, anche se le piogge lasciavano pregustare una stagione memorabile. Le fungate seguono il clima bizzarro...funghi bellissimi per qualche giorno (finchè si scalda) poi inizia a piovere e si raffredda e si blocca di nuovo...ma il bello dei funghi è anche capire e cercare dove e quando fanno e con un po' di pazienza ci si riesce.
-
Povera Daniza, la vedo brutta....
didò ha risposto a stewei nella discussione Natura da amare e proteggere
Letto...mi dispiace molto per il fungaiolo o turista che sia, ferito e spero si rimetta presto, però bisogna capire che in un bosco non sei allo zoo, e andar a rompere le balle ad una mamma (orsa, gatta o cagna che sia) con i piccoli è notoriamente spesso una pessima idea. -
...e fù così che arrivarono i primi.......
didò ha risposto a Roby7 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Mi sembra un esordio 2014 di tutto rispetto...!! -
200 Euro di porcini . . . . .
didò ha risposto a roberto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Complimenti per i funghi targati 2014...per i 200 €..mi dispiace molto ma purtroppo si sa che andar per funghi è ormai un hobby....costoso... :biggrin: Ho visto con i miei occhi gente che ci ha lasciato la coppadell'olio su un sasso ... -
Primi rossi dai Pirenei Catalani
didò ha risposto a ferdinando nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
sarebbe un pò lunga arrivare lì ma ne varrebbe la pena... -
E' il celeberrimo fungo scientificamente noto come Agrocibe aegerita var. tartarugatus... Lascia Aldo perdere, son cresciuti troppo e si sono disidratati... Stai in campana che dalle tue parti arrivano presto fungacci dal gambo più panciuto...
-
E ora, il Pranzo di Natale è vicino. . . . LE VOSTRE ADESIONI !
didò ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 10° Pranzo di Natale APB - 8 Dicembre 2013 - Prato
Ultim'ora da Verona: Didò, Marzia e Alice incerti fino all'ultimo per vari motivi....ma ora posso confermare che saremo...PRESENTI...!!! Quindi scusandomi per il "last-last-last minute" aggiungete 3 posti a tavola...!!! Dunque saremo 99...dai vediamo di andare in tripla cifra...!!! -
Ma dove sei andato a funghi...in Paradiso...? I più bei porcini che ho visto quest'anno...poi per i neri ho un debole...è anche quest'anno mi è andata buca... Complimenti ancora...!!!
-
Un grande rimpianto di non poterci essere incontrati quest'anno come l'anno passato, anche se ci siamo praticamente sfiorati... Bellissima combriccola e bellissime immagini di una terra sempre magica. Un abbraccio a tutti
-
Ma....Artù....che ti sei ridotto a raccattare quei fungacci neri dal gambo panciuto di incerta natura...??? Oh my God...!!!
-
Il problema delle Alpi è che di questi tempi a 1400-1500 basta una perturbazione per far cadere i primi fiocchi o abbassare le temperature oltre limite e la stagione finisce. Ci dobbiamo augurare che faccia un settembre molto buono. Ricordomottime raccolte a fine settembre anche a 1500 ed oltre in autunni clementi come tempo.
-
Ciao a tutti, sono reduce da un WE in Alta Val Pusteria dove addì 30 agosto ho trovato i primi porcinotti targati 2013...meglio tardi che mai. Purtroppo non sono riuscito ad interecettare il plotone APB in arrivo in Austria che è "operativo sul campo" con buoni risultati e credo a breve arriveranno riscontri fotografici. La cosa curiosa che vi volevo mostrare è la foto che ho fatto domenica scorsa (25 Agosto) alla prima pagina del "Dolomiten" in lingua tedesca. Sebbene non conosco assolutamente il tedesco credo che l'immagine sia molto esplicativa e significhi qualcosa come "cove sono finiti i fungh?" oppure " chi li ha visti i funghi?" Questo la dice lunga circa l'annata balorda delle Alpi ma la speranza è l'ultima a morire, quindi speriamo in un mite settembre ed in un bel colpo di coda delle Alpi.
-
Ciao a tutti, sono reduce da un WE in Alta Val Pusteria dove addì 30 agosto ho trovato i primi porcinotti targati 2013...meglio tardi che mai. Purtroppo non sono riuscito ad interecettare il plotone APB in arrivo in Austria che è "operativo sul campo" con buoni risultati e credo a breve arriveranno riscontri fotografici. La cosa curiosa che vi volevo mostrare è la foto che ho fatto domenica scorsa (25 Agosto) alla prima pagina del "Dolomiten" in lingua tedesca. Sebbene non conosco assolutamente il tedesco credo che l'immagine sia molto esplicativa e significhi qualcosa come "dove sono finiti i fungh?" oppure " chi li ha visti i funghi?" Questo la dice lunga circa l'annata balorda delle Alpi ma la speranza è l'ultima a morire, quindi speriamo in un mite settembre ed in un bel colpo di coda delle Alpi.
-
Bravo Roberto...!!! Tu hai dovuto aspettare fino a luglio, io minimo aspetterò fino ad agosto, perché ad oggi non ho ancora trovato il primo dell'anno... Diciamo che praticamente non ho fatto ancora un'uscita seria però quest'anno...non è partito bene, per tante ragioni...
-
Una raffica di ricordi, una stupenda carrellata, tanti ricordi che ritornano in mente....grande Gian...!!! Bellissima idea e speriamo di scrivere presto altre pagine di questo bellissimo...diario dei ricordi di apb...!!!
-
Grandi ragazzacci...!!! Allora questi fungacci non si sono spaventati... Speriamo che siano finite le scosse, quella di sabato scorso l'ho sentita benissimo...ero a Bologna
-
Sembrano immagini di microscopia...complimenti, bellissime davvero...!!