Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. ciao Eugenio , purtroppo no :priest2: , io non li ho mai trovati anche se so che ci stanno . :biggrin: ignazio
  2. grazie Ste, non avevo dubbi ora non posso purtroppo ... ma al prossimo raduno spero di esserci :priest2: ignazio
  3. facciamo sei una gliela risparmiamo :biggrin: :biggrin: ignazio
  4. :biggrin: immagino abbia un cestino bello capiente bibbo ... con 4 ruote motrici ok per le ricette sono semplicissime ciaoooo ignazio
  5. ciao Paolo , che paesaggi meravigliosi ... ma a che altitudine sei arrivato ??? mi sa che io dovrei mettere una sull'altra tutte le montagne che ci stanno qui' per farne una delle tue ignazio
  6. ciao Peppe , non solo leccini purtroppo :hug2: poca acqua per i funghi ... annata da dimenticare una delle peggiori che io ricordi ... li hai mai provati impanati e fritti ... io li faccio pure con la pasta o con il risotto quelli belli duri ... quando li trovo me sa che dovro' fare un salto li da voi ... ma io sono sprovisto di tesserino da noi non serve ignazio
  7. che colori stupendi davvero stupendo il contrasto del cielo con il verde dei prati :hug2: ignazio
  8. Ciao Roberto , sono sicuro che sara' buonissimo comunque :hug2: se poi ti va con gli asparagi fai un salto qui' ignazio
  9. grazie Carletto , avevo intenzione di vedere pure io e mi hai preceduto ignazio
  10. ciao Ste , si infatti qui pare sia gia' arrivata la primavera .... una buona parte e' gia' stata consumata dalla terra alla tavola la parte rimanente penso che ci faro ' un bel risotto . ignazio
  11. ciao Salvo , vedo che le nostre isole hanno molte cose in comune :0123: :0123: , io li ho scoperti da qualche anno in quanto nel mio paese di nascita e dintorni non si trova questa varieta' . :hug2: ignazio
  12. solo un po problematico coglierli ignazio
  13. ciao Ennio , sinceramente non so quale possa essere la sua diffusione . ignazio
  14. Ciao Giuliano , direi ottimi li ho sofritti e poi ci ho buttato dentro quelche ovetto strapazzato ignazio
  15. ed ecco il risultato finale alla fine della passeggiata , compresa una marea di graffi sulle gambe e anche sulle mani , malgrado i guanti ignazio
  16. qui' si possono vedere le differenze , quelli bianchi crescono nelle piante spinose
  17. sono diversi oltre che nella pianta anche nel colore
  18. pero' purtroppo di questa varieta' dove sono andato ... nun ci sono o per lo meno pochine ... la maggior parte delle piante sono di asparago spinoso
  19. questi sono quelli classici , quelli che vado a cercare di solito . la pianta vista da vicino
  20. visto che ho qualche oretta libera due alternative , stare a casa ... o fare una bella e sana passeggiata ?? si va per asparagi
  21. :biggrin: grazie Maurizio ignazio
  22. bellissima , immagino ora che ci farete vedere ignazio
  23. :biggrin: stupefacente :priest2: :wink: ciao ignazio
  24. Ciao Ennio, grazie mille spiegazione tempestiva e molto esaudiente come al solito . ignazio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).