Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. Ciao a tutti , viste le precedenti richieste di Ennio , poste l'ennesimo agaricus sp a cui non sono riuscito a dare uno nome certo confido nel vostro aiuto . Scheda di ritrovamento Data ritrovamento : 02.05.08 località : Monte Arci Habitat : Leccio misto macchia Caratteri del fungo Cappello: diam 8,5 ; Colore: Biancastro Cuticola asportabile : SI Colore sottocutic. : stesso del cappello Imenoforo : lamelle Colore : rosa chiaro , Gambo : 1,8 , h 6 ; Anello : SI Colore : biancastro ; Volva : NO Carne : colore biancastro Odore : grato , Sapore : grato , non sono riuscito a definire odore e sapore Viraggio al tocco :-- ; al taglio : NO Altro : viraggio della cuticola allo sfregamento di giallo ignazio
  2. Ciao ragazzi , sono stupefacenti :biggrin: e mo a breve vi arrivera' la richiesta formale di asilo presso i legionari ignazio
  3. :hug2: a Ste cosi' non ci sto controlla bene che i patti non erano questi ... ignazio
  4. Ciao Scoiattolo , grazie la prossima volta che lo trovo cerco di avere la sporata cosi' la do al mio amico per un controllo al microscopio cosi' risolviamo il giallo :biggrin: ignazio
  5. mai visti tanti cinghiali tutti assieme , dame gia' vederne uno da solo e' un miracolo ... troppo diffidenti :biggrin: belle le foto complimenti :biggrin: :tongue: ignazio
  6. caio Markus , io ti do il benvenuto in APB :bye1: per l'eventuale determinazione passo agli esperti ignazio
  7. io direi che scatta l'assaggio da parte mia ... con tutte ste cose che state a dire cernobil ... modificati geneticamente ... :bye1: meglio fare un controllo di qualita' ignazio
  8. Sardus

    passeggiata.....

    ciao Ste , vedo solo oggi questo post , le sono molto belle :bye1: ignazio
  9. a Peppe mi sa che Ennio ci ha smentiti entrambi :bye1: p.s.ora scambiateci per micologi che siamo espertissimi .... :bye1: io per primo .... ignazio
  10. ciao Ennio , grazie per i suggerimenti , cerchero' di informarmi magari il dott. Mua fa parte di qualche associazione micologica . ignazio
  11. ciao Peppe , si nella foto sembrerebbe un leggero viraggio ma dal vivo io non l' ho notato . anche io avevo pensato al A. campestris ma aspetavo conferme da quelli piu' bravi di me . ignazio
  12. mamma mia che fame .... e' ancora presto per cena belle quelle dei funghetti ma piu' sostanziose quelle dei porcelli :biggrin: ignazio
  13. carne non virante , odore fungino e sapore pure . io avrei pensato Agaricus campestris . :biggrin: cosa ne pensate ?? agli esperti l'ardua sentenza mi raccomando non mi troppo ignazio
  14. gambo diametro 1 cm h 4 cm con anello , si notano delle ficcosita' .
  15. margine del cappello leggermente eccedente con cuticola asportabile
  16. Ciao a tutti posto un Agaricus rinvenuto nel mio giardino Cappello biancasto diametro 5 cm
  17. ciao Nico e che mi tocca fare il censimento di tuti gli olmi ora ... ignazio
  18. Sardus

    Cornus

    Ciao Giovanni , complimenti belle :wink: ignazio
  19. Ciao benvenuto Filippo , spero sia la prima di una lunga serie di interventi . ignazio
  20. Sardus

    Ipocisto

    Ciao Eugenio , io purtroppo non lo posso abbinare a nulla in qunato ha piovuto pochissimo . ignazio
  21. :hug2: :biggrin: ma sono enormi... ma le piante dove stanno ??? da me crescono cosi' solo dopo gli incendi . ignazio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).