Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. ciao Ale con un'insegnate di questo calibro Luna puo' solo che imparate e superare la maestra . una carezza a Dora e Luna a te un forte :hug2:
  2. Sardus

    Profumi...

    a Ste' ma non ti si puo' lasciare un attimo solo che parti subbito alla carica con queste immagini bellissime :clapping:
  3. bella sgambatina Marino , posti davvero belli ... vale vale certo che vale
  4. ciao Stefano e chi sa che magari un giorno invece di organizzare un raduno per andare a funghi se ne faccia uno per fotografare orchidee
  5. Ciao Gio , non ti preoccupare il lavoro viene prima di tutto naturalmente ... ti ringrazio per le bellissime parole io ho molto da imparare in tutti i sensi e vedendo te ed Alex all'opera ho cercato di rubare qualcosina la passione ci sta tutta quella e' mia non si puo' rubare a nessuno ... per la foto che ti ritrae sara' un piacere peccato non sia una gran foto se ti serve l'riginale cosi' magari te la lavori tu fammi sapere te la invio con skype. dalla settimana prossima staro' per un po in ferie ti chiamo e se possibile ci vediamo sarebbe un piacere
  6. una campionessa nel vero senso della parola
  7. ho consultato il volume risultano solo quattro generi di lacertidi e sono Lucertola di Bedriaga ( Archaeolacerta bedriagae sardoa ) poco diffusa presente sopratutto a nord est , Lucertola campestre ( Podarcis sicula cetii ) diffusa in tutta l'isola , Lucertola tirrenica ( Podarcis tiliguerta tiliguerta ) anche questa diffusa in tutta l'isola e Algiroide tirrenico ( Algyroides fitzingeri ) diffusa sopratutto nella parte centro orientale e sud est della sardegna . le notizie prese da La fauna della Sardegna .
  8. ciao Patrizio io personalmente mai visto , domani ( ora sto al lavoro ) se riesco vedo un'enciclopedia sulla fauna sarda e ti faccio sapere se magari e' presente in qualche zona ... le vipere sicuramente non ci sono .
  9. altro scatto ravvicinato purtroppo il vento ha fatto si che ci sia un po di micromosso ... ai prossimi scatti spero
  10. i Limodorum esistenti sono solo due e si differenziano per un piccolo particolare che non era evidente nelle foto precedentemente postate allora sono tornato sul posto ed ho fatto qualche altro scatto ed ora posso affermare con certezza che si tratta del Limodorum abortivum , il particolare e' che questa orchidea ho lo sprone abbastanza evidente mentre la sua simile non lo ha o lo ha molto piccolo
  11. mappa che bella foto Patrizio , non avevo mai visto questa lucertola ha dei colori molto belli
  12. che te possino vedendo la prima foto mi veniva da pensare ... mappa che viso perfetto , ed ho pensato ad un manicchino ma mentre guardavo la seconda ci stavo per cascare con le scarpe ...
  13. complimenti Stefano avendo provato ad immortalarli posso dire che hai fatto degli scatti fantastici
  14. belli scatti come sempre Artu , ti stai specializzando sulla caccia fotografica
  15. complimenti per i bellissimi ritrovamenti e per la bella passeggiata ... certo che sei stata un po sfortunata a trovare tutti sti prugnoli ignazio
  16. bellissime foto Salvo , stavolta di tanti bei fiori ... ma ho la sensazione che a breve i soggetti saranno diversi
  17. ciao Piero e' la prima volta che vedo come si colgono questi asparagi , credevo che la raccolta avvenisse nello stesso modo dei selvatici . non ho notizia che dalle mie parti ci siano :hug2: ignazio
  18. dai Marino che ci siamo , i primi segnali ci sono . a breve spero di vedere altri soggetti
  19. vista cosi' potrebbe sembrare una Russola sp. , hai provato a spezzare il gambo ?? era per caso gessoso ?? odore ?? quando vuoi identificare un fungo 2 sole foto non bastano , dovresti fare anche una sezione per vedere eventuali cambiamenti di colore della carne . altri piu' esperti di me ti daranno altre dritte ignazio
  20. ciao Sergio , in effetti abbiamo tantissime specie da poter immortalare , spero che al piu' presto pure tu possa trovare queste meraviglie da fotografare
  21. bello scatto Artu con l'altezza comunque ci siamo
  22. purtroppo le foto non sono un granche causa vento sempre lei
  23. stamattina breve passeggiatina in compagnia di Roberto e fortuna ha voluto che facessi un bellissimo incontro Limodorum abortivum
  24. :biggrin: :biggrin: mi sa piu' di un gustosissimo dolce messa cosi' Marino
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).